progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
Moderatore: Junior Admin
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
sono arrivati giunti, viti e chiocciole nuove (un pò grossette)...ho preso anche un maschio per rifarle se volessi provare qualcosa di nuovo.
ho mntato anche le mensole al box dove sistemare il tutto,
in settimana metto una bella multipresa e via :D
ps: il pc voi dove lo tenete? io sto valutando se montarlo su una mensola in alto o se fissarlo direttamente sotto alla mensolona (150 * 45 cm) per la fresa...
ho mntato anche le mensole al box dove sistemare il tutto,
in settimana metto una bella multipresa e via :D
ps: il pc voi dove lo tenete? io sto valutando se montarlo su una mensola in alto o se fissarlo direttamente sotto alla mensolona (150 * 45 cm) per la fresa...
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
ciao,
rieccomi qui :)
ho l'ennesima domanda per voi:
ci sono degli standard su come vengono fissate le viti al tavolo a croce?
in origine la vite era fissata sul tavolo tra la monopola di plastica e un grano (+ due rondelle), io vorrei sostituire le rondelle con dei cuscinetti reggispinta che già ho.
per fissare la vite al piano mi sono fatto un set di dado e controdado da montare a monte e a valle del tavolo a croce (non credo di essermi spiegato ma vorrei evitare di disegnarlo con paint) :D
la cosa strana è che in origine gli assi x ed y pur essendo molto "arrangiati" non avevano gioco,
io invece non riesco a toglierlo...appena stringo perde fluidità...se la lascio lenta ovviamente gira bene ma ha giochi evidenti.
dove sbaglio?
rieccomi qui :)
ho l'ennesima domanda per voi:
ci sono degli standard su come vengono fissate le viti al tavolo a croce?
in origine la vite era fissata sul tavolo tra la monopola di plastica e un grano (+ due rondelle), io vorrei sostituire le rondelle con dei cuscinetti reggispinta che già ho.
per fissare la vite al piano mi sono fatto un set di dado e controdado da montare a monte e a valle del tavolo a croce (non credo di essermi spiegato ma vorrei evitare di disegnarlo con paint) :D
la cosa strana è che in origine gli assi x ed y pur essendo molto "arrangiati" non avevano gioco,
io invece non riesco a toglierlo...appena stringo perde fluidità...se la lascio lenta ovviamente gira bene ma ha giochi evidenti.
dove sbaglio?
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
allego foto che rende sicuramente meglio del disegno con paint

domanda aggiuntiva: nel foro dove passa la vite mi conviene mettere una gabbia a rulli (visto l'esiguo diametro)?


domanda aggiuntiva: nel foro dove passa la vite mi conviene mettere una gabbia a rulli (visto l'esiguo diametro)?
- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
La vedo dura regolare il gioco ... io avrei messo dei cuscinetti obliqui , il fatto che on riesci a regolare il gioco potrebbe dipendere anche dalla non ortogonalita' dei dadi rispetto alla ralla del reggispinta ...
Se proprio vuoi tenerlo cosi' prova ad interporre una rondella di teflon tra dado e ralla , comunque in ogni caso tra dado e ralla metterei una rondella tornita dello stesso diametro della ralla
Se proprio vuoi tenerlo cosi' prova ad interporre una rondella di teflon tra dado e ralla , comunque in ogni caso tra dado e ralla metterei una rondella tornita dello stesso diametro della ralla
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
grazie della risposta.
in effetti le due facce dei dadi sono parallele ma non sono affatto sicuro della precisione della filettatura visto che è stata fatta a mano...
ai cuscinetti obliqui ci sono arrivato appena montato...solo che non sono pratico e non saprei le caratteristiche da cercare.credo che mi farò
tra le altre cose montando tutto ho notato che alcuni dadi sono superflui se uso la facciata del giunto come "fermo".
poi farò fare dei dadi in teflon da usare a contatto con la ralla.
ps:
i due dadi ai lati potrebbero essere entrambi esterni alla tavola (uno ad inizio vite l'altro alla fine)?
in teoria credo di si ma montando il tutto in quella maniera mi sembra che gli attriti aumentino...
in effetti le due facce dei dadi sono parallele ma non sono affatto sicuro della precisione della filettatura visto che è stata fatta a mano...
ai cuscinetti obliqui ci sono arrivato appena montato...solo che non sono pratico e non saprei le caratteristiche da cercare.credo che mi farò
tra le altre cose montando tutto ho notato che alcuni dadi sono superflui se uso la facciata del giunto come "fermo".
poi farò fare dei dadi in teflon da usare a contatto con la ralla.
ps:
i due dadi ai lati potrebbero essere entrambi esterni alla tavola (uno ad inizio vite l'altro alla fine)?
in teoria credo di si ma montando il tutto in quella maniera mi sembra che gli attriti aumentino...
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
al momento ho semplificato così
(la rondella a sx andrebbe sostituita con la ralla che non avevo a portata di mano...)

...in più dovrei mettere le rondelle di teflon, si trovano in commercio o mi tocca farmele fare?
(la rondella a sx andrebbe sostituita con la ralla che non avevo a portata di mano...)

...in più dovrei mettere le rondelle di teflon, si trovano in commercio o mi tocca farmele fare?
- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
no no negativo , non va bene usare il giuno come fermo , non e' fatto per un carico assiale , e' fatto solo per trasmettere coppia, meglio la prima soluzione , con l'aggiunta di rondelle plastiche tra dado e ralla .
Teflon ... io ho detto teflon perche' e' un po' "plastico" e si deforma sotto carico , ma anche pe, o nylon potrebbe andare bene .... basta che sia un qualcosa che si possa un po' deformare con la compressione
in modo da distribuire uniformemente il carico ...
Senza metterti a cercare robe strane puoi fare una prova veloce mettendo una rondella normale e un or di gomma e vedi subito se migliora la situazione .
La sequenza che proverei io e' :
Dado Dado Rondella OR Ralla Gabbia Ralla OR Rondella Dado Dado
Teflon ... io ho detto teflon perche' e' un po' "plastico" e si deforma sotto carico , ma anche pe, o nylon potrebbe andare bene .... basta che sia un qualcosa che si possa un po' deformare con la compressione
in modo da distribuire uniformemente il carico ...
Senza metterti a cercare robe strane puoi fare una prova veloce mettendo una rondella normale e un or di gomma e vedi subito se migliora la situazione .
La sequenza che proverei io e' :
Dado Dado Rondella OR Ralla Gabbia Ralla OR Rondella Dado Dado
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
Raban ha scritto:Dado Dado Rondella OR Ralla Gabbia Ralla OR Rondella Dado Dado


per il resto si, pensavo anche io ad una cosa plasticosa in genere.
oggi pomeriggio faccio qualche altra prova
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
intanto...


queste sono fate a mano,
credo che il primo progetto con la fresa sarà proprio rifare i supporti per i motori


queste sono fate a mano,
credo che il primo progetto con la fresa sarà proprio rifare i supporti per i motori

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
sistemato piano lavoro con mensola pc e componenti, monitor e multipresa a parete



Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
prove di fissaggio


- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
ottimo ottimo !
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
grazie grazie!
un asse è finito,
per l'altro devo andare a ricomprare la calza portacavi.

ps: come termino la schermatura dei cavi? sulla macchina?

un asse è finito,
per l'altro devo andare a ricomprare la calza portacavi.

ps: come termino la schermatura dei cavi? sulla macchina?
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
Si sulla macchina è ok però poi metti a terra mi raccomando !
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150
ok finito di sistemare i cablaggi e predisposte le calze metalliche da fissare al tavolo a croce,
che poi sarà messo a terra (devo ancora decidere come).
ho provato i motori con il jogging manuale di mach3 e mi sono commosso,
ovviamente è ancora tutto da registrare ma scorre fluida e non va neanche lenta nei passaggi veloci.
appena finisco di fissare tutto ed illumino il banco da lavoro faccio un video :)
che poi sarà messo a terra (devo ancora decidere come).
ho provato i motori con il jogging manuale di mach3 e mi sono commosso,
ovviamente è ancora tutto da registrare ma scorre fluida e non va neanche lenta nei passaggi veloci.
appena finisco di fissare tutto ed illumino il banco da lavoro faccio un video :)