habemus tornio fervi 0708

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

ne deve passare di tempo!!! :D

luk ma quel mandrino che ho scovato va bene o ci sono controindicazioni?

yrag sempre ottimista!!! :D
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da yrag »

:mrgreen:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da darix »

yrag ha scritto:... e manco un truciolo ci fanno vedere. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti è vero. Però le macchine spesso non stanno lì ferme a prender polvere. Negli ultimi giorni ho fatto una flangia di accoppiamento per la testa a stozzare, un albero per la stessa testa, una ghiera 1"1/8 × 14tpi... adesso sto facendo 2 ingranaggi m=2.5 Z=27 per la testa birotativa, in modo da sollevarla... metterei anche le foto dei lavori e dei trucioli, ma alla fine... a chi interessa?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da yrag »

OK, sei escluso dal gruppo dei nontruciolatori. :mrgreen:
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

se mi dite che quel mandrino va bene prometto di farveli vedere i trucioli :mrgreen:
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da Dasama46 »

Darix , a me interessano i tuoi lavori (come tutti quelli degli altri . . . . ) : c'è sempre qualche spunto di riflessione . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da eugeniopazzo »

il mandrino se tiene la punta direi che va bene, perché no ;-)
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da luk2k »

se hai una antitetanica valida non vedo perchè non debba andar bene :risatina:

scherzi a parte, al cono una bottarella di carta fina la potevi dare, è la superficie perfetta che fa accoppiare i due coni, la ruggine potrebbe falsare l'accoppiamento e magari ti si scona il mandrino, sul tornio dove il mandrino è fermo ancora ancora, ma se fosse sotto un trapano potrebbe diventare pericoloso..
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

ovvio che dò una bottarella di carta vetrata era solo per farvi vedere lo stato in cui me lo han venduto :D
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da rokko »

Da come prometteva l'inizio del topic,
speravo in un RAL3015 :roll:
purtroppo ci tocca vederlo nella livrea originale

peccato :risatina:
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
Avatar utente
Elettrico
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 907
Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Località: ValleCamonica

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da Elettrico »

Quoto Yrag, quando si smonta qualcosa si fa sempre danno (esperienza diretta)... poi i trucioli si fanno, ma non è detto che sia un lavoro interessante da mettere sul forum, di certi mi vergogno, altri sono delle vere banalità
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da lorenzoG »

alla faccia del tornio da esposizione!quelle guide son state trattate col piccone e che la vernice si sciolga col wd40 mi sa tanto di verniciatura a bomboletta
Gia' smontando e' dura non far danni..e' pur vero che il bv lo si smonta bene.....
2.png
1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da Dasama46 »

Immagini da "sala anatomica" . . . . . :smile: c'è anche un contenitore inox per sterilizzare le siringhe . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da Bricòla »

Ci sono un paio di cose che non ho capito riguardo quel mandrino:
Nella didascalia di una fotografia dici che dovrebbe... entrare a martellate per 2 cm :shock:
Perché dici che devi estrarlo da cannotto per cambiare punta?
I tuoi dubbi riguardano il cono femmina del mandrino? Ma per l'acquisto non sei andato col mandrino?
Pino
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da lorenzoG »

Si Dasama, pronto per essere infornato....nel contenitore di latta ci sono una 15kg di utensili in hss e pure da inserto. però il bv si smonta in un attimo
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Rispondi

Torna a “tornio BV20”