habemus tornio fervi 0708

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

Come da titolo ho preso il suddetto tornio
Pagato a mio avviso carissimo...800 euro con il seguente corredo

Contropunta fissa
Contropunta rotante
Torretta cambio rapido con 4 cartelle
Alcuni utensili saldobrasati
Mandrino da 125

Il tizio mi ha detto che i tornio era da esposizione e che lui lo ha usato 4 -5 volte, effettivamente smontandolo le chiocciole e i vari pezzi sembrano immacolati..
Le guide pure sembrano in ottimo stato tranne che vicino al mandrino presentano 3-4 buchetti di un paio di millimetri di diametro.. nn so se possano inficiare sulle performance del giocattolo... bho...

L'unica cosa rilevata è il volantino del carro trasversale che girava bene solo in avanti mentre tornando indietro era forzato
La questione del volantino è stata risolta con un martelletto di gomma....


Ora devo smontare sto cavolo di nonio... dio benedica i cacciaspine.. smontato il gruppo, tolto la spina e il relativo volantino.. tolte le ghiere e ora come procedo, il tamburo nn vuole saperne di venir fuori... prima di far danni come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FraPaola il gio gen 19, 2017 14:43, modificato 1 volta in totale.
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

ho scoperto che il wd 40 è un'ottimo sverniciatore della vernice cinese :(

foto smontaggio volantino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da darix »

Se leggi la composizione del wd-40 scoprirai che è fatto al 51% da acquaragia. È normale che sciolga tutte le vernici di cui tale prodotto è il solvente....
Il tamburo va soltanto sfilato.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

Ha ok per il wd40

Il tamburo nn ce verso di sfilarlo, vado di martello di gomma?
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
diggia2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1305
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Località: Civitavecchia

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da diggia2 »

Già,800 bombe e neanche è pronto a lavorare...questi frugoletti vanno via cari,tengono il prezzo manco fossero oro.FraPaola premetto, non è una critica diretta a te,ma un ragionamento fatto in generale...io non capisco,l'altro giorno c'era un AVM a 1000 euro e non lo ha cagato nessuno.Quello è un tornio vero,alla fine occupa pochissimo spazio in più...e con un pallet si spedisce.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da onorino »

ancora non vedo nessuno che compra un tornio e lo usa , iniziano tutti con lo smontaggio , non è una cosa tanto normale.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

io nn vedo l'ora di utlizzarlo ma sto cavolo di tamburo nn si muove per nulla!!! :(
provo ad utilizzare il cacciaspine con il martelo, vediamo se se ne viene


p.s
ieri sera ho comprato da rsonline il comparatore... oggi è passato il corriere.. che dire fantastico...
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da darix »

Ma il problema è che non gira? cioè, il nonio non è azzerabile? Se il problema è questo, è solo che c'è una chiavetta per non farlo ruotare attorno all'asse.
Per levare il tamburo, afferralo con la mano, metti magari un dado nella filettatura dell'albero e picchia sul dado appena messo. Vai sereno che si leva.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

Ok risolto, ho dovuto prendere un cacciavite e fare leva per levarlo dalla chiavetta..
il tamburo nn girava in quanto vi era una linguetta di metallo molto spessa che faceva troppo attrito.. ho dimunito la curvatura della linguetta e ora gira bene.. grazie :)
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da yrag »

Rino, è una malattia incurabile: si compra (nuovo o vecchio, cambia poco), si smonta (con danni) senza manco provarlo, si restaura, si rimonta (con altri danni o pezzi che si sono persi o che nonmiricordopiùdovevanno :mrgreen: ), poi si allinea tutto al micron... e manco un truciolo ci fanno vedere. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

Allora oggi ravanando nel garage di mio padre in cerca di un'estrattore ho trovato un mandrino autoserrante con ingresso conico usato in un trapano industriale... sono andato dal ferramenta e mi sono fatto dare un'adattatore mt2
ma il tizio credo che mi abbia dato la prima cosa a tiro
allora il mandrino non sò che classe è so' solo che l'ingresso dell'adattatore è 17 mm.. ho provato ad utilizzare una punta da 3 e va bene...

l'unico inconveniente è che per cambiare punta devo estrarlo dal canotto,ci sono problemi da usare questo, ??

p.s l'adattatore mt2 arrugginito me lo han fatto pagare 13 euro... sti ladri :(( ma mi han detto che se non va bene mi rendono i soldi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

no no yrag io voglio smontare il meno possibile... anche perché tipicamente poi nn sò rimontare :D
quindi mi limito alle cose che oggettivamente non vanno :|
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
Avatar utente
FraPaola
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1212
Iscritto il: mer set 14, 2016 20:53
Località: Salerno

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da FraPaola »

se mi date l'ok sul mandrino incomincio a truciolare o almeno ci provo :D


@diggia2
sono pienamente d'accordo con te... ma c'è un ma... a conti fatti chi compra un bv è un'utente inesperto che accetta intrinsecamente i limiti del tornietto scuola.. un avm di solito è giò un tornio per un fruitore avanzato..
io ne capisco 0.. nn sarei riuscito a valutare lo stato del tornio se lo compravo e aveva problemi stai sicuro che mi rimaneva sullo stomaco.. un bv21 pure con problemi lo vendi senza colpo ferire.. quindi la mia scelta è stata mi faccio le osse sul bv21 e poi passo a un tornio serio.. in modo da aver acquisito (si spera) le conoscenze per poter valutare un tornio serio.. se il mio bv21 avesse dei problemi e domani mattina lo rimetto in vendita ho speranza che se lo comprano..almeno questo è il ragionamento che ho fatto io
Musco lapis volutus non obducitur:
Mutatum saxum nequit ullum ducere muscum:
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da luk2k »

finalmente lo vediamo sto tornio! :risatina:

valuta anche la mia strada, io ho comprato un tornio hobby e con il tempo lo sto facendo diventare una macchina (quasi) precisa... :p
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: habemus tornio fervi 0708

Messaggio da yrag »

Tra poco vedremo DUE bv nel mercatino, due pacchi... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Rispondi

Torna a “tornio BV20”