Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Moderatore: Junior Admin

FedericoTO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Località: Strambino (TO)

Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da FedericoTO »

Salve a tutti! Ho da pochissimo acquistato una saldatrice TIG AC/DC, marca MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) e modello Syncrowave 250. Ora volevo chiedere se gentilmente potreste aiutarmi e consigliarmi su come impostare tale saldatrice per eseguire correttamente saldature su inox e alluminio. Premetto che la saldatrice dispone di pedale per innesco e regolazione corrente. Sotto allego una foto del pannello frontale dei comandi e in più su internet ho trovato anche il manuale della suddetta saldatrice che è quiesto qui: http://www.millerwelds.com/om/o353u_mil.pdf
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ringrazio anticipatamente tutti quanti per i suggerimenti e gli aiuti!
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da outofstepper »

Federico.. auguri x un bel acquisto.. mi sono tagliati i denti (dicono in usa) su questa
macchina. posso chiede quanto vi e costata? comunque, bella. ora fanno anche
un pedale wireless! che stro... figata! se solo avesse un MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) e 800 euro ..

la tua richiesta era valida finché non hai aggiunto la parola "correttamente"!

nella mia poco esperienza ti suggerisco un punto di partenza.. dopo di che sta a te
come giocare con tutti quei controlli.

in ogni caso dico vai sempre con il pedale e metterci la torcia piu leggera possibile.

Immagine

per aluminio ben pulito (con spazzola di inox!!) di spessore circa 2-3mm x cominciare
a giocare in posizione orizzontale (sul banco)

Immagine

buon divertimento!
ps hai un casco automatico, no? direi quasi indispensabile.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da McMax »

See see, la M I L L E R !! tse ! Aspettate che sia pronta la Mc Raban poi ve la facciamo vedere noi dove finisce la M I L L E R ! :b24:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da zorki »

Sopratutto quelle della serie DYNASTY...
per questo verrò teletrasportato nel girone dei bannati suppongo!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da McMax »

No zorki ormai sei inbannabile.... almeno da me :muro: :muro: :frusta: :rotfl: :rotfl:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
FedericoTO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Località: Strambino (TO)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da FedericoTO »

Grazie mille outofstepper sei stato velocissimo e preciso, almeno ora sicuramente partirò da una base per poi poter migliorare e correggermi. Stasera ho scoperto che c'è un problema però, devo cambiare la torcia perchè quella in dotazione con la macchina ha una perdita di liquido del raffreddamento proprio sul tubo/cavo principale che porta corrente.
Per risponderti, la saldatrice l'ho pagata 1400 euro e compreso nel prezzo erano presenti tutti gli accessori: carrello con ruote, impianto di raffreddamento originale MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE), cavo di massa, 2 torce usate (che ho scoperto però di poter buttare via entrambe poichè guaste), bolmola argon piena da 14 litri, una maschera a cristalli liquidi, circa 40 kg di bacchette inox + acciaio + alluminio.
Il prezzo mi è sembrato buono,in confronto lo stesso modello di saldatrice in un centro specializzato MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) me lo avrebbero venduto a 2500/3000 euro, a loro dire macchina revisionata però priva di accessori. Mentre una nuova completa di tutto serie Dynasty mi sarebbe costata in totale 8 mila €. Ora mi girano un po le scatole perchè dovrò già cambiare la torcia ma va be diciamo che l'avevo messo già in preventivo questo..
Mi è piaciuta la scritta: selettore per aumento bolletta enel, come contatore ho 10 kw di corrente 380v. La maschera automatica ce l'avevo già poichè ho anche altre saldatrici in officina (elettrodo e filo).
Inoltre con un piccolo sovrapprezzo assieme alla saldatrice mi sono portato a casa una tavola girevola bella grossa da 350mm di piano, un bareno nuovo con accessori e scatola in legno marchiato Rotar e altri piccoli accessori vari.. Nel complessivo sono contento.
FedericoTO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Località: Strambino (TO)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da FedericoTO »

McMax l'idea della Mc Raban è buona ma io ho bisogno di una macchina per lavorarci e che sia affidabile il + possibile.
Sempre per McMax sapendo che tu sei un moderatore come mai quando scrivo MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) in minuscolo me lo cambia automaticamente in maiuscolo e con scritto subito dopo (SALDATRICE ECC...)??
Grazie a tutti quanti Federico.
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da Raban »

Anche io avevo chiesto i preventivi per la dynasty ed avevano prezzi da capogiro ...
Le torce credo si possano riparare , magari prova a chiedere ad ALMOR che ha una certa dimestichezza.

Nel foro sono presenti alcuni filtri che sostituisco determinate parole con altre , in questo caso MILLEXXX viene sostituito con MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da giacomo328 »

fatta la legge fatto l'inganno
MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)
m.i.l.l.e.r.
mi ller
mille r
1000r
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
francescobaiardo
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 65
Iscritto il: sab set 10, 2011 16:16
Località: Siracusa

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da francescobaiardo »

...1Kr
FedericoTO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Località: Strambino (TO)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da FedericoTO »

Raban ha scritto:Le torce credo si possano riparare , magari prova a chiedere ad ALMOR che ha una certa dimestichezza.
Purtroppo la mia non penso si possa riparare perchè si è bucato e guastato in alcuni punti il cavo/tubo rosso di alimentazione della tocia. Ho chiesto se lo vendono come ricambio ma mi è stato detto di no. Con un centinaio di euro compro già una buona torcia nuova Parweld o Binzel.
francescobaiardo
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 65
Iscritto il: sab set 10, 2011 16:16
Località: Siracusa

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da francescobaiardo »

Ma il cavo di alimentazione della torcia lo vendono al metro lo puoi comprare e sostituire... è lo stesso della massa ...
perchè cambiare tutta la torcia sono certo che in qualche modo lo si possa sistemare...
fai qualche foto per curiosità...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da McMax »

FedericoTO ha scritto:come mai quando scrivo MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) (SALDATRICE UFFICIALE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) in minuscolo me lo cambia automaticamente in maiuscolo e con scritto subito dopo (SALDATRICE ECC...)??
:rotfl:

Ce ne sono parecchi di questi tag. Non a caso io ho scritto M I L L E R spaziato !!
Anche la Mc Raban ne ha uno, se lo scrivi tutto attaccato :risatina:

Poi c'è:
- il chiodo fisso di Zeffiro
- materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum
- okuma (gran belle macchine)

e forse qualche altro che mi sfugge....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
FedericoTO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Località: Strambino (TO)

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da FedericoTO »

francescobaiardo ha scritto:Ma il cavo di alimentazione della torcia lo vendono al metro lo puoi comprare e sostituire... è lo stesso della massa ...
fai qualche foto per curiosità...
Sulla mia torcia Tig non è così, il cavo che porta corrente è piccolino e per di più al suo interno passa l'acqua del raffreddamento. La cosa è anche giusta perchè non è solo la torcia che scalda, ma pure il cavo di alimentazione.
Appena riesco, magari domani faccio delle foto e le metto.
Avatar utente
ALMOR
AMMINISTRATORE
Messaggi: 4486
Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Località: LONDON

Re: Regolazione Saldatrice TIG AC/DC

Messaggio da ALMOR »

allora federico qualche foto? negli steiz lo vendono il cavo,che marca è la torcia? per caso weldcraft?
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”