fresatrice littoria

Moderatore: Junior Admin

stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

Re: fresatrice littoria

Messaggio da stefano7689 »

è una t044 , un clone.
vincenzo500
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 112
Iscritto il: mer gen 05, 2011 23:50
Località: Bellizzi (salerno)

Re: fresatrice littoria

Messaggio da vincenzo500 »

ho capito.....ma dove posso trovarne una a buon prezzo?grazie
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: fresatrice littoria

Messaggio da zerozero »

bisogna capire cosa intendi per buon prezzo e quanto vuoi spendere, QUI per esempio i prezzi sono accessibili, calcola che è roba cinese, e spesso bisogna fargli una buona messa a punto
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
El Ventu
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Località: Tra le vigne del Trentino.

Re: fresatrice littoria

Messaggio da El Ventu »

Con una fresatrice cinese di piccole dimensioni ci fai tanti bei lavoretti...
Certo a livello di precisione e ripetibilità una professionale è molto meglio, ma per fare una testata di una 500, se sai cosa stai facendo, la fai anche con una cinesina.
Fondamentalmente si tratta di forature a misura (quelle le fai anche sul trapano a colonna tracciando...), qualche alesatura, due camere di combustione e 4 condotti da rifinire a mano, 4sedi per le sedi valvola e due piani decendtemente piani...

è un pezzo statico, e non ci vanno nè camme nè nulla, se hai gli attreezzi e la pazienza si fa.
vincenzo500
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 112
Iscritto il: mer gen 05, 2011 23:50
Località: Bellizzi (salerno)

Re: fresatrice littoria

Messaggio da vincenzo500 »

io sarei propenso per qualcosa di usato......specialmente in questo periodo nn è che si naviga nell'oro....
ho trovato anche questa......
http://www.ebay.it/itm/140651517211?ssP ... 1423.l2649
come la vedete?
solo che nn vorrei spendere oltre i 1000 euro......
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: fresatrice littoria

Messaggio da bell47 »

Salve, è identica alla mia Fervi T044 con l'aggiunta del'impianto refrigerante che a mio avviso devi modificare, perchè potresti rischiare di allagare l'officina, poi attrezzala con delle righe ottiche anchesse distribuite dalla Veprug.
Saluti Salvatore
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”