comunque io affilo gli HSS alla mola e la finitura nn è da buttare....!
certo ci vorrebbe una mola con grana più fine ma io mi trovo bene con la A60....
Io principalmente raddrizzo staffe, tubolari, tondini etc etc quindi sarebbe comodo poterla usare di fianco in modo che esce bello piatto!
poi lavoro quanche pezzo accorcio o affilo
kresscommander110 ha scritto:
ciao.. mio fammi sapere..!
questa non l'ho capita
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
guarda per le spianature basta prendere una mola con grana grossa..
io per esempio uso per spianare una A46 che è ottima per le lavorazioni che devo fare...
poi ugnuno sceglie quale è la più adatta..
Aggiungo il mio parere, io ho una femi 32N da 450w con disco grosso e fine, la uso anche da mangiare del ferro anche per 4-5mm di buono spessore e diventa poco più che tiepida, le mole non le ho rettificate perchè non ho il diamante ma mi sa che un giorno lo compro e lo faccio, i cuscinetti non sono il massimo e sarebbe bene cambiarli ma è ancora in garanzia e ancora non posso far niente. Per affilare è assolutamente sovradimensionata. Le mole anche se sapevo pericoloso le ho sempre usate anche sul fianco, ovviamente non dovete spingerci come degli assassini ma se vi capita di dover dare un pelatina per spianare non fatevi scrupoli, lavoro anche su una mola che saranno 30 anni che viene usata sul fianco e non ha mai fatto una piega.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
ma allora diciamo che le pietre che servono a noi sono la bianca per affilare hss e metalli duri in genere , e la verde per il widia , giusto?
ma queste due pietre avranno un nome?
e che grana mi consigliate?