inverter 3 in 1 tigmig

Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

beh ragazzuoli mi sono appena aggiudicato una di QUESTE
appena arriva vedrò di farvi un piccolo reportage, per quello che possono essere le mie conoscenze :risatina:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da McMax »

dai potevi aspettare un paio di mesi e costruirti una MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) !!!!!!
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

vabè ma è un plasma mica un supertigturbointercoolerecceccecc :risatina:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da McMax »

la funzione taglio plasma è in effetti già prevista nelle future evoluzioni... sti cinesi arrivano sempre prima !!! :frusta: :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da rokko »

i cinesi stanno copiando la MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE)

:shock: :shock:
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da serval76 »

Ho già visto questo inverter su altri siti, dovrebbe essere un rivenditore nella zona di Verona. Appena ti arriva fai un bel servizio fotografico, sono curioso di vedere come lavorano 'sti cinesi :roll:
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

si è quello, ha il sito e la vetrina su ebay, da quello che ho letto in giro sembra affidabile anche come assistenza ricambi
oltretutto ha anche il contrassegno, sto aspettando la mail di conferma, ma credo se ne parli domani, per sette euro in più mi conviene pagare al ricevimento della merce
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

signori cari, la bestiola è arrivata, la prima impressione è davvero ottima, la macchina pesa un accidenti, e anche i materiali costruttivi sembrano buoni, sembrerà un ovvietà ma con le cineserie ne ho viste di tutti i colori :risatina:
la cosa che mi ha stupito molto, sono gli accessori a corredo, visto il prezzo mi sarei aspettato delle cose di bassa qualità e invece anche li i materiali sembrano buoni, o cmq molto in linea con quello che si trova normalmente nelle utensilerie e che se presi a parte hanno un costo non indifferente.
A corredo della macchina c'è
torcia taglio plasma e ricambi
regolatore di pressione e tubi di collegamento per il compressore
torcia tig e ricambi
pinza porta elettrodo e pinza di massa da 300A
certo non sono cose superiperprofessionali ma si può usare tutto senza spese aggiuntive
per fare un paragone io la sola torcia per il tig a stricio l'ho pagata 70 euro
ora spero almeno che il treno di ricambi che ho preso con quella torcia siano compatibili anche con questa, a prima occhiata pare di si, è arrivata giusto in tempo per provarla nel fine settimana :risatina:
un appunto al venditore, molto serio e veloce, buona comunicazione via mail, comoda la possibilità di pagare in contrassegno, tra l'altro mi sono trovato scontati anche i sette euro che dovevo pagare in più per averlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Steves
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 60
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:19
Località: Bologna

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da Steves »

Facci vedere i risultati.... :-)
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

domani se riesco faccio anche un filmatino
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da serval76 »

Ma che cos'è quella vite di terra che c'è sul pannello posteriore nella foto DSCF1019??
Ultima modifica di serval76 il sab mag 28, 2011 18:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

è una vite di terra :risatina: non ho ben capito a cosa serva anche perchè le istruzioni sono molto ma molto carenti (come per tutte le attrezzature cinesi), 4 paginette in inglese, fotocopiate e spillate, ho scaricato alcuni manuali di istruzione di altre marche per cercare di capire i vari parametri e come avviare il taglio, è ho trovato un bel video su youtube, per il momento l'ho solo accesa ha la ventola di un boing 747 :risatina:
quello che non sono ancora riuscito a trovare è una tabella di massima per impostare l'amperaggio in base allo spessore da tagliare
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da serval76 »

Mi sembra di capire che è un 40 ampère, quindi una lamiera di 3 millimetri si taglia tranquillamente, in teoria. La qualità di taglio dipende tutto dalla qualità della torcia.
Secondo me farai fatica a trovare delle tabelle di taglio perchè solitamente nei manuali dei plasma fanno riferimento alla corrente come costante, (solitamente quella massima) e le variabili sono la velocità di avanzamento e lo spessore da tagliare.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

mi sa che mi toccherà buttare parecchi ugelli in prove
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

oggi ho fatto un po di prove, dopo aver perso due ore per sistemare il compressore che ha deciso proprio oggi di non andare più, perdeva lo scarico della testata sul pressostato, e pensare che è praticamente nuovo fortuna che avevo un pressostato di ricambio identico a quello che montava, poi ho fatto una piccola modifica all'attacco dell'aria compressa davanti alla saldatrice, potevano anche studiare un attacco rapido visto che da li passa anche l'argon per il tig, con l'attacco in dotazione tutte le volte che si cambia torcia bisogna tagliare il tubo altrimenti non c'è modo di sfilarlo, diciamo che le prove di taglio non mi hanno entusiasmato, forse sono io inesperto ma è abbastanza difficile controllare la torcia e andare dritti non e facile, poi non ho capito perchè ma la torcia tende a impuntare come se incollasse, cmq a tagliare taglia, con lamiere di due millimetri si va veloci, ho provato con dell'inox da 5mm e gia la qualità del taglio peggiora, poi ho provato con il 10 mm e sembra che lo separa, non ho potuto fare una prova effettiva perchè l'assorbimento fa saltare il magnetotermico in casa della linea garage che è da 10A, poi ho fatto una prova a saldare a tig e li la musica cambia, con l'innesco HF è tutta un altra musica e anche se sono agli inizi è molto più facile che con l'innesco a striscio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Rispondi

Torna a “VARIE”