saldatura a filo con argon

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da zerozero »

in effetti oggi mi sono guardato un estintore a CO2 che abbiamo in ditta e il raccordo potrebbe essere lo stesso, mi informerò per un estintore
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
sub-xtx
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Località: Torino

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da sub-xtx »

Io ho recuperato due estintori a CO2, così quando uno è vuoto metto sotto l'altro e vado a farmelo sostituire. 20€ e me lo danno pieno,verificato e collaudato come estintore.
Senza sostituire la rubinetteria, è sufficiente tenere chiusa la maniglia con un coccodrillo di quelli da batteria.
Ops, ho dimenticato una cosa, si, l'attacco è lo stesso delle bombole
0max
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 447
Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Località: laspezia
Contatta:

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da 0max »

io ho un estintore come blanko e il raccordo adattaore dal co2 maschio a quello per il gruppo riduttore(della bombola miscela argon co2) che è femmina della fro costa circa eur 20 pure io ho pagato la ricarica eur 20 non ho ancora provato il co2 perchè ho ancora della miscela da finire donani faro 2 foto alle prove che ho fatto in quanto nn avevo mai saldato a filo come gia detto
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da zerozero »

oggi ho recuperato pure io due estintori da 5 chili, pieni, alla modica cifra di 25 eurozzi :mrgreen:
ho ordinato anche i manometri, voglio sperare che si trovino come dite voi se no dovrò appiccare qualche incendio per consumarli :risatina:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da spider.prime »

Confermo ...io ho provato sia solo argon che miscela al 18% di CO2

mamma mia non c'è paragone

le lamiere della vespa si saldano a dovere solo con miscela, quindi deduco che anche alle alte prestazioni di A ci volglia la miscel per forza....

solo argon per me non va bene......
ciao raga
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da Blanko70 »

Sarebbe da vedere se si riescono a fare le varie miscele usando solo due bombole una di argon e una di co2. Qualcuno ha provato?
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da onorino »

no , è una buona idea .
due bombole con un miscelatore .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da Blanko70 »

Si esatto, e naturalmente il miscelatore in bassa pressione. Fare la miscela 75% / 25% sembrerebbe abbastanza semplice, un po' più complesso la 98% / 2% (per inox). Il mio dubbio principale è come fare il miscelatore per avere una miscela omogenea in uscita piuttosto che un alternarsi dei due gas separati.
Avatar utente
spider.prime
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 515
Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Località: GENOVA

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da spider.prime »

io ho usato la saldatrice a filo per Inox
e con la stessa bombola al 18% mi sono trovato benissimo

cordoni belli bassi precisi, solo ho dovuto passare un po di diluente per levare il nero a lato....

spettacolare la saldatura
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da zerozero »

infatti l'idea di fare la miscela con le due bombole mi era balenata nella testa pure a me, appena mi arriva il riduttore per la c02 faccio qualche prova, l'idea era di fare un miscelatore col tubo dell'argon che entra per un tratto all'interno di quello della co2, in modo che l'argon in percentuale minore venga in qualche modo risucchiato dalla co2
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
barbagia2
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 199
Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Località: barbagia di belvi'

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da barbagia2 »

Scusate ma il co2 potrebbe funzionare anche col tig ?Se e funzionante mi toglie un po' di problemi
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da zerozero »

penso proprio di no su tutti i manuali che ho letto è riportato argon puro
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
0max
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 447
Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Località: laspezia
Contatta:

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da 0max »

e se usassimo un flusimetro con 2 entrate ed uscita unica cosa ne pensate pero le pressioni in uscita dalle bombole devono essere uguali perche senò io credo quella più alta puo tamponare l'altra
pino333
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 11, 2011 08:55
Località: pescara

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da pino333 »

coma va con co2 ?? funzica ???
Avatar utente
IvanM
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 732
Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Località: Sud Sardegna
Contatta:

Re: saldatura a filo con argon

Messaggio da IvanM »

pino passa in "presentazione"
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal
Rispondi

Torna a “Saldatura a filo mig/mag GMAW”