il tornio

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

In un tornio se tu rimuovi il mandrino autocentrante troverai che l'albero mandrino ha la parte iniziale conica (in genere è un attacco cono morse) inserendo una contropunta in questo foro conico e inserendo la contropunta nel "topomobile" (spostato all'estrmità destra delle guide del tornio) la distanza tra le due punte è la dimensione massima del pezzo che può essere montato sulla macchina. :grin:
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
compressore
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 604
Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Località: cusano milanino ( mi )

Re: il tornio

Messaggio da compressore »

:grin: Ok rifletto fino a domani almeno sulla topomobile :grin:
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

la topomobile è dove normalmente inserisci la contropunta trotante o il mandrino per le punte, il nome è buffo ma....
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

cuprus ha scritto:contropunta trotante
scusa intendevo rotante, le trote lasciamole nei fiumi :mrgreen: :mrgreen:
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: il tornio

Messaggio da onorino »

il nome è meno buffo se lo scrivi correttamente :risatina: " toppo mobile " o controtesta .
la topomobile è la macchina di topolino. :rotfl:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: il tornio

Messaggio da FerroFilato »

Io pensavo che il topo mobile era un sorcio che si muoveva :grin:
Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

Hai ragione onorino, il fatto è che mi sono abituato a chiamarla così che non ho pensato minimamente a scrivere il nome corretto mi è venuto di default.
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
compressore
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 604
Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Località: cusano milanino ( mi )

Re: il tornio

Messaggio da compressore »

Ok ragazzi quindi facciamo finta che prendo un tornio degno di questo nome, chi viene a casa mia gratis a insegnarmi come si usa? :risatina:
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: il tornio

Messaggio da Blanko70 »

Avatar utente
compressore
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 604
Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Località: cusano milanino ( mi )

Re: il tornio

Messaggio da compressore »

Scusate secondo voi è meglio la trasmissione ad ingranaggi o a cinghia?
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
Avatar utente
tornico
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 34
Iscritto il: gio mar 10, 2011 01:31
Località: Assisi

Re: il tornio

Messaggio da tornico »

secondo il mio modesto parere ingranaggi è molto piu stabile e rigida la lavorazione per di piu garantisce performance migliori
Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

Per il nostro amico compressore io invece consiglierei un tornio a cinghie. Forse più scomodo per il discorso del cambio velocità, ma sicuramente più sicuro contro eventuali urti da "inesperto". Mi spiego; se compressore con un tornietto a cinghie va a sbattere o spaglia a fare una lavorazione, il mandrino si blocca e le cinghie slittano. Mentre utilizzando un tornio a ingranaggi(presumibilmente di fattura cinese; cioé senza ingranaggi temprati) e sbaglia qualcosa come minimo va a disfare gl'ingranaggi che son fatti di cioccolato.
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
cuprus
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 562
Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Località: Bergamo

Re: il tornio

Messaggio da cuprus »

tornico ha scritto:secondo il mio modesto parere ingranaggi è molto piu stabile e rigida la lavorazione per di piu garantisce performance migliori
Scusa cosa intendi con più stabile, più rigida e performance migliore? :eek:
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)
Avatar utente
compressore
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 604
Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Località: cusano milanino ( mi )

Re: il tornio

Messaggio da compressore »

:nono: inesperto a chi? E' una vita che uso il tornio :risatina:
Interessante la tua versione e condivisibile credo che opterò per le cinghie......quando mi deciderò su cosa prendere perchè non ho le idee chiare e poi non volevo spendere tanto, poi nuovo o usato sperando in un buon usato? Quale tornio, pensando a uno col motore da 400/500W cosa c'è in commercio? :risatina:
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )
Avatar utente
tornico
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 34
Iscritto il: gio mar 10, 2011 01:31
Località: Assisi

Re: il tornio

Messaggio da tornico »

be la differenza lo provata di persona ho iniziato con uno a cinghia ora abbiamo solo quelli ad ingranaggi. si è vero se vai a schiantarti con le cinghie oppure sbagli passata non succede quasi nulla, invece con gli ingranaggi (spero non cinesi) puoi fare danni anche importanti come piegare la vite madre del carrello o peggio ancora, però ti permette di fare lavorazione piu pesanti c'è sempre l'incognita del tipo di lavoro che andrai a fare
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”