Sospensioni: manuali per imparare
Moderatore: Junior Admin
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Sospensioni: manuali per imparare
Salve a tutti!
Visto che il nuovo regolamento ha liberalizzato l'utilizzo delle sospensioni sui bob car nelle gare di speed down, adesso devo mettermi all'opera per progettare un nuovo telaio ammortizzato.
Un po' di infarinatura di sospensioni ce l'ho, diciamo quello delle letture più classiche, però solitamente le nozioni che circolano si limitano a modificare o regolare quelle di mezzi già concepiti, mentre io dovrei disegnare tutto da zero, partendo dal telaio, dallo schema delle sospensioni, ecc...
Esistono dei buoni libri per capirne il funzionamento e la progettazione? Intendo libri che affrontino l'argomento anche dal punto di vista teorico, e non solo pratico...
Visto che il nuovo regolamento ha liberalizzato l'utilizzo delle sospensioni sui bob car nelle gare di speed down, adesso devo mettermi all'opera per progettare un nuovo telaio ammortizzato.
Un po' di infarinatura di sospensioni ce l'ho, diciamo quello delle letture più classiche, però solitamente le nozioni che circolano si limitano a modificare o regolare quelle di mezzi già concepiti, mentre io dovrei disegnare tutto da zero, partendo dal telaio, dallo schema delle sospensioni, ecc...
Esistono dei buoni libri per capirne il funzionamento e la progettazione? Intendo libri che affrontino l'argomento anche dal punto di vista teorico, e non solo pratico...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Re: Sospensioni: manuali per imparare
" L'ASSETTO " di Facchinelli l'hai letto?
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Si, ma è un manuale troppo praticone per i miei gusti. Prteferisco un approccio più teorico, con dimostrazioni matematiche. Inoltre si rivolge principalmente ai preparatori, che devono modificare auto già esistenti, mentre io devo progettare tutto da zero. Facchinelli ad esempio non menziona le differenze tra i vari tipi di sospensione, non analizza alcuni aspetti fondamentali come l'altezza di rollio, la rigidezza dei pneumatici, l'angolo di sovrasterzo, ecc... probabilmente perchè a chi deve intervenire su un veicolo esistente non interessano. Analizza invece discretamente bene gli ammortizzatori, e da qui si capisce la destinazione di questo manuale.
Una analisi secondo me migliore è quella fatta nell'appendice di "Motori ad alta potenza specifica" di Giacomo Augusto Pignone (che consiglio a tutti gli appassionati), ma trattandosi di appendici la trattazione non è approfondita più di tanto. Nonostante ciò ho imparato più da questo che da tanti altri libri.
Sto appunto cercanto altri manuali sulla tipologia di questo...
Una analisi secondo me migliore è quella fatta nell'appendice di "Motori ad alta potenza specifica" di Giacomo Augusto Pignone (che consiglio a tutti gli appassionati), ma trattandosi di appendici la trattazione non è approfondita più di tanto. Nonostante ciò ho imparato più da questo che da tanti altri libri.
Sto appunto cercanto altri manuali sulla tipologia di questo...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Re: Sospensioni: manuali per imparare
se fossi in te copierei un sistema esistente tipo ferrari,osella,lucchini etc etc ....da un prototipo insomma! e poi affini il tutto!
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Sospensioni: manuali per imparare
io ruberei una Ferrari e ci monterei la tua scocca
ok mi mando da solo a quel paese e sparisco .
comunque trova i disegni di vecchie auto da corsa e copia .

ok mi mando da solo a quel paese e sparisco .
comunque trova i disegni di vecchie auto da corsa e copia .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Con una Ferrari nelle mie gare prenderei le paghe anche dall'ultimo arrivato (ovviamente tenendo il motore spento)! Sono mezzi appositamente studiati per correre in discesa, con soluzioni estreme. Un normale veicolo concepito per andare a motore, per quanto performante, non riesce a competere minimamente.
Ricordo una gara nella quale l'organizzazione invitò una osella da salita a fare da apripista. Prima dell'inizio di ogni manche faceva il suo percorso in salita, e ridiscendeva a motore spento, per confrontarsi con i nostri mezzi: su un percorso da 1'15" prendeva 15 secondi di distacco!
Se devo copiare senza capire poi come faccio a diagnosticare i problemi e mettere a punto il tutto?
Ricordo una gara nella quale l'organizzazione invitò una osella da salita a fare da apripista. Prima dell'inizio di ogni manche faceva il suo percorso in salita, e ridiscendeva a motore spento, per confrontarsi con i nostri mezzi: su un percorso da 1'15" prendeva 15 secondi di distacco!
Se devo copiare senza capire poi come faccio a diagnosticare i problemi e mettere a punto il tutto?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Sospensioni: manuali per imparare
devi provare , ti ho consigliato vecchie auto da corsa per la semplicità delle sospenzioni ,essendo semplici si capisce meglio il funzionamento e il perchè è fatta in un certo modo .
le auto moderne hanno sospenzioni magnetiche , come fai a replicarle , ti conviene partire dalle basi e poi perfezionare per la tua auto .
le auto moderne hanno sospenzioni magnetiche , come fai a replicarle , ti conviene partire dalle basi e poi perfezionare per la tua auto .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom feb 01, 2009 20:40
- Località: ancona
Re: Sospensioni: manuali per imparare
personalmente con l'inglese non me la cavo proprio , ma ci sono dei testi in ingelse che potrebbero fare al caso tuo , altrimenti , ti metto un link , sono testi di universita'
http://bsing.ing.unibs.it/~gadola/vdg/papdv_ar.htm
ma non sono riuscito a trovare riscontri su internet dove reperirli .
si tratta in specialmodo di questo testo .
(Modellizzazione di sospensioni per vetture da competizione.
Degree thesis in Mechanical Engineering, Università degli Studi di Brescia, 1991.
(M. Gadola, M. Branchi).).
visto che e' in italiano sarebbe o potrebbe fare al caso .
http://bsing.ing.unibs.it/~gadola/vdg/papdv_ar.htm
ma non sono riuscito a trovare riscontri su internet dove reperirli .
si tratta in specialmodo di questo testo .
(Modellizzazione di sospensioni per vetture da competizione.
Degree thesis in Mechanical Engineering, Università degli Studi di Brescia, 1991.
(M. Gadola, M. Branchi).).
visto che e' in italiano sarebbe o potrebbe fare al caso .
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Si, so che prendere spunto da qualcosa di già sperimentato è la strada migliore, ma vorrei anche capire i vari aspetti e parametri di un certo schema, per sapere come intervenire quando dovrò fare modifiche...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Cerca su google:
sospensioni ponte rigido
sospensioni ponte dedion
sospensioni a bracci longitudinali
sospensioni McPherson
sospensioni a quadrilateri deformabili
sospensioni multilink
poi ci sono quelle attive
scarichi i vari pdf e informazioni e leggi ! io se ho bisogno di informazioni faccio così
sospensioni ponte rigido
sospensioni ponte dedion
sospensioni a bracci longitudinali
sospensioni McPherson
sospensioni a quadrilateri deformabili
sospensioni multilink
poi ci sono quelle attive
scarichi i vari pdf e informazioni e leggi ! io se ho bisogno di informazioni faccio così
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
L'ho fatto spesso, ma vengono fuori valagate di roba, e per il 99% sono ripetizioni o cose inutili. Se devo cercare un informazione precisa si può anche trovarla, ma una analisi completa è più difficile...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lun giu 01, 2009 20:55
- Località: Cassino (FR)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Prova "Race car vehicle dynamics (Milliken)", si trova da qualche parte nella rete......OMNISIS
,c'è una parte relativa alle sospensioni, ciao

- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Un indizio su dove trovarlo? C'è qualche libreria che lo vende?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lun giu 01, 2009 20:55
- Località: Cassino (FR)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
io, io, io, io.....e ho detto tuttoBit79 ha scritto:Un indizio su dove trovarlo?
- Bit79
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
- Località: Fornaci di Barga (LU)
Re: Sospensioni: manuali per imparare
Uhmmm, capito....
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario
Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario