sosituzione autocentrante
Moderatore: Junior Admin
sosituzione autocentrante
ciao a tutti, eccomi dinuovo con i miei problemi da principiante, dovendo tornire un pieno quadrato, vorrei sostituire l'autocentrante con uno a 4 griffe, potete aiutarmi su come dovrei procedere e se la chiave che si vede in foto è quella giusta?.
grazie mille.
grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
il tipo di chiave e giusto, la chiave deve copiare il diam della ghiera di serraggio.
Metti un toppo di legno sotto l'autocentrante, ti faciliterà lo smontaggio e il montaggio.
Metti la velocità più bassa e un colpo secco di mazzolo smonti l'autocentrante monti il plateu a 4 morsetti e stringi con colpo secco di mazzolo la ghiera finito
Metti un toppo di legno sotto l'autocentrante, ti faciliterà lo smontaggio e il montaggio.
Metti la velocità più bassa e un colpo secco di mazzolo smonti l'autocentrante monti il plateu a 4 morsetti e stringi con colpo secco di mazzolo la ghiera finito
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
-
Meccbell
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 716
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
- Località: Malpensaland
Per verificare se la chiave che hai è giusta per la ghiera del mandrino del tuo tornio basta misurare il d. esterno della ghiera ed osservare cosa ci sta scritto sulla chiave, oltre alla marca:
sulle chiavi a settore di solito c'è sempre un numero, o più spesso una coppia di numeri, che identifica il diametro (o il d. minimo e d. massimo) della ghiera per cui è fatta la tal chiave.
Ovvero, se sulla chiave ci fosse scritto 90-105 vorrà dire che va bene per le ghiere dal d. 90 al 105.
Usare una chiave troppo piccola rovina le cave della ghiera ed una troppo grande invece non fa presa sulle stesse e salta via appena si applica uno sforzo superiore a quello dell'avvitamento a mano.
Per il resto fai come ha già detto Ugo.
sulle chiavi a settore di solito c'è sempre un numero, o più spesso una coppia di numeri, che identifica il diametro (o il d. minimo e d. massimo) della ghiera per cui è fatta la tal chiave.
Ovvero, se sulla chiave ci fosse scritto 90-105 vorrà dire che va bene per le ghiere dal d. 90 al 105.
Usare una chiave troppo piccola rovina le cave della ghiera ed una troppo grande invece non fa presa sulle stesse e salta via appena si applica uno sforzo superiore a quello dell'avvitamento a mano.
Per il resto fai come ha già detto Ugo.
Ultima modifica di Meccbell il mar mar 09, 2010 17:51, modificato 1 volta in totale.
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7037
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
-
Meccbell
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 716
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
- Località: Malpensaland
NO !anoter ha scritto:grazie zeffiro, sicuramente prima di far girare devo mettere da fermo a duro la chiave contro la guida, giusto?
Questa cosa non si deve mai fare.
Basta ed avanza il mettere il cambio del tornio sulla velocita' piu' bassa e dare un colpo secco con il mazzuolo e se non basta un colpo ancora piu' secco con una mazzetta di ferro.
Fine delle tramissioni
[i]"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
[b]Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze[/b]."[/i]
Winston L.S. Churchill
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
COLPO DI MAZZOLO !!! Il migliore amico del meccanicoanoter ha scritto:grazie zeffiro, sicuramente prima di far girare devo mettere da fermo a duro la chiave contro la guida, giusto?
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci