Oggi ho fatto alcune verifiche sulla macchina.
Innanzi tutto PWM significa Pulse With Modulation , bene ho misurato la tensione ai capi del motore che variava da 0 a 190VDC.
Misurando con l'oscilloscopio NON ho trovato tracce di modulazione ma solamente un tensione continua.
Ora non stò a dilungarmi nello spiegare come funziona PWM, variazione percentuale del dutycyle positivo rispetto al negativo , ripeto si tratta di pura tensione continua.
Inoltre o notato che ,nel manuale quantum, vi sono i medesimi trimmer con i medesimi nomi anche nella scheda Bernardo, anche se dislocati in punti diversi.
Anche io non ho capito se sulla quantum ci sia un motore in AC o DC come il mio.
Passiamo alle velocità:
Velocità sul pignone del motore a vuoto :4800 giri/minuto
Velocità sul mandrino max con cambio L : 0-1200
Velocità sul mandrino max con cambio H : 0-2300
La velocità più bassa che riesco a misurare con il mio tachimetro è 100g/m ma non ho mai lavorato così basso di solito dai 300-400 in su .
Come materiali ho lavorato PVC, teflon, bronzo e alluminio ,anche del piu pastoso, ma si è comportata sempre bene.
Deve ancora arrivarmi il comparatore tattile per mettere la fresa a puntino, per ora lo fatto ad occhio e comunque le misure finali erano piuttosto precise.
Ti ripeto ,io ne sono molto soddisfatto.
Ciao