saldare l'alluminio con l'elettrodo

Moderatore: Junior Admin

gior84
SCIUR SAMARITAN
Messaggi: 320
Iscritto il: sab dic 26, 2009 09:56
Località: COMO

Messaggio da gior84 »

ragazzi ma su tutti gli elettrodi professionali su ogni singolo elettrodo e non solo sulla scatola, c'è scritto se vanno bene in continua in alternata e con che polarita saldare..
é vero per gli elettrodi dell'alluminio, mi è capitato di usare semrpe polarita inversa.
Sicuramnte senza dubbio alcuno, a tig l'alluminio è tutta una altra cosa per l'alta frequenza riesce a rompre lo strato di ossido del materiale in maniera eccellente!
IL_TECNICO
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:01
Località: castelgiorgio

Messaggio da IL_TECNICO »

salve sono nuovo di qui...volevo sapere alla fine che cosa bisogna fare per saldare con gli eletrodi di alluminio? io ho una telwin 160 ma parecchio tempo fa provai con gli eletrodi di alluminio da 2.5 o 2.0 non ricordo e non mi partivano faceva solo che sputicchi ho provato ad invertire le piunze ma niente...come devo fare? a me serve saldare l'alluminio per fare dei riporti su carter vespa...

grazie 1000
oscar79
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 289
Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Località: Torino

Messaggio da oscar79 »

Lascia perdere gli elettrodi (al massimo provali con una saldatrice statica ed asporta prima manualmente l'ossido), se i riporti non sono di tenuta, trovi in commercio delle bacchette a basso punto di fusione che ti permettono di saldobrasare l'allluminio, ci sono quelle chiamate Durafix oppure quelle di questo sito:
http://www.malloy.it/prod_alluminio_materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum.htm
Ho visto saldare con le malloy 52 un supporto di Zama e si saldava discretamente.
Se invece devi fare delle saldature strutturali c'è solo il tig.....
Veritas filia temporis
tibur67
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 24, 2012 21:03
Località: tivoli

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da tibur67 »

il problema maggiore che ho riscontrato con la saldatura dell'alluminio ad elettrodo è l'elevatissimo accorciamento dello stesso nel momento in cui si accende l'arco ed è difficilissimo stargli dietro con la mano senza interrompere il bagno di fusione,e quando questo accade la punta si ricopre della scoria e diventa difficile riprendere il cordone.se si riuscisse a dominare questo fenomeno tuttosommato si potrebbe ottenere qualche discreta saldatura,magari come riporto di materiale.ad ogni modo sempre saldature lontano anni luce dal tig/mig e laser.
ciao
miky75
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: mar mag 03, 2011 20:04
Località: Salizzole ( VERONA)

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da miky75 »

ho provato anch io a saldare l alluminio con l elettodo , lavoro molto difficie se non si hanno macchine particolari
per il discorso che si accorcia velocemente l elettrodo è solo perchè si sbaglia l angolo di innesco
normalmente si tiene la torcia con una certa inclinazione e si fa pressione in modo che man mano che si consuma avanza saldando (ci vuole solo un po di pratica)
però anche saldando a filo non e cosi facile , intanto quando si salda si apporta materiale , quindi bisogna vedere se l alluminio da saldare e puro o una lega
il tipo di elettrodo usato e la pulizia dei pezzida saldare
per far un esempio saldare un manubrio della vespa con l elettrodo si hanno molte soffiature esterne ( bollicine)perche è un materiale molto sporco, solo saldando a filo si migliora la saldatura
spero di avervi aiutato un po
ciao ciao
tibur67
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 24, 2012 21:03
Località: tivoli

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da tibur67 »

curiosamente sono riuscito a praticare un apporto di materiale proprio sul manubrio di una vespa 50 s,dove mancava la parte inferiore d'appoggio della leva del freno anteriore,ricostruendo il pezzo ed ha praticare ancne la filettatura per la vite di fissaggio,ovviamente ho preparato il pezzo smerigliandolo superficialmente e ripulendolo bene dai residui.non è stato semplice però ce l'ho fatta,si interrompeva spesso l'arco,quindi pulizia della scoria dell'elettrodo e poi di nuovo via.per l'eccessiva velocità di consumo dell'elettrodo ho provato in tutti i modi ed angolazioni di innesco e con diverse saldatrici,il risultato non cambia o meglio ho trovato una sensibile miglioria con l'inverter ma nulla di eccezionale,tuttavia se ci sono aziende che producono questi elettrodi(non sono poche come pure i pezzi prodotti) ci dovranno pur essere persone in grado di saperli dominare a dovere,speriamo che qualche esperto ci possa illuminare su questa particolare e difficilissima procedura di saldatura.
saluti
miky75
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: mar mag 03, 2011 20:04
Località: Salizzole ( VERONA)

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da miky75 »

certamente il manubrio della vespa ha un materiale nolto "sporco" , avrai notato che e molto ostico da saldare
ci avevo provato anch io ma con una saldatrice a elettrodo a 220 v non e che sia il massimo della vita
comunque se ci sei riuscito ti faccio i complimenti perchè io ho abbandonato subito l elettrodo per usare una saldatrice un po piu grandina con un filo per alluminio molto tenero
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da Drago »

Io avevo saldato il supporto di una troncatrice a nastro portatile e sono più di 10 anni, per ora non si è ancora staccato :ghgh: Un meccanico di moto che fa anche modifiche, mi diceva che saldando leggermente in discesa, riusciva a fare una saldatura migliore, io non ho mai provato, anche perchè dopo il supporto, le saldature le ho poi fatte con il Tig, oppure Mig :mrgreen:
Immagine
miky75
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: mar mag 03, 2011 20:04
Località: Salizzole ( VERONA)

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da miky75 »

bene a sapersi
sarà utile la prossima volta che mi capiterà
ma che tipo di saldatrice ha usato?
grazie per la dritta intanto,
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da Drago »

Prima andava da un fabbro lì vicino ed usava una saldatrice al selenio (purtoppo buttata nel rottame :muro: ) dopo usava un inverter :smile:
Immagine
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da miughe »

Video sulla saldatura di alluminio con elettrodo: http://www.youtube.com/watch?v=dIIp3f7xV8g
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
Avatar utente
2fas2furious
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 933
Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Località: prov. Catania

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da 2fas2furious »

Bello il video ma credo che ci vogliano delle macchine professionali, ad esempio la mia tra le caratteristiche ha: elettrodi utilizzabili R-B-I cioè rutilici, basici e inox

Questa ad esempio ha C-AL-R-B-I quindi questa in più della mia ha cellulosico e alluminio!
http://www.ebay.it/itm/Saldatrice-Inver ... 1c0e7d4ab3
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da miughe »

Secondo me basta una inverter seria con una tensione a vuoto alta (80-90v) e una funzione arc-force degna di questo nome.
Anche gli elettrodi comuni da 1,6 si consumano velocemente, e bisogna stare sempre "poggiati" al pezzo...
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
Avatar utente
2fas2furious
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 933
Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Località: prov. Catania

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da 2fas2furious »

sono curioso...quanto costano questi elettrodi? li trovo al dettaglio? non mi va di comprare un pacco di elettrodi che non posso squagliare! vorrei provare i risultati con la mia eps!
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: saldare l'alluminio con l'elettrodo

Messaggio da serval76 »

Ciao fast, gli elettrodi rivestiti per la saldatura dell'alluminio costano tanto, sono difficili da mantenere perchè temono l'umidità. Serve una saldatrice che ha una tensione a vuoto abbastanza alta, circa 80 volt in DC e devi tenere l'arco di saldatura molto "corto" altrimenti si spegne.
Dai un'occhiata qua. http://www.ebay.it/itm/ELETTRODI-PER-AL ... 1062wt_911
Rispondi

Torna a “Saldatura elettrodo rivestito SMAW”