Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
ziociccio77
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 306
Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Località: Provincia di AV

Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da ziociccio77 »

Il mese scorso ho fatto realizzare da una ditta un muro di confine in cemento armato.
Poiché su questo muro vanno installate delle luci segnapassi a incasso, prima della colata di cemento ho chiesto ai muratori di fissare nella parte interna della cassaforma delle scatole da incasso 503 e i relativi tubi corrugati di collegamento.
Purtroppo il lavoro è stato fatto male e dopo la colata mi ritrovo diversi finali dei tubi corrugati che escono nella cassetta otturati con cemento.
Le cassette distano 5 metri l'una dall'altra, quindi lo spezzone di tubo corrugato che li collega è di 5 mt, la parte otturata dovrebbe essere uno o due cm (spero). I tubi otturati sono 6, 7.

Prima di mettermi a rompere il muro vicino alle scatole da incasso per intercettare e sostituire la parte di tubo otturata, ho provato vari sistemi, forare con punta da pietra, colpi di scalpellino, lima tonda, avvitatore con filo di ferro, ma niente da fare.
Siccome ho una idropulitrice avevo pensato di prendere una sonda sturatubi da 10 mt e usare quella infilandola dalla parte opposta ma ho il dubbio che la pressione dell'acqua possa rompere il tubo corrugato (è da 20mm di diametro), anche perché gli ugelli spruzzano acqua anche lateralmente.

In alternativa potrei usare una sonda passacavi da elettricista di quelle più spesse e vedere se riesce a sfondare la parte otturata?

Altri suggerimenti?
Ultima modifica di ziociccio77 il gio ott 09, 2025 05:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4400
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da albarello »

Puoi anche soffiare aria con compressore aprendo la valvola piano piano e interponendo un adattatore in gomma o in sughero per non disperdere aria :oops:
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da renpag »

bella gatta da pelare!
La sonda da elettricista di quelle grosse è la soluzione migliore
ha la testa metallica e puoi usarla per battere ripetutamente e con forza sperando che un po' alla volta possa rompere il "tappo" di cemento e cacciarlo fuori
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da brunart »

https://blog.edrservice.com/cemento-nel ... pere-edili
https://www.imec-risanamenti.it/blog-ne ... liberarla/
https://www.plcforum.it/f/topic/225123- ... alcinacci/

AI:
Per sturare un tubo corrugato ostruito da cemento, non servono metodi fai-da-te semplici, poiché il cemento è un materiale duro e incrostato. Le soluzioni efficaci prevedono l'uso di fresi meccaniche (fresatura del cemento) o il lavaggio ad alta pressione (canal-jet), eseguite da professionisti, spesso monitorate con telecamere per localizzare e rimuovere ogni residuo senza danneggiare la tubazione.
Metodi efficaci (per professionisti)

Fresatura meccanica:
Tecnici specializzati utilizzano frese ad alta velocità, a volte comandate a distanza, per rompere e rimuovere i blocchi di cemento più ostinati all'interno del tubo.

Canal-jet:
Un sistema che pulisce le tubature con un getto d'acqua ad altissima pressione, in grado di spazzare via i residui di cemento, ma che potrebbe non essere sufficiente per blocchi troppo grandi.
Videoispezione:
Un passaggio fondamentale per individuare la posizione esatta del blocco e verificare l'efficacia della pulizia. Le telecamere consentono di monitorare l'operazione e assicurare la completa rimozione dei detriti.

Perché i metodi fai-da-te non funzionano

Prodotti chimici:
Sostanze come aceto, bicarbonato o soda caustica sono efficaci per residui organici e calcare, ma non sciolgono il cemento, che è un materiale minerale.

Strumenti semplici:
Grucce o sonde sturatubi non riescono a rompere un blocco di cemento solido. Le molle o catene rotanti delle sonde possono, nel migliore dei casi, grattare la superficie o muovere piccoli detriti, ma non liberano completamente il tubo da un blocco di cemento.

Cosa fare in caso di blocco da cemento

Contatta un professionista: Chiama un'azienda specializzata in disostruzioni e risanamento tubazioni.

Richiedi una videoispezione: Questo permetterà di valutare l'entità del blocco e scegliere la soluzione più adatta.
Chiedi un preventivo per fresatura o canal-jet: Questi sono i metodi più efficaci per eliminare il cemento dalle condotte.
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
ziociccio77
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 306
Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Località: Provincia di AV

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da ziociccio77 »

grazie per i consigli, proverò con la sonda da elettricista, se non va provo con idropulitrice e se non risolvo rompo quei due tre cm di cemento vicino alle cassette e intercetto il tubo ostruito - ammesso di trovare un professionista con l'attrezzatura adatta (canal jet, fresa ecc) e che la sappia usare, adesso non è il caso di spendere altri soldi
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da max »

in alternativa, se non hai ancora saldato chi ha fatto il muro, chiamalo e digli di risolvere i lproblema da loro creato, andrebbero frustati!
meipei
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 288
Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Località: Avezzano

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da meipei »

Prima di imbracciare un demolitore, potresti fissare saldamente in punta alla sonda un pezzo di tondino in acciaio leggermente appuntito di una decina di cm che possa fare da martello lanciato dalla sonda stessa, sempre che non ci siano curve troppo strette e che la sonda sia sufficientemente rigida.
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da SunTzu »

Ci potrebbe essere anche un tentativo con l'acido cloridrico/muriatico, da fare, ma bisognerebbe fare un po' di prove, per non rischiare di fare danni peggiori: bisognerebbe provare che non intacchi il corrugato.

Anche senza sciogliere completamente il tappo, se lo rendesse abbastanza friabile da poter essere demolito, sarebbe un buon risultato. Però poi bisogna trovare anche il modo di pulire bene dall'acido, dopo... (fosse uno scarico, sarebbe più semplice)
Avatar utente
ziociccio77
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 306
Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Località: Provincia di AV

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da ziociccio77 »

grazie, proverò con la sonda, eventualmente con il tondino in cima, curve non ce ne sono, i tubi dovrebbero essere stati passati in linea diretta
per quanto riguarda l'acido dovrei avere quello per pulire i pavimenti in pietra, proverò con un pezzo di corrugato di scarto, poi per pulire posso inserire un tubo per innaffiare e sciaquare il tutto, tanto all'aperto non dovrebbe fare danni
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da max »

il corrugato elettrico è di pvc oppure polietilene per i cavidotti, entranbi resistono perfettamente all'acido cloridrico o muriatico che dir si voglia anche concentrato al 32% tecnico, i prodotti per la pulizia della pietra di solito sono molto blandi, se puoi usa il cloridrico conc. ma ricorda poi di lavare abbondantemente con acqua per togliere ogni residuo di acido.
Ciao Max
Avatar utente
ziociccio77
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 306
Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Località: Provincia di AV

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da ziociccio77 »

ok grazie
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da cima96 »

Volendo intervenire sul lato del tappo in cemento immagino tu non sia riuscito a forare con il trapano perché di fatto non c'é spazio per l'elettroutensile se i tubi arrivano sulle pareti laterali della scatola.

Hai pensato di provare con una smerigliatrice assiale (tipo Bosch GGS 30) e una lima rotativa in widia?

Se riesci a consumare il grosso poi la pulizia fine riesci a farla anche con uno scalpellino/cacciavite...
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da MauroO »

Come ti hanno detto il corrugato da elettricista non viene intaccato dall'acido muriatico, quindi in teoria potresti usarlo, ma devi fare attenzione perchè il corrugato si rompe e frattura molto facilmente (basta un colpetto), se in fase di getto è stato ostruito significa che la parte fluida del calcestruzzo è riuscita a penetrare attraverso le fessure; l'uso sconsiderato dell'acido potrebbe portare a dei disastri, consideralo l'ultima spiaggia dopo aver tentato con altri metodi meccanici, probabilmente l'ostruzione è limitata alla prossimità della scatoletta, la boicca si potrebbe essere infilata attraverso la fessura che rimane tra il tubo e la scatoletta, armati di pazienza e punte al carburo e cerca di forare l'ostruzione cominciando con una punta piccola, se riesci ad andar oltre l'ostruzione sei a posto poi ripassi con altre punte di diametro maggiore, se non riesci a superare l'ostruzione puoi utilizzare il foro prodotto per introdurci l'acido con una siringa limitandone così la quantità al solo volume del foro; non star a perder tempo con la sonda da elettricista la massa metallica della punta è talmente ridotta che non riuscirà neppure a scalfire il cemento indurito.
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da renpag »

"La sonda da elettricista" è un po' generico
Se usi una di quelle di acciaio rivestite in plastica con la testa metallica ti assicuro che dai dei colpi che nemmeno col martello.
Nella situazione specifica dove il tubo è piuttosto corto e diritto dovrebbe essere abbastanza semplice.
Io ho avuto un problema simile in casa quando avevo ristrutturato, con la sonda grossa avevo "picchiato" per dieci minuti buoni ma alla fine il "tappo" di cemento me lo aveva sparato fuori, ma quello che era uscito era l'equivalente di un sassolino di un paio di cm.
Se si sono riempiti di cemento dieci centimetri di corrugato non lo stapperai nemmeno con l'aiuto dei santi del paradiso.
Avatar utente
ziociccio77
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 306
Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Località: Provincia di AV

Re: Consiglio per sturare tubi corrugati otturati con cemento

Messaggio da ziociccio77 »

sono riuscito a liberarne due con un mandrino angolare montato sul trapano e forando il tappo con punte di lunghezza crescente (la smerigliatrice assiale non entra nella cassetta), ne restano ancora altri ma dovrò comunque rompere il cemento perché in almeno un paio di tratti finali il cemento è entrato per circa 10 cm
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”