Primi esperimenti di elettrochimica

metallurgia e trattamenti termici e galvanotecnica dei metalli
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Messaggio da Davide Resca »

Cambiato contenitore (più largo) e filtrata la soluzione.
Ridotto la corrente a 300mA e finalmente ci siamo :mrgreen: i tempi si sono allungati a 4 minuti ma per i miei lavori è più che sufficiente, volevo qualcosa di rapido senza tanti fronzoli e che non mi facesse arrugginire il mondo intorno a me :risatina:
So che sul ferro avrei dovuto prima ramarlo ma la curiosità di vedere se con l'aceto funzionava era troppo alta :mrgreen:
Alla prossima
bye bye
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Messaggio da eugeniopazzo »

Grazie per nichelare i manettini del mio Quorn!
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Primi esperimenti di elettrochimica

Messaggio da Davide Resca »

Il rischio è il tuo mestiere...se ti legge Onorino passi nu' guaio :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Rispondi

Torna a “Metallurgia dei metalli e trattamenti”