Saldare a stagno l'alluminio
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Allora, probabilmente non sono stato abbastanza chiaro, e dire che nel titolo credevo di esserlo stato...
Questa lega serve per utilizzare lo stagno sull'alluminio, punto.
Perché? Perché ad esempio mi serve una schermatura di un contenitore in plastica...come faccio ? Preparo tutti i pezzetti di alluminio e li saldo a stagno, oppure li collego tutti con del comune filo di rame...
Oppure come serve a me, sto sistemando un compressore a cui ho sostituito il motore con un gruppo da frigo, il quale ha dei tubi di rame saldati al corpo e ci sono dei tubi di alluminio già sagomati della vecchia sistemazione, quindi, trovato il sistema giusto, saldo rame e alluminio a stagno...
Avevo gia fatto un post dove dicevo che avevo saldato a stagno sotto una goccia di olio, usato come protezione, ma con questa lega è tuttaltra cosa.
Questa lega serve per utilizzare lo stagno sull'alluminio, punto.
Perché? Perché ad esempio mi serve una schermatura di un contenitore in plastica...come faccio ? Preparo tutti i pezzetti di alluminio e li saldo a stagno, oppure li collego tutti con del comune filo di rame...
Oppure come serve a me, sto sistemando un compressore a cui ho sostituito il motore con un gruppo da frigo, il quale ha dei tubi di rame saldati al corpo e ci sono dei tubi di alluminio già sagomati della vecchia sistemazione, quindi, trovato il sistema giusto, saldo rame e alluminio a stagno...
Avevo gia fatto un post dove dicevo che avevo saldato a stagno sotto una goccia di olio, usato come protezione, ma con questa lega è tuttaltra cosa.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
@alby
La rparazione che vuoi fare sulla bici si presta bene ad essere eseguita con le bacchette tipo durafix, ma qui si sta parlando di un altro sistema...
La rparazione che vuoi fare sulla bici si presta bene ad essere eseguita con le bacchette tipo durafix, ma qui si sta parlando di un altro sistema...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: Saldare a stagno l'alluminio
mmh, quindi mi stai dicendo che le bacchette cinesi non sono a base di stagno/z.inco ma sono un'altra cosa e simili alle Durafix?
Ma tu le bacchette Durafix hai avuto modo di provarle?
Ma tu le bacchette Durafix hai avuto modo di provarle?
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 989
- Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
- Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Avevo acquistato le barrette Durafix più per curiosità che per convinzione, ma quando poi ne ho avuto bisogno sono rimasto sbalordito: funzionano davvero!
Pino
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5943
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Saldare a stagno l'alluminio
mica volevo polemizzare, lúso pratico ora l´ho capito anche se non lo condivido, intanto piu´che una saldatura la vedo come una brasatura.
Giocoforza anni fa per saldare un canaletto di un radiatore che e´ sottilissimo ho fatto a cannello con una bacchetta per tig e una tonnellata di disossidante , l´avevo visto fare e so che funziona infatti il radiatore nonostante sia su un mezzo da off con botte e vibrazioni regge ancora ma avessi potuto fare altrimenti non avrei scelto sto sistema, per il compressore per collegare i 2 tubi di materiali differenti avrei infatti usato raccordi a ogiva.
Giocoforza anni fa per saldare un canaletto di un radiatore che e´ sottilissimo ho fatto a cannello con una bacchetta per tig e una tonnellata di disossidante , l´avevo visto fare e so che funziona infatti il radiatore nonostante sia su un mezzo da off con botte e vibrazioni regge ancora ma avessi potuto fare altrimenti non avrei scelto sto sistema, per il compressore per collegare i 2 tubi di materiali differenti avrei infatti usato raccordi a ogiva.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Nessuna polemica lelef, ci sta che a spiegarsi a parole delle volte non ci si capisca...
Si anche io sono per le ogive, sia metalliche che in plastica, ma quando posso cerco di provare cose nuove, possono venire sempre utili
Inoltre avevo già tutto in casa mi è costato poco...
@ALBi
dopo averci preso la mano si salda alla grande con le bacchette...appena ho un momento ti posto qualcosa...
Si anche io sono per le ogive, sia metalliche che in plastica, ma quando posso cerco di provare cose nuove, possono venire sempre utili

Inoltre avevo già tutto in casa mi è costato poco...
@ALBi
dopo averci preso la mano si salda alla grande con le bacchette...appena ho un momento ti posto qualcosa...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
@albi
qui http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... a+a+nastro il casino combinato e a pagina 2 la riparazione, nonostante avessi il ricambio ,è ancora montato il pezzo riparato dopo 4 anni
Altro esempio
Altro esempio
qui http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... a+a+nastro il casino combinato e a pagina 2 la riparazione, nonostante avessi il ricambio ,è ancora montato il pezzo riparato dopo 4 anni

Altro esempio
Altro esempio
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Grazie!, ho comprato 50 bacchette dal sito cinese, speriamo che funzionano.
Vi saprò dire appena avrò modo di usarle
Vi saprò dire appena avrò modo di usarle
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Prima regola , dimentica tutto quello sai sulla saldatura 
se devi saldare un tubetto all'estremità mettilo in posizione tipo 45° e scalda con la fiamma (basta un bruciatore da idraulico ) a 4-5 cm dal punto di saldatura , la bacchetta si deve sciogliere con il calore del materiale , MAI puntare la fiamma sulla saldatura. Inoltre la bacchetta va sfregata per eliminare l'ossido , non "puntarla" come si fa a stagno e/o a tig .
Il resto dipende da quello che hanno utilizzato i cinesi
, il durafix è una certezza il resto non so...

se devi saldare un tubetto all'estremità mettilo in posizione tipo 45° e scalda con la fiamma (basta un bruciatore da idraulico ) a 4-5 cm dal punto di saldatura , la bacchetta si deve sciogliere con il calore del materiale , MAI puntare la fiamma sulla saldatura. Inoltre la bacchetta va sfregata per eliminare l'ossido , non "puntarla" come si fa a stagno e/o a tig .
Il resto dipende da quello che hanno utilizzato i cinesi

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Parto dal presupposto che mi scuso se risollevò un vecchio topic ma senza doverne aprire un altro, è il più vicino a quello che cerco
Mi trovo ad aver problemi di trafilaggio in una modifica che ho fatto alla aspirazione di un motore. Ho provato varie cose e solo un generoso strato di sigillate siliconico ha portato a un mezzo risultato.
Adesso, devo intervenire nuovamente e stavo pensando a soluzioni alternative e mi è venuto il mente la brasatura per alluminio tipo Durafix.
Ho comprato precedentemente le bacchette di AliExpress ma non mi hanno dato un buon risultato.da qui le due domande sono
1) sarò io che magari sbaglio qualcosa con quelle bacchette e pertanto devo solo imparare ad usarle meglio o no
2) conosco le brasature come quelle ad argento o ottone e comunque tendono a camminare dentro la giuntura. Questo tipo di materiale cammina e attacca fino al centro (più o meno) oppure no.
3... extra) reggono alle vibrazioni oppure si stacca velocemente. Il tassello da saldare, è fissato con 2 coppie di vitine sopra e sotto, ma comunque deve reggere a sbalzo un carburatore
Davide, dai che sei il re di queste lavorazioni
Mi trovo ad aver problemi di trafilaggio in una modifica che ho fatto alla aspirazione di un motore. Ho provato varie cose e solo un generoso strato di sigillate siliconico ha portato a un mezzo risultato.
Adesso, devo intervenire nuovamente e stavo pensando a soluzioni alternative e mi è venuto il mente la brasatura per alluminio tipo Durafix.
Ho comprato precedentemente le bacchette di AliExpress ma non mi hanno dato un buon risultato.da qui le due domande sono
1) sarò io che magari sbaglio qualcosa con quelle bacchette e pertanto devo solo imparare ad usarle meglio o no
2) conosco le brasature come quelle ad argento o ottone e comunque tendono a camminare dentro la giuntura. Questo tipo di materiale cammina e attacca fino al centro (più o meno) oppure no.
3... extra) reggono alle vibrazioni oppure si stacca velocemente. Il tassello da saldare, è fissato con 2 coppie di vitine sopra e sotto, ma comunque deve reggere a sbalzo un carburatore
Davide, dai che sei il re di queste lavorazioni

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Ciao Simone, ma allora sei vivo 
Dunque ...
1) è certamente così ... prima di cimentarti con il motore prova ad unire due pezzi di alluminio, meglio se della stessa massa del tuo motore , il che significa che dovrai starci molto tempo per scaldare il tutto , ti accorgi della temperatura giusta quando la bacchetta si scioglie appoggiandola al materiale (ma non nella fiamma...)
2) no, la bacchetta va sfregata per eliminare l'ossido , se non arrivi all'interno l'alluminio si attacca all'ossido e non tiene una beneamata minchia
se riesci fai una V nella crepa in modo che passi la bacchetta (ovviamente i pezzi dovrai tenerli in posizione in qualche modo...)
3) le vibrazioni le tiene ma dipende anche dal carico, quanto è lo sbalzo ? (non riesci a supportare il carburatore ? ) quanto pesa il carburatore ?
questa l'ho fatto un bel po' di tempo fa ed è ancora li che funziona
https://meccanicaedintorni.net/viewtopi ... ga#p376443

Dunque ...
1) è certamente così ... prima di cimentarti con il motore prova ad unire due pezzi di alluminio, meglio se della stessa massa del tuo motore , il che significa che dovrai starci molto tempo per scaldare il tutto , ti accorgi della temperatura giusta quando la bacchetta si scioglie appoggiandola al materiale (ma non nella fiamma...)
2) no, la bacchetta va sfregata per eliminare l'ossido , se non arrivi all'interno l'alluminio si attacca all'ossido e non tiene una beneamata minchia

se riesci fai una V nella crepa in modo che passi la bacchetta (ovviamente i pezzi dovrai tenerli in posizione in qualche modo...)
3) le vibrazioni le tiene ma dipende anche dal carico, quanto è lo sbalzo ? (non riesci a supportare il carburatore ? ) quanto pesa il carburatore ?
questa l'ho fatto un bel po' di tempo fa ed è ancora li che funziona

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Normale bruciatore da idraulico ... vietato l'uso del cannello a meno che tu non abbia una mano santa o non voglia fare un disastro 
le bacchette fondono a tra 300 e 350 gradi e quando raffreddano diventano più dure dell'alluminio stesso.
Con il cannello è un attimo "andare di là" e vedere il tuo pezzo che si trasforma in una goccia di alluminio ...

le bacchette fondono a tra 300 e 350 gradi e quando raffreddano diventano più dure dell'alluminio stesso.
Con il cannello è un attimo "andare di là" e vedere il tuo pezzo che si trasforma in una goccia di alluminio ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Saldare a stagno l'alluminio
Eggià caro Avidino... Ancora vivo
Oggi da casa, per curiosità posto la foto del pezzo.
Circa la saldatura, mi sembrava di ricordare che bisognasse spazzolare con una spazzola di acciaio, non ricordo però e prima sui pezzi da saldare oppure sul materiale di apporto, comunque lo fai, lo consiglio.... altri barbatrucchi??
Comunque sia, per curiosità e anche per prenderci un po' la mano, farò sicuramente delle prove con un altro pezzo


Oggi da casa, per curiosità posto la foto del pezzo.
Circa la saldatura, mi sembrava di ricordare che bisognasse spazzolare con una spazzola di acciaio, non ricordo però e prima sui pezzi da saldare oppure sul materiale di apporto, comunque lo fai, lo consiglio.... altri barbatrucchi??
Comunque sia, per curiosità e anche per prenderci un po' la mano, farò sicuramente delle prove con un altro pezzo

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Saldare a stagno l'alluminio
la spazzola deve essere di acciaio inox, dovresti averla avuta in dotazione con le barrette...
quando la barretta inizia sciogliersi sul pezzo devi spazzolare , poi prosegui con l'apporto di materiale. guardati qualche video così vedi come fanno i veri sburoooni
quando la barretta inizia sciogliersi sul pezzo devi spazzolare , poi prosegui con l'apporto di materiale. guardati qualche video così vedi come fanno i veri sburoooni

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
