McMax ha scritto: ↑ven mag 09, 2025 15:08ma su quasi tutto c'è scritto 95, non 91...
Forse quando scrivono 95 è il 91... perchè io di 95 non ne ho mai visto (ne faccio tanto, ma non ho mai guardato cosa c'è scritto sopra). Probabilmente quando lo marcano, mettono il contenuto Sn+Cu.
L'aspirazione, sicuramente sarebbe utile per fondere ottone, ma se non si scalda troppo, non fuma neanche lui. Mentre il bronzo è abbastanza sicuro: come giustamente fai notare il problema principale sarebbe il Pb, ma non avendone le tue leghe, direi che non ci sono problemi. L'antimonio è un po' tossico, ma le concentrazioni nei tuoi pezzi sono ridicole (tieni presente che una volta ci facevano i boccali da birra, in peltro. Magari non lo consiglierei... ma non è tossico come il Pb).
Secondo me finchè fondi bronzo, vai tranquillo. Per l'ottone vedi tu "quanto sei bravo": se riesci a colarlo alla temperatura giusta fuma poco anche lui. Però se lo devi fare da zero, hai il problema di aggiungere lo Zn al Cu e in quel caso, sicuramente farai fumo, perchè ci vuole un po' di esperienza (lo z.inco evapora prima della temperatura di fusione del rame. Bisogna farlo piccolo piccolo e aggiungerlo poco per volta, prima di aver fuso il rame, in modo che in fusione si formi una lega che fonda a temperatura più bassa. L'ottone fonde anche a 850-900°C, quindi poco prima che evapori lo Zn a 910°C)