EDH - Electronic Dividing Head

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da McMax »

perché nel cassetto avevo quello :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
mara2054
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
Località: sciacca
Contatta:

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da mara2054 »

Me l'aspettavo...
Grazie Max.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da lelef »

guarda che con lo stesso protocollo trovi i modelli grandi ,giganti e ..enormici
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
mara2054
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
Località: sciacca
Contatta:

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da mara2054 »

Grazie, credo che vada bene per la mia vista un 20x4.
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 408
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da billielliot »

Ciao,

il problema della vista non e' solo di mara2054.
A puro titolo di curiosita' ho cercato display con caratteri di grande dimensione ma non ho trovato nulla :-(
Sicuramente ho sbagliato a inserire le parole nel motore di ricerca.

In compenso mi sono imbattuto in questo video dove propongono una soluzione che magari puo' tornare utile a qualcuno:
https://www.youtube.com/watch?v=2vGEQcMkR50

Non e' di facile e veloce implementazione, serve un display I2C e sicuramente bisogna mettere mano al codice con tutte le variabili del caso.

Magari torna utile a qualcuno.

Ciao:-)

Mauro
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da sbinf74 »

Si trovano su aliexpress questo un 16x02 https://it.aliexpress.com/item/32913403 ... ry_from%3A
eolobiccolo
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 9
Iscritto il: lun dic 17, 2018 21:50
Località: Matelica

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da eolobiccolo »

Oppure questo, 4 righe. L'ho appena ordinato, appena arriva lo provo.

https://it.aliexpress.com/item/10050072 ... pt=glo2ita

Dimensioni: 146x 62,5 x 13,5 (mm)
Dimensioni di visualizzazione: 123,5 x 43 mm
eolobiccolo
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 9
Iscritto il: lun dic 17, 2018 21:50
Località: Matelica

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da eolobiccolo »

Eccolo qua:
A prova di non vedenti. Caratteri da 1 cm di altezza.
Il contenitore è 110x170 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da necchiom »

Ciao a tutti.
Sto ristrutturando una motocicletta e la necessità di realizzare un albero scanalato (millerighe) ha stimolato la realizzazion del progetto di McMax.

A tal prosito ho un paio di quesiti: il primo è un po' OT... Qualcuno ha idea se esistono standard e/o normatie di riferimento? la dentatura dell'albero da realizzare è a cuspide. Chi ha dimestichezza con le motociclette, è l'albero dove viene calettata la leva per il cambio-marce. Ho immaginato, forse a torto, che la produzione avvenga attraverso una sorta di creatore.

Devo acquistare le due ruote dentate. Quale rapporto di trasmissione è consigliabile?

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da necchiom »

..nel frattempo, ho adottato un rapporto di trasmissione 1:3...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1578
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da brunart »

alla prima domanda non so risponderti, è molto probabile che ci sono degli standard:
https://www.google.com/search?client=fi ... millerighe

la seconda domanda:
dipende da come ti serve l'EDH
se devi fare solo ingranaggi non ha importanza il rapporto di trasmissione perchè blocchi il divisore quando tagli
invece se devi fare cave a semicerchio ti serve molta coppia, in questo caso o metti uno stepper potente o aumenti il rapporto di trasmissione o fai entrambe le cose
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da necchiom »

Grazie mille!
<< Chi osa vince... >>
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: EDH - Electronic Dividing Head

Messaggio da McMax »

Quoto Bruno, anche se sarei più preciso: se devi fare ingranaggi col DIVISORE meglio un rapporto molto alto (20:1; 40:1) perché in questo modo hai maggiore precisione di posizionamento, ma se devi fare ingranaggi col CREATORE meglio un rapporto più rilassato perché la testa deve girare in sincrono con la fresatrice e, soprattutto quando il numero di denti è basso come per i millerighe, la testa dovrà girare molto veloce e lo stepper non va d'accordo con le alte velocità, quindi un 40:1 diventa difficoltoso perché il motore dovrà girare 40 volte più veloce rispetto alla testa.
Io avendo modificato un divisore commerciale ho 40:1 ma quando lo uso come creatore sotto i 20 denti son dolori, nel senso che devo stare attento a non aumentare troppo i giri della fresa altrimenti lo stepper mi si pianta....
Secondo me per usarlo bene sia come creatore che come divisore devi stare tra i 3:1 e i 10:1
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”