consiglio gruino mobile da officina

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

salve, vorrei trovare un gruino idraulico mobile da tenere nel mio laboratorio.non una cinesata con i cerchioni delle ruote di lattina che si ammaccano sotto sforzo e ruote in gommaccia che si disintegra tipo gomma da cancellare e struttura debole che si deforma e pistone che perde pressione sotto sforzo . una gruetta da officina da 1000 kg da usare quando serve. nel mercato dell'usato nella mia zona non ne ho trovate nemmeno da revisionare e cambiare le guarnizioni di tenuta che marchio e modello mi consigliate , professionale robusta ma economica grazie [b36.gif] :?:
ogni fegato di mosca fa sostanza
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da emanuele80 »

Io ho una super cinesissima ,quelle da 200 euro per capirci.devo dire che ha superato le mie aspettative,le ruote sono di fusione,il pistone non cala e,come tutti gli attrezzi in mio possesso, è quasi sempre usata in modo non convenzionale.Ho fatto un tubolare da usare come prolunga del braccio e con un bel contropeso sul retro ho potuto adattarla alle mie esigenze.
Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

grazie potresti mandarmi gentilmente una foto magari privatamente il sito ne devo prendere una per quando mi occorre come attrezzo di servizio da tenere in un angolo per ogni evenienza, sono andato da un commerciante di macchine utensili ma mi dice che la roba vecchia la da al macero al rottamaio, forse voleva rifilarmi una nuova che aveva come fondo di magazzino, non sono riuscito a trovarne una usata presso qualche officina dismessa che ha chiuso i battenti grazie per la tua disponibilità
ogni fegato di mosca fa sostanza
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da emanuele80 »

Domani mattina le faccio e te le invio
Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

grazie scusami se ti scoccio
ogni fegato di mosca fa sostanza
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da emanuele80 »

Ecco le foto,il modello è il classico cinese di Amazon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

ok grazie sarebbe quella che si chiude a forbice ok grazie ci penso , hai allungato la jib per posizionare i pezzi pesanti sul tornio?
ogni fegato di mosca fa sostanza
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da emanuele80 »

A dire il vero l' ho allungata per montare dei fogli di grigliato spessore 25 in fogli da 6000x1000 sopra un soppalco alto circa 2500.Siccome non avevo aiuto da nessuno ho fatto la prolunga giusta per arrivare in quota,legando corto corto e con un secchio con circa 50 kg di ferro da zavorra.Un paio di volte ho rischiato il ribaltamento ma sono riuscito a finire il lavoro.Poi ho comprato un vecchio transpallet sollevatore a batteria trasformato a "corrente"ed ora vado con quello.
Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

grazie per il tuo intervento, mi servirebbe per posizionare oggetti pesanti sul tornio magari volani tamburi assi pesanti da solo è una manovra impossibile. la soluzione piu semplice sarebbe una jib crane ho visto navigando in rete che dei tornitori si sono costruiti delle mini gru a bandiera con delle travi ad H come colonna e delle ipe come braccio bandiera. potrei realizzarne una con una hea da 100 e una ipe da 120 in rete vendono sia il carrellino monorotaia che il paranco a catena devo valutare la spesa cosa ne pensi?
Immagine
[b36.gif]
:1234:
Immagine

Immagine :?:
ogni fegato di mosca fa sostanza
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da carlo1974 »

dico che la bandiera fissa necessita di un buon plinto di fondazione e quella gruetta mobile , costa troppo per la destinazione d'uso e realizzarla da soli , costa altresì tanto , basta guardare anche solo il prezzo della ralla su cui ruota .
inoltre , se il pavimento non è perfetto , scordati di movimentare pesi con una "capretta" da officina .
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da emanuele80 »

Io credo che dipenda molto da come hai l' officina.quello che dice Carlo è vero,la gru a bandiera ha bisogno di una base buona ma se hai muri in cemento armato puoi fissarla anche sulla parte alta e risolvi il problema,o almeno lo risolvi in parte.Se il sotto non è buono puoi anche pensare di fare una zavorra esterna,tipo un blocco di cemento bello pesante sul quale puoi fissare la base.Dipende sempre dal carico e dalla distanza dalla colonna.Invece credo che con una gruetta semplice potresti fare molto,magari mettendo ruote di diametro più grande proprio per superare meglio le asperità del pavimento e la sicura presenza di trucioli nei pressi del tornio.La gruetta di cui ho postato le foto ha ruote in ferro di diametro intorno a 80 ,se non è più che pulito non cammina
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da renpag »

Io mi sono costruito una "bandiera" girevole da attaccare al muro
- Montacarichi della Lidl
- Binario e scorrevoli del Bricoman
- Il resto ferro di recupero
Poche ore di lavoro e funziona benissimo per quello che mi ero prefissato, cioè spostare i "carichi" per la fresa

IMG_20210314_192817.jpg

La tavola girevole con mandrino da 200 che c'è appesa dovrebbe pesare più di 80 kili
Il braccio orizzontale è raddoppiato per quasi tutta la lunghezza perchè con uno singolo fletteva leggermente quando il carico andava in punta. Questo è dovuto al diagonale di sostegno che per esigenze di ingombro ho voluto realizzare piuttosto corto.
in questi casi si dice "poca spesa, tanta resa" :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ulysses
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 495
Iscritto il: gio mar 29, 2018 15:46
Località: STILO In Calabria

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da Ulysses »

credo che la gru a bandiera sia piu fattibile anche per l'ingombro, se la ancoro a una colonna della casa , ovvero realizzo una colonna il acciaio con piastra di attesa sotto foro e metto i plinti nella trave di fondazione e mi staffo la colonna tipo ammorsamento al pilastro non credo si danneggi la colonna . ci devo pensare non devo sollevare tonnellate qualche quintale la colonna la faccio in Ha da 100 la bandiera con una ipe da i2o, sopra ci metto il puntone tirante devo realizzare una robusta cerniera con una ralla, il carrello monorotaia lo compro e il paranco pure. ci devo pensare
Immagine
https://youtu.be/D_0xZlo6wAU?t=2
Immagine
[b36.gif]
https://youtu.be/-D1dA0uQwVA[/youtube]
https://youtu.be/Nsk-jFhju30
ogni fegato di mosca fa sostanza
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da carlo1974 »

devi sollevare "qualche quintale".... :shock:
hai detto nulla ! :risatina: :risatina: :risatina:
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 947
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: consiglio gruino mobile da officina

Messaggio da SunTzu »

Ho una gru a bandiera che alza qualche quintale, con uno sbraccio di 2500: ha una colonna in profilato quadro che sarà 300 mm di lato e una base con una fondazione che fa paura.
Un conto è costruire qualcosa in casa per alzare un centinaio di kg, un altro è alzarne 500... in questo secondo caso, le probabilità di farsi molto male, sono piuttosto alte...

Ulysses, tanto non credere che tra ferro e tutto il resto andresti a spendere poco. Si trovano un sacco di gru usate, che nessuno si fila perchè non hanno più i libretti. Se ne compri una, spendi uguale e almeno sei sicuro che sia dimensionata correttamente...
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”