Domanda sui cuscinetti a sfera...

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da gd350turbo »

...dei quali non sono un frequente utilizzatore.
Ho comprato un trattorino tagliaerba da sistemare, vedo che gli alberi portalama hanno un pò di gioco, gli smonto e vado in un negozio qui vicino a prenderne dei nuovi, sono dei 40x20x12 mm, protetti.
Ma il negoziante mi dice che non sono misure standard, occorre ordinarli ma il costo preventivato è nell'ordine delle decine di euro cadauno, e calcolando che il mozzo portalama completo, lo trovo a 55€ non accetto.
Poi arrivo a casa e facendo un giro su internet, su aliexpress ne trovo decine a pochi € cadauno, ne ho presi 4 per 16€ e sono arrivati in una decina di giorni, a vederli sono identici a quelli del negozio.
E anche nell'uso non hanno problemi o difetti, dato che io ne uso assai raramente, chiedo a voi che siete più esperti, ci possono essere controindicazioni ?
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da darix »

I cuscinetti cinesi (Aliexpress) non hanno particolari controindicazioni. Come la maggior parte delle cose economiche cinesi, le uniche "perplessità" riguardano le tolleranze dimensionali e la qualità dei materiali. Io ne ho usati parecchi e per varie applicazioni, ogni tanto qualche cuscinetto cede immotivatamente. Però questo, a seconda delle applicazioni, può non essere un problema. Ad esempio, ho fatto una modifica ad una porta vetrata scorrevole di casa mia, dove nelle ruote in acciaio ho inserito una coppia di cuscinetti. Si tratta di 4 ruote per un totale di 8 cuscinetti. Uno ha ceduto dopo "poco", ma non è successo nulla. Magari nel banco di una moto 2T non metterei cuscinetti cinesi. Anche se ultimamente anche cuscinetti di marche note hanno avuto vita breve...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da gd350turbo »

Ah bè si, per applicazioni critiche, ma per due alberi portalama, direi che vanno benissimo !
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da onorino »

È la parte più sollecitata della catena cinetica, io li metterei buoni.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da renpag »

Per esperienza so che la maggior parte delle azienda fa fabbricare parti e ricambi in Cina e l'azienda cinese, che fessa non è, poi si rivende le stesse parti a prezzi irrisori ma senza il marchio del committente.
Non so la SKF ma secondo me tante aziende fanno produrre i loro cuscinetti in Cina e poi il cinese di turno vende lo stesso identico materiale col suo marchio a prezzo ridicolo (che poi è il reale prezzo che il costosissimo cuscinetto di marca dovrebbe avere)
Ho avuto esperienza con un noto marchio che fa produrre in Cina materiale di alto livello per la pesca: canne, mulinelli e quant'altro, materiali pregiati, carbonio, titanio, anni per arrivare ad un prodotto che soddisfacesse i requisiti che il marchio imponeva.... dopo le prime forniture immesse sul mercato il titolare di questo marchio va ad una fiera in Cina e trova sui banchi del suo fornitore le stesse canne e gli stessi mulinelli... ovviamente col loro marchio ed a prezzi ridicoli.
Questo per dire che il cuscinetto acquistato su ali-express non è detto che sia robaccia, magari è lo stesso che trovi inscatolato con altri marchi impressi sopra.
Settimana scorsa contrattavo su ali-baba con una ditta che produce cuscinetti estraibili a contatto obliquo, prezzi ridicoli (meno di un € ciascuno) e si sono dati da fare a specificare: "no brand, totally white box". Chissà per chi li fabbricano!
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da gd350turbo »

eh infatti è quello che penso anch'io...
ma non so riconoscere un cuscinetto buono da uno no, tra l'altro ne uso talmente pochi.
emanuele80
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 368
Iscritto il: mer apr 17, 2013 16:32
Località: Gualdo Tadino (PG)

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da emanuele80 »

Il problema più grande dei cuscinetti di marca è solo uno:la contraffazione.Lavorando in cementeria capita di sostituire cuscinetti molto spesso,anche di grandi dimensioni (settimana scorsa un cuscinetto con diametro esterno 1080,tanto per capirci).un rappresentante Skf anni fa ' mi disse che si erano accorti di molti cuscinetti contraffatti,aziende che avevano cambiato cuscinetti grandi e particolari marchiati Skf e mai passati per i canali ufficiali.Loro stessi avevano difficoltà a riconoscerli,le uniche differenze le avevano notate sugli imballaggi,sulle scatole c'erano particolari diversi dagli imballaggi originali.Concordo con chi dice che ormai la maggior parte delle cose arriva dalla Cina,di sicuro ora sfruttano in tutto e per tutto le conoscenze che gli abbiamo dato negli anni.Io ho usato ed uso ancora per i miei hobby cuscinetti cinesi ma dove voglio garanzia di funzionamento vado solo di Skf o fag
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Domanda sui cuscinetti a sfera...

Messaggio da McMax »

spesso, e soprattutto nei casi citati sopra dove i cuscinetti sembrano indistinguibili dagli originali, il problema non è tanto nei materiali usati ma piuttosto nel controllo qualità. Controllo che per certi particolari non è riferito al solo prodotto finito ma anche a tutte le parti che compongono il prodotto finito. Mi spiego meglio: nel cuscinetto (semplice e non schermato) abbiamo un anello interno, uno esterno, le sfere e una gabbia. Se prendiamo un cuscinetto di marca e lo paghiamo il suo prezzo saremo certi che per ognuna di queste parti sono rispettate le tolleranze dimensionali che ci garantiscono che quel cuscinetto durerà quanto dichiarato dal costruttore.
Il prodotto cinese non marchiato invece non è detto che implementi le stesse tolleranze quindi possiamo avere che per le singole parti i limiti sono più rilassati, questo permette al costruttore di avere meno scarti (quindi produrre più cuscinetti con la stessa quantità di materiale) e quindi di abbattere i costi. Il tutto ovviamente può anche essere costruito con i medesimi macchinari e sulle stesse linee di produzione, ma se una sfera è ovale oltre la tolleranza, quella sfera non finirà mai sul cuscinetto di marca ma probabilmente finirà sul cuscinetto economico....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”