troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Buongiorno,
ho una troncatrice portatile makita a disco abrasivo (quelli da 355 mm). l ho usata l ultima volta 3-4 anni fa e non aveva alcun problema.
adesso l ho ripresa in mano e appena la faccio partire il motore spunta ma salta subito il magnetotermico da 16A.
ho provato a smontarla e non ho visto problemi apparenti:
indotto non ha segni di bruciature
col tester ho provato tutte le coppie del rotore del motore a spazzole e hanno tutte la stessa impedenza
l interruttore funziona
dalla spina fino all interruttore c'e' continuita
Non so che pesci prendere...
ho ipotizzato due colpevoli:
il cavo danneggiato internamente per cui quando spunta la resistenza aumenta troppo stacca il magnetotermico --> come provarlo, oltre a comprare un cavo nuovo (nell'attuale l'impedenza su entrambi i fili uguale)?
condensatore bruciato (come testarlo)?
grazie
ho una troncatrice portatile makita a disco abrasivo (quelli da 355 mm). l ho usata l ultima volta 3-4 anni fa e non aveva alcun problema.
adesso l ho ripresa in mano e appena la faccio partire il motore spunta ma salta subito il magnetotermico da 16A.
ho provato a smontarla e non ho visto problemi apparenti:
indotto non ha segni di bruciature
col tester ho provato tutte le coppie del rotore del motore a spazzole e hanno tutte la stessa impedenza
l interruttore funziona
dalla spina fino all interruttore c'e' continuita
Non so che pesci prendere...
ho ipotizzato due colpevoli:
il cavo danneggiato internamente per cui quando spunta la resistenza aumenta troppo stacca il magnetotermico --> come provarlo, oltre a comprare un cavo nuovo (nell'attuale l'impedenza su entrambi i fili uguale)?
condensatore bruciato (come testarlo)?
grazie
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
se salta il magnetotermico è un corto (ma misembra poco probabile
se salta il salvavita è una dispersione della fase sulla cassa del motore (isolante saltato), questo è più probabile, puoi provare ad invertire la spina (se non salta è questo il problema)
comunque devi ripararlo o buttarlo
se salta il salvavita è una dispersione della fase sulla cassa del motore (isolante saltato), questo è più probabile, puoi provare ad invertire la spina (se non salta è questo il problema)
comunque devi ripararlo o buttarlo
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
- Località: Bologna
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Un magnetotermico da 16a che salta appena parte la macchina, o la medesima richiede una corrente di spunto del doppio, o ha un cortocircuito nel motore.
Il cavo, se fosse difettoso, quindi in cortocircuito, salterebbe appena infili la spina.
Il condensatore, l'unica è cambiarlo.
Il cavo, se fosse difettoso, quindi in cortocircuito, salterebbe appena infili la spina.
Il condensatore, l'unica è cambiarlo.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
provato a cambiare il cavo ma il problema persiste.
come si puo testare se c'e una dispersione sulla carcassa?
come si puo testare se c'e una dispersione sulla carcassa?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
molto probabilmente quello che tu chiami condensatore è un anti disturbi, che si può anche eliminare, la macchina in questione è a spazzole e all'avviamento, se hai delle lampade sulla stessa linea vedi un abbassamento della luminosità. Prova la troncatrice a casa di un amico più distante possibile dal magnetotermico, magari interponendo una prolunga la più lunga che hai, prova anche a eliminare l'anti disturbi
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Ho provato con la prolunga (circa 15 mt). niente, salta.
Aggiungo una precisazione: qui in germania, la terra e' collegata al neutro. e non tutte le prese sono sotto differenziale (ma tutte sotto magnetotermico, quello singola fase da 16A). Sta macchinetta peraltro, manco ha il collegamento a terra gia' in origine.
posso provare a smontare anche lo statore e vedere se magari lo sporco fa contatt da qualche parte, altrimenti la butto nel bidone.
Aggiungo una precisazione: qui in germania, la terra e' collegata al neutro. e non tutte le prese sono sotto differenziale (ma tutte sotto magnetotermico, quello singola fase da 16A). Sta macchinetta peraltro, manco ha il collegamento a terra gia' in origine.
posso provare a smontare anche lo statore e vedere se magari lo sporco fa contatt da qualche parte, altrimenti la butto nel bidone.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
buongiorno a tutti, oggi ho provato ad eliminare il filtro antidisturbo ma salta ancora... ok, la butto nel bidone
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Dimmi dove che la vado a prendere io
Ma hai provato a cercare una dispersione a terra? Per misurarla io sono il meno qualificato, ma credo basti provare la continuità tra le fasi (dopo l'interruttore) e la carcassa. Ma non ho capito se la macchina non ha la terra... in quel caso non può essere quello
Se non trovi niente io proverei escludendo l'interruttore e se non salta più era lui in corto


Ma hai provato a cercare una dispersione a terra? Per misurarla io sono il meno qualificato, ma credo basti provare la continuità tra le fasi (dopo l'interruttore) e la carcassa. Ma non ho capito se la macchina non ha la terra... in quel caso non può essere quello
Se non trovi niente io proverei escludendo l'interruttore e se non salta più era lui in corto
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
SunTzu il bidone è a monaco di baviera, buon viaggio...
Ù.
- renpag
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 737
- Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
- Località: Casarza Ligure (GE)
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
si ma matteo120 ogni tanto scende in quel di Genova.... magari te la porta giù




-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
ultimo tentativo, pulisci a fondo i porta spazzola togliendo i "carboncini" , la polvere delle spazzole è conduttiva, fossi fortunato
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
se é stata usata per tagliare pietra la polvere si accumula in spazzole e collettore, capace di mengiarsi anche i cuscinetti cuscinetti che, magari ti sembran liberi ma invece impuntano
un occhiata alla coppia conica z priori la darei,
altre idee, ne ho una pure io la uso proprio di rado ,non é un affare che mi piace maneggiare, allo spunto confermo abbassamento luci ma anche disturbi rilevanti, se hai la radio accesa ci senti la smerigliatrice dentro,
pensando appunto allo spunto se monti un disco bello spesso e quindi anche pesante il consumo alla partenza aumenta e tanto, anche a me con un disco simile faceva saltare e ovviavo anche se non sempre ci riuscivo dando un colpettino all^interruttore per metterla in rotazione per poi riattaccare un attimo dopo, a far cosi^non saltava la corrente 2 volte su 3
un occhiata alla coppia conica z priori la darei,
altre idee, ne ho una pure io la uso proprio di rado ,non é un affare che mi piace maneggiare, allo spunto confermo abbassamento luci ma anche disturbi rilevanti, se hai la radio accesa ci senti la smerigliatrice dentro,
pensando appunto allo spunto se monti un disco bello spesso e quindi anche pesante il consumo alla partenza aumenta e tanto, anche a me con un disco simile faceva saltare e ovviavo anche se non sempre ci riuscivo dando un colpettino all^interruttore per metterla in rotazione per poi riattaccare un attimo dopo, a far cosi^non saltava la corrente 2 volte su 3
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
Devo fare mea culpa!
la macchina funziona, il problema e' nel nostro impianto elettrico di casa. Alcune prese sono sotto il magnetotermico delle luci, peraltro roba di almeno 30anni fa, che hanno una sensibilita' troppo alta.
oggi ho risteso nuovamente TUTTA la prolunga da 50 metri e collegata ad una delle poche prese sotto il 16A con curva B (gli altri sono H e non ho nessun C!!), tolto il disco, lasciato disconnesso il filtro antidisturbo.... ed e' partita alla grande!
precisazione: l'impianto elettrico e' stato solo in parte aggiornato credo 20anni fa, ma i fili del centro stanza sono quelli originali della casa (1930) ancora con isolamento in cotone.... fate voi come son messi...
come al solito, grazie a tutti !!!!
la macchina funziona, il problema e' nel nostro impianto elettrico di casa. Alcune prese sono sotto il magnetotermico delle luci, peraltro roba di almeno 30anni fa, che hanno una sensibilita' troppo alta.
oggi ho risteso nuovamente TUTTA la prolunga da 50 metri e collegata ad una delle poche prese sotto il 16A con curva B (gli altri sono H e non ho nessun C!!), tolto il disco, lasciato disconnesso il filtro antidisturbo.... ed e' partita alla grande!
precisazione: l'impianto elettrico e' stato solo in parte aggiornato credo 20anni fa, ma i fili del centro stanza sono quelli originali della casa (1930) ancora con isolamento in cotone.... fate voi come son messi...
come al solito, grazie a tutti !!!!
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
quanti secchi di rottame hai deluso, almeno hai risolto a costo zero
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 898
- Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
- Località: Monaco di Baviera / Genova
Re: troncatrice portatile che fa saltare l'automatico
grazie mille mario dei preziosi consigli (e anche agli altri).
piu che altro non mi capacitavo di come potesse non funzionare visto che avevo testato tutto il testabile... quindi sono andato per deduzione e ho cercato le caratteristiche del magnetotermico e ho ipotizzato fosse lui il colpevole. La dritta della prolunga e' stata fondamentale, infatti sulla stessa presa ma senza prolunga saltava.
piu che altro non mi capacitavo di come potesse non funzionare visto che avevo testato tutto il testabile... quindi sono andato per deduzione e ho cercato le caratteristiche del magnetotermico e ho ipotizzato fosse lui il colpevole. La dritta della prolunga e' stata fondamentale, infatti sulla stessa presa ma senza prolunga saltava.