delucidazioni

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
vspaziov
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 153
Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
Località: prov.di caserta

delucidazioni

Messaggio da vspaziov »

Chiedo nel dubbio di non essere troppo preparato in materia,qual'è l'equivalenza tra Watt ed RPM?.Grazie.
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: delucidazioni

Messaggio da Bricòla »

Non esiste una equivalenza. Watt è la potenza, RPM la velocità. Prendi il caso dei veicoli, non c'è equivalenza tra potenza e velocità: un autocarro ha più cavalli di una auto sportiva, ma sviluppa una velocità inferiore, Mentre ordinariamente auto con potenza maggiore sviluppano velocità maggiori.
Pino
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: delucidazioni

Messaggio da brunart »

Un watt equivale a 1 joule al secondo (1 J/s) ed è equivalente, in unità elettriche, a un volt moltiplicato per ampere (1 V × A, per l'uso in elettrotecnica) o a 1 N × m/s (newton per metri al secondo).
in pratica esprime la quantità di energia consumata nell'unità di tempo per fare un determinato lavoro.
Un cavallo vapore (HP o CV ) equivale alla potenza 735,49875 Watt e corrisponde alla potenza necessaria al sollevamento di un peso di 75Kg alla velocità di 1 metro al secondo. Il cavallo vapore (CV) e horse power (HP) sono due unità che misurano la stessa cosa. Per motivi storici, il CV è utilizzato principalmente in Europa, mentre gli HP nei paesi anglosassoni

I giri al minuto (indicati con giri/min o RPM) (dall'inglese revolutions per minute o dall'italiano rotazioni per minuto), sono un'unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina.

quindi watt e rpm non sono equivalenti, a differenza dei watt e dei hp o cv che sono equivalenti
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: delucidazioni

Messaggio da flosi »

penso che RPM sia dovuto al correttore automatico e che vspaziov intendesse RMS cosa che comunque con la meccanica non c' entra, nel caso fosse questa la domanda un occhiata qui penso che risolva la questione :
https://www.ilmicrofono.it/content/31-p ... a-di-picco
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
vspaziov
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 153
Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
Località: prov.di caserta

Re: delucidazioni

Messaggio da vspaziov »

Ringrazio quanti hanno voluto rispondere,cmq effettivamente la domanda non l'ho saputa formulare bene,nel senso che,guardando le targhette di certi motori,magari non appare la potenza ma solo RPM,detto questo,forse ho fatto pure io una confusione per venire a capo di quello che vorrei sapere,per esempio,un motore che in uso di una BF20,che tipo di lavorazioni sopporta con i suoi 220volt e 400 watt oppure (e qua forse è il vero nocciolo che mi assilla)400 watt in CA sono uguali a 400 watt in CC?
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: delucidazioni

Messaggio da mario mariano »

la potenza è indipendente dalla tensione se in continua o alternata e dal suo voltaggio
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1582
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: delucidazioni

Messaggio da brunart »

se ti sente un mio amico elettrotecnico parlerà per un giorno intero di questo argomento.
la potenza espressa in Watt non cambia col tipo di motore, cioè o motore a corrente alternata o continua o monofase o trifase o brushless se ha 400 watt la potenza è la stessa
ma
ogni tipo di motore eroga la potenza in modo diverso
un motore in corrente continua a bassi giri ha meno coppia di un brushless e così via
alla fine la scelta si fa in base a quello che si deve fare e in base a quello che si può spendere

andando alla tua domanda il motore della tua BF20 eroga 400 watt quindi sopporta lavorazioni che non superino i 400 watt

esempio usando la stessa fresa e lo stesso n di giri con una fresatrice da 6 kwatt fai passate sull'alluminio di 30 mm, mentre con la tua puoi fare al massimo 3 mm
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: delucidazioni

Messaggio da Bricòla »

Si può scavare una fossa con uno scavatore oppure con una paletta da giardinaggio. Quello che cambia è il tempo che ci si impiega.
Più potenza significa svolgere il lavoro in minor tempo: I 400W del BF20 non costituiscono di per sé un limite alle lavorazioni che può fare, ma l'asportazione, quindi l'avanzamento ed il numero di passate, dovranno essere adeguati.
Le macchine piccole hanno potenze ridotte, ma se anche disponessero di motori più potenti subentrerebbero limiti strutturali della macchina. Per gli hobbisti il tempo non è un fattore determinante, quindi neppure la potenza del motore.
Pino
vspaziov
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 153
Iscritto il: dom set 26, 2010 16:03
Località: prov.di caserta

Re: delucidazioni

Messaggio da vspaziov »

ringrazio di cuore quanti hanno risposto
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”