ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Moderatore: Junior Admin
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
su
https://github.com/McMax1973/ELS---Elec ... Lead-Screw
c'è ancora la versione 1.82 che non presenta il problema
https://github.com/McMax1973/ELS---Elec ... Lead-Screw
c'è ancora la versione 1.82 che non presenta il problema
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mar gen 04, 2011 18:55
- Località: Genova
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Buongiorno, non so come ringraziarti per il progetto che ci hai donato, l'ho realizzato e applicato ad un BV20 Fervi, ti chiedevo se hai tempo per un paio di consigli:
Come posso ridurre la sensibilità dal joistick?
Ho montato un encoder recuperato da 2000 rivoluzioni, meglio fare un rapporto 1/8(250 riv.) oppure 1/4(500 Riv.). Attualmente è in presa diretta e segna giusti i giri.
Appena conpletato posto un pò di foto..
Ancora grazie per il tempo e la dedizione di questo stupendo progetto.
Come posso ridurre la sensibilità dal joistick?
Ho montato un encoder recuperato da 2000 rivoluzioni, meglio fare un rapporto 1/8(250 riv.) oppure 1/4(500 Riv.). Attualmente è in presa diretta e segna giusti i giri.
Appena conpletato posto un pò di foto..
Ancora grazie per il tempo e la dedizione di questo stupendo progetto.
Roby
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Ma è un encoder da 2000p/giro nominali oppure 2000 sono quelli letti dal software ?
Se è da 500 nominali (2000 effettivi) direi che puoi lasciarlo così; se è da 2000 nominali (8000 effettivi) meglio ridurlo....
Se è da 500 nominali (2000 effettivi) direi che puoi lasciarlo così; se è da 2000 nominali (8000 effettivi) meglio ridurlo....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar set 14, 2021 20:35
- Località: Argenta . Ferrara
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Buona sera
Innanzitutto complimenti per il bel progetto .
Per un motivo che non ricordo nemmeno ho montato il joystick al contrario ...
È possibile invertire i comandi software?
Innanzitutto complimenti per il bel progetto .
Per un motivo che non ricordo nemmeno ho montato il joystick al contrario ...
È possibile invertire i comandi software?
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
grazie flosi.
intanto che Max non risolve il bug metto la 1.8 che mi indicato.
intanto che Max non risolve il bug metto la 1.8 che mi indicato.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
........ho provato ora ma scaricando questa versione
https://github.com/McMax1973/ELS---Elec ... Lead-Screw
quando si va ad aprire uno dei file su arduino, a differenza delle altre versioni che carica tutti i file della cartella su arduino, ti chiede su vuoi creare una cartella separaata....di conseguenza poi non si riesce a aggiornare il file sul dispositivo.....
qualcuno puo fare l'upload di una versione 1.82 o una senza il bug che funzioni correttamente?
grazie
https://github.com/McMax1973/ELS---Elec ... Lead-Screw
quando si va ad aprire uno dei file su arduino, a differenza delle altre versioni che carica tutti i file della cartella su arduino, ti chiede su vuoi creare una cartella separaata....di conseguenza poi non si riesce a aggiornare il file sul dispositivo.....
qualcuno puo fare l'upload di una versione 1.82 o una senza il bug che funzioni correttamente?
grazie
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Ho ricaricaricato le vecchie versioni saltando quelle che presentavano alcuni lievi problemi risolti da quella successiva
Vedi Qui:
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 16&t=31469
Vedi Qui:
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 16&t=31469
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Grazie flosi.
Ho messo la versione 1.82.
Il bug su questa non c’è.
Non resta che attendere che McMax abbia tempo e voglia di sistemare i bug dell’ultima versione controllandola bene…
Ho messo la versione 1.82.
Il bug su questa non c’è.
Non resta che attendere che McMax abbia tempo e voglia di sistemare i bug dell’ultima versione controllandola bene…
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 27, 2021 10:16
- Località: Chiavari (GE)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Ciao a tutti, volevo prendere un rotary encoder per fare appunto els..Scusate la domanda, ma
photoelectric incremental rotary encoder 5-24V tipo NPN ( 400 ppr),
è il tipo giusto ? Grazie mille
photoelectric incremental rotary encoder 5-24V tipo NPN ( 400 ppr),
è il tipo giusto ? Grazie mille
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
JerryD, per cortesia completa il profilo utente con la località di residenza. Vedo anche che non ti sei mai presentato.... per favore passa in presentazioni e già che ci sei dai uno sguardo al regolamento. Grazie.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun apr 22, 2024 10:08
- Località: strona- bi - italia
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Innanzitutto ringrazio Max per l’idea e il software
ho realizzato per il mio tornietto il circuito ma mi succede una cosa strana:
per la tornitura è perfetto.
mettendo in filettatura l’accoppiamento meccanico noto che l’avanzamento si interrompe, poi riprende, poi si interrompe a caso
ho messo un segno sul mandrino e ho usato la funzione per visualizzare l’angolo e ho notato che perde gradi in modo casuale (dai 2 agli 8) sia girando a mano che con il motore a 50 giri al minuto.
puó essere un problema di encoder?
ho realizzato per il mio tornietto il circuito ma mi succede una cosa strana:
per la tornitura è perfetto.
mettendo in filettatura l’accoppiamento meccanico noto che l’avanzamento si interrompe, poi riprende, poi si interrompe a caso
ho messo un segno sul mandrino e ho usato la funzione per visualizzare l’angolo e ho notato che perde gradi in modo casuale (dai 2 agli 8) sia girando a mano che con il motore a 50 giri al minuto.
puó essere un problema di encoder?
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
se perde gradi ruotando il mandrino a mano con la visualizzazione di posizione angolare può essere un problema relativo all' encoder come componente o al suo accoppiamento meccanico con l' albero del mandrino ma potrebbero anche essere disturbi elettrici dovuti per esempio all' inverter del motore se c'è; bisognerebbe provare a tenere acceso solo il circuito arduino senza alimentazione allo stepper e inverter motore spento e controllare se succede ancora, se succede ancora controllare le connessioni sul circuito se sono stabili e che la rotazione dell' albero encoder non abbia anomalie tipo pulegge cinghia che girino eccentriche o presenti impuntamenti e indurimenti se è tutto ok potrebbe essere l' encoder
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun apr 22, 2024 10:08
- Località: strona- bi - italia
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
L'accoppiamento è con ingranaggi e stabile, nel dubbio ho fatto una tacca sull'albero dell'encoder e una sul mandrino e sono certo che non perde giri mecanicamente.
Ho provato a scollegare l'alimentazione dello stepper e a fare girare il mandrino a mano
ho provato a collegare la calza di massa e a scollegarla, a isolare elettricamente l'encoder o a metterlo a massa, non cambia nulla
gli faccio fare una dozzina di giri e lo zero me lo trovo spostato di una cinquantina di gradi
Le connessioni al circuito sono stabili, ho imparato prima a saldare che a scrivere...
ho ordinato un encoder ma arriva tra 10 giorni...
mo provo a collegare l'oscilloscopio e a vedere i segnali dell'encoder... non so più cosa pensare...
Ho provato a scollegare l'alimentazione dello stepper e a fare girare il mandrino a mano
ho provato a collegare la calza di massa e a scollegarla, a isolare elettricamente l'encoder o a metterlo a massa, non cambia nulla
gli faccio fare una dozzina di giri e lo zero me lo trovo spostato di una cinquantina di gradi
Le connessioni al circuito sono stabili, ho imparato prima a saldare che a scrivere...
ho ordinato un encoder ma arriva tra 10 giorni...
mo provo a collegare l'oscilloscopio e a vedere i segnali dell'encoder... non so più cosa pensare...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lun apr 22, 2024 10:08
- Località: strona- bi - italia
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
qual’è l’ultima versione stabile con display i2c e dove posso scaricarla? così verifico che non sia fallato il file…