Problemi con tornio Optimum TU2004V
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
Pazzesco sia stato il trasformatore.. che é letteralmente fatto di 2 fili. Meglio cosí
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
Si è sciolto il secondario. Si, io ne metterei uno un po' più grossetto...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
Secondo me quel trasformatore alimenta i relè in qualche tasto per mantenerne la memoria...
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
guasto assurdo; concordo
fiche^campa tienilo poi al momento che sara^ metti un switching moderno, poco ingombro autoventilato A a iosa e autoprotezione per surriscaldamento e sovraccarico ...... insomma non morira^mai e oggi costan poco
fiche^campa tienilo poi al momento che sara^ metti un switching moderno, poco ingombro autoventilato A a iosa e autoprotezione per surriscaldamento e sovraccarico ...... insomma non morira^mai e oggi costan poco
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar feb 27, 2024 11:30
- Località: roma
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
Esattamente!
Avvolgimento primario interrotto dato che il microfusibile era integro e l'avvolgimento secondario con lo spessore più ampio segnava 0,3 omm.
Avvolgimento primario interrotto dato che il microfusibile era integro e l'avvolgimento secondario con lo spessore più ampio segnava 0,3 omm.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Problemi con tornio Optimum TU2004V
Rame cinese
anzi forse smaltatura cinese ...li basta poco se una spira va in corto tanti saluti ...

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
