Tornio fervi t940

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Salve a tutti

Mi sono appena regalato un tornietto fervi t940 l'unico problema e che non vanno gli avanzamenti del carro, girano sia la vite madre (a filettare va bene) che la barra scanalata, ho già provveduto a smontare per capire dove fosse il problema (anche se lo avevo già intuito), l ingranaggio in bronzo che va sulla chiocciola della barra avanzamento è usurato.
Sul manuale non riesco ad individuarlo qualcuno sa di che ingranaggio si tratta nello specifico? vorrei evitare di perdere tempo inutilmente (premetto che ancora non ho contattato fervi per i ricambi).

Grazie
IMG_20240221_195000.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da MB65 »

Ciao, credo sia il 455. Ma ti conviene contattare il servizio assistenza fervi.....NB alla faccia del leggermente consumato.....
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da lelef »

mah considerato che il resto ,ingranaggi, semichiocciole, ecc sporco a parte sembra in ottimo stato
e`piu`probabile che qualcuno con gran delicatezza ci ha picchiato dentro sino a tritarlo.
Non e`un tipo di ingranaggio difficile da fare, trovi vari video di come farli al tornio
Comunque se non costa un rene ,fossi in te,lo prenderei a ricambio e via tranquillo.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Oggi ho tirato via l'ingranaggio e ho preso qualche misura per vedere se trovavo qualcosa in rete ma nulla,
L'ingranaggio e z17 con un diametro primitivo (misurato in modo approssimativo) di 26mm quindi modulo 1,5 con foro interno diametro 14

Smontando e pulendo un po' è uscita un altra sorpresa la sede porta chiocciola della vite madre rotta, probabilmente ha preso una botta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da lelef »

per la prima fai saldobrasare il moncone ad ottone e dovrebbe star li, per sicurezza se cè`carne una volta saldobrasato fai 2 fori e ci pianti dentro 2 spine dàcciaio e non mollera mai piu`!

per l`ingranaggio ipotizziamo che il raggio della barra che impegna sia 12 ti ci vuole un maschio da 24 passo 1,5 e guardando in rete i video di come si fanno al tornio sti ingranaggi te lo fai.
se poi e`un filetto trapezio, quadro ,se il raggio e` diverso si prende un maschio di conseguenza.
Il maschio non esiste? ti fai un similmaschio in un acciaio duretto col tornio, gli intagli alle brutte li fa col flex lo tempri alla buona e via.
devi fare un solo ingranaggio ed in bronzo ,anche un maschio fatto in casa cosi`riuscira`a portare a termine il lavoro.
ma veramente a ricambio non cè`?
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Fervi non mi ha risposto e sono anche un po' deluso per questo.
Per quanto riguarda la riparazione inserirò una piastrina in acciaio fissandola con due viti a testa svasata sempre dopo aver creato la sede con una fresatrice.

L'ingranaggio mi sa che tocca costruirlo da me anche se riesco a reperirlo è meglio
Avatar utente
Mctronic
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 225
Iscritto il: lun mag 22, 2017 22:19
Località: Pordenone

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da Mctronic »

Comunque penso sia il 409 l'ingranaggio di ricambio.
Avatar utente
Mctronic
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 225
Iscritto il: lun mag 22, 2017 22:19
Località: Pordenone

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da Mctronic »

Probabilmente fervi non risponde ai privati, forse devi contattare un rivenditore.
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Ecco come diventerà

Sono solo indeciso se sfalsare de duo brugole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Mctronic ha scritto:Comunque penso sia il 409 l'ingranaggio di ricambio.

Sai che forse è lui, sul manuale viene riportato come ingranaggio albero 5x30
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Nei prossimi giorni realizzerò la modifica della piastra per la riparazione avanzamento in attesa che fervi mi risponda per l'ingranaggio (sen non dovesse farlo mi tocca costruirmelo).
Nell'attesa mi porto avanti con il lavoro il tornio in questione è trifase e disponendo solo della 220v vorrei montare un inverter , se possibile ne vorrei montare uno un po' più grande, il motore e 1,5kw e vorrei montare uno da 2,2 o anche 3kw in previsione di un eventuale cambio motore o di utilizzo su altre attrezzature
Qualcuno di voi sa se ci siano controindicazioni? Poi che inverter dovrei scegliere? A quant'ho capito non sono proprio tutti uguali, oltre alla potenza ci sono altre differenze giusto?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da darix »

Con che programma disegni?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
ghiandas
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 26, 2012 01:05
Località: cosenza

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ghiandas »

Finalmente Fervi ha risposto il ricambio e il t940/429
E devo rivolgermi ad un rivenditore autorizzato per averlo, peccato che il prezzo sia proibitivo, quindi tocca costruirmelo da me.
Nel frattempo ho iniziato la riparazione del porta chiocciola per filettare, la piastra e in fase ti preparazio ma è quasi pronta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ma sci
utente sotto controllo
Messaggi: 2142
Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Località: Riva del Garda
Contatta:

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da ma sci »

bravo, ottimo lavoro!
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)
frank 3
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: sab ago 25, 2018 10:34
Località: Marino (Roma)

Re: Tornio fervi t940

Messaggio da frank 3 »

ciao ghiandas, sai dirmi quanto costa quel ricambio ingranaggio in bronzo alla fervi che mi se rotto anche a me .
grazie
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”