Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
automan73
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 40
Iscritto il: ven feb 28, 2014 08:47
Località: Ascoli Piceno

Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Messaggio da automan73 »

Ciao a tutti,
possiedo la saldatrice in oggetto da parecchi anni ma che non uso da un bel pò: è un modello basico a trasformatore con i controllo separato di 4 valori di corrente (30A, 55A, 85A, 115A) ed avanzamento filo.
Quando l'avevo presa l'avevo corredata anche di vari ugelli da 0.6mm e da 0,8mm e relative bobine sia di filo d'acciaio che inox.
La saldatrice è configurata con polarizzazione per uso gas e corredata di una bombola di Argon puro da 7l (purtroppo con revisione scaduta l'anno scorso ma con ancora 160bar disponibili) con relativo riduttore/flussometro a pallina con scala sia CO2 che Argon.
Ora avrei necessità di saldare un semplice telaio in tubolari zincati a freddo da 3mm e volevo riesumare la saldatrice per riprendere un pò la già scarsa mano che avevo, anche in vista di eventuali altri lavoretti: oltre alla bombola di argon ho disponibile anche una bombola da 5l di CO2 alimentare che però è sprovvista di regolatore.
Ora so che l'ideale sarebbe utilizzare una miscela Argon+CO2 ma secondo voi, una volta spazzolate e sgrassate le zone da saldare, la saldatura a filo su acciaio semplice verrebbe meglio usando l'Argon puro o la CO2? Nel secondo caso provvederei ad acquistare il relativo regolatore oppure l'adattatore per utilizzare il regolatore Argon che ho già.
La CO2 attualmente la uso per gasare l'acqua e riesco a procurarmela facilmente perché faccio il cambio vuoto/pieno presso un distributore bibite della zona.
L'argon rimasto lo terrei per saldare eventualmente l'inox a filo o per fare qualche esperimento con il kit torcia TIG con l'altra saldatrice inverter ad elettrodo che ho, una vecchia Deca MOS 138 EVO: purtroppo l'attrezzatura sta invecchiando insieme al proprietario :(
Grazie per le opinioni che vorrete darmi.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Messaggio da zerozero »

per la mia esperienza viene meglio col solo CO2 se proprio non hai la miscela
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Messaggio da gd350turbo »

Io avevo un fornitore che mi dava la co2 a poco è l'ho usata per anni con ottimi risultati.
automan73
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 40
Iscritto il: ven feb 28, 2014 08:47
Località: Ascoli Piceno

Re: Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Messaggio da automan73 »

Purtroppo gestire una ulteriore bombola di miscela argon+co2 non sarebbe economicamente vantaggioso visto il minimo uso che faccio dell'attrezzatura, quindi vedrò di utilizzare la bombola di CO2 che già ho sperando che i 5l di capienza mi diano il tempo di saldare qualcosa :mrgreen:
Riguardo il collegamento della bombola con la saldatrice ho due possibilità, acquistare un adattatore per il riduttore argon che ho già tipo QUESTO
oppure acquistare un nuovo regolatore per bombola CO2 tipo QUESTO
Visto il costo dei due oggetti credo sia meglio prendere il riduttore invece che l'adattatore, che ne pensate?
gd350turbo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3639
Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Località: Bologna

Re: Riesumare saldatrice Telwin Bimax 162 turbo

Messaggio da gd350turbo »

Io avevo preso il regolatore da bricoman, credo appunto sui 20 euro mi pare
Rispondi

Torna a “Saldatura a filo mig/mag GMAW”