Salve vorrei installare una pompa oleodinamica sul trattore. La pompa in questione è una marzocchi ALP-D-20. Come ingombri e caratteristiche tecniche va bene il problema è che come tutte le pompe ha un albero conico. Qui le soluzioni sarebbero due o comprare l'apposito adattatore (del costo di 120€ del solo adattatore) ed avendo la rottura dell'ingombro extra. O installare una puleggia con foro conico. il problema è che non capisco bene quale puleggia installare visto che tanti nemmeno riportano le misure del foro conico. Nel mio caso l'albero ha d iniziale di 14.7mm, una lunghezza di 23mm ed una conicità di 1:8. Dove trovo una puleggia adatta allo scopo? Qui ne hanno ma non mi riportano le misure del foro quindi non so se possano andare o no. Grazie.
Il disegno della pompa: https://www.marzocchipompe.com/sites/de ... ALP2-D.pdf
Pompa oleodinamica
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 863
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
- Località: Venezia
- gigathegiant
- segretaria del capo
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
- Località: Vallecamonica
Re: Pompa oleodinamica
Non credo tu troverai la puleggia perchè l'albero della pompa non è su cuscinetti e pertanto non può reggere carichi radiali.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Pompa oleodinamica
Confermo solo accoppiamento assiale - se hai necessità di usarla tramite puleggia, è necessario interporre un adattatore con cuscinetto da flangiare alla suddetta pompa
SMSilvano
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 863
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
- Località: Venezia
Re: Pompa oleodinamica
Che sfiga. Va bene grazie.