Perché non inerente? Sempre meccanica è e pure raffinata, però potevi progettare uno scheletrato o uno a dente di sega, era più carino. Comunque molto bello e bella la cascata di ingranaggi
molto molto bello!
la cassa, se cosi`si chiama , quella che supporta i vari ingranaggi e`gia`uno spettacolo, certo anche il reso non e`da meno.
e`prevista una campana di vetro per proteggerlo?
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Ecco, lo sapevo!
io mi ingioio come un bambino se riesco a fare una filettatura M10 e questo qua fa gli orologi.... eravamo d'accordo che non dovevi postare nulla e ora mi tocca fare una settimana in depressione, ecco
mannaggia!!!
Per curiosita', che precisione hai ottenuto?
1-2 min/giorno?
Complimenti vivissimi ancora, io qualche anno fa' ne avevo fatto uno con ingranaggi in legno e sotto i 2-5 min/ giorno non ero riuscito a scendere.
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
10 sec/giorno non è buono ma ottimo! complimenti, il nemico numero uno della precisione dovrebbero essere le variazioni termiche che dilatando il metallo modificano il periodo del pendolo, oltre agli attriti ovviamente.
lasciali parlare
sono solo invidiosi
hai fatto un capolavoro di meccanica e anche estetico
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
che sia un capolavoro non lo metto in dubbio, tanto di cappello, la mia richiesta era solo per capire, non ho idea se un orologio di marca perde un secondo al giorno o uno all'anno
detto ciò direi che il tuo risultato è davvero notevole, tanto di cappello!!!
lo avevo già intuito dopo che eugenio ha scritto che sei giá a livelli di certificazione COSC