colla Bostick
Moderatore: Junior Admin
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sab nov 07, 2020 18:35
- Località: bergamo
colla Bostick
Sono a chiedere aiuto sull'utilizzo del bostik, la classica colla che si stende sulle 2 superfici da attaccare.
Il problema è proprio come stenderla! consigliano di mescolare , e poi di stendere con spatola o pennello.
Ho provato a mescolare con un bastone, ma per quanto mi sia impegnato è rimasto pieno di "grumi" poi ho spalmato con spatola ma anche qui ... disastro.
Come fate voi in particolare se ci sono superfici piccole 10x10 cm?
Il problema è proprio come stenderla! consigliano di mescolare , e poi di stendere con spatola o pennello.
Ho provato a mescolare con un bastone, ma per quanto mi sia impegnato è rimasto pieno di "grumi" poi ho spalmato con spatola ma anche qui ... disastro.
Come fate voi in particolare se ci sono superfici piccole 10x10 cm?
- Drago
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
- Località: Prov di SV
- Contatta:
Re: colla Bostick
In genere uso quella in tubetto, ma dopo alcune esperienze negative (non è più come una volta...) ho cambiato marchio... Gubra, oppure Artiglio.
Re: colla Bostick
Quando diventa troppo densa aggiungi un po di diluente nitro fino a raggiungere la consistenza giusta per poterla spalmare.
Una volta spalmata su entrambe le superfici va fatta asciugare fino a che inizia a fare le bolle, solo a quel punto puoi unire le superfici e tenerle in posizione fino a completa asciugatura. Io per aiutarmi nell'asciugatura (subito dopo averla spalmata) uso la pistola ad aria calda, ma anche un normalissimo asciugacapelli alla massima potenza va benissimo.
Io preferisco quella in barattolo di latta cosi posso diluirla meglio prima di usarla. Il tubetto va bene per fare un lavoro immediato ma una volta aperto si deve consumare rapidamente altrimenti lo devi buttare.
Una volta spalmata su entrambe le superfici va fatta asciugare fino a che inizia a fare le bolle, solo a quel punto puoi unire le superfici e tenerle in posizione fino a completa asciugatura. Io per aiutarmi nell'asciugatura (subito dopo averla spalmata) uso la pistola ad aria calda, ma anche un normalissimo asciugacapelli alla massima potenza va benissimo.
Io preferisco quella in barattolo di latta cosi posso diluirla meglio prima di usarla. Il tubetto va bene per fare un lavoro immediato ma una volta aperto si deve consumare rapidamente altrimenti lo devi buttare.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: colla Bostick
stranamente quella della LDL in tubo è ottima
loro l'hanno fatta molto diluita per risparmiare
ma è appunto quella diluizione che è perfetta per il pennello
per il resto concordo al 100% con McMax
loro l'hanno fatta molto diluita per risparmiare
ma è appunto quella diluizione che è perfetta per il pennello
per il resto concordo al 100% con McMax
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Re: colla Bostick
Per diluire a me avevano suggerito il mek (alias metiletilchetone)
Se grumosa mi sa che è vecchia...
Se grumosa mi sa che è vecchia...
Re: colla Bostick
confermo
https://www.bostik.it/faq/si-puo-diluir ... a-contatto
https://www.faichim.com/product/metiletilchetone/
https://www.bostik.it/faq/si-puo-diluir ... a-contatto
https://www.faichim.com/product/metiletilchetone/
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Re: colla Bostick
Io ho sempre usato diluente nitro senza problemi. Sto metilqualcosa però sembra interessante...
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- leomonti
- CAPO REPARTO
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
- Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Re: colla Bostick
Ho sempre usato benzina avio/trielina. Ma non uso il bostik da tanto (lo usavo per incollare le gomma/spugna delle slot cars), e non so se quei due prodotti siano ancora in commercio.
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)