ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
McMax ha aggiornato il manuale ad ogni nuova versione... Comunque lI2C è quello di sbinf74... Questo è quello di Max...se qualcuno lo sa fare perché no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Troncatore il problema è che non comprendo.
Se hai un display senza modulo i2c e vuoi usarlo in parallelo puoi tranquillamente seguire il manuale di Max.
Se hai un display senza modulo i2c e vuoi seguire la guida di sbinf vai su amazon cerca "pcf8574 lcd" compri la shield da saldare dietro l'lcd e continui con l'i2c.
Se hai un display con modulo i2c e vuoi seguire la guida di Max, devi dissaldare il modulo e usare l'LCD in parallelo.
Se hai un display con modulo i2c e vuoi seguire la guida di sbinf sei già apposto così.
L'importante è che l'LCD sia 20x4 compatibile hd44780
Se hai un display senza modulo i2c e vuoi usarlo in parallelo puoi tranquillamente seguire il manuale di Max.
Se hai un display senza modulo i2c e vuoi seguire la guida di sbinf vai su amazon cerca "pcf8574 lcd" compri la shield da saldare dietro l'lcd e continui con l'i2c.
Se hai un display con modulo i2c e vuoi seguire la guida di Max, devi dissaldare il modulo e usare l'LCD in parallelo.
Se hai un display con modulo i2c e vuoi seguire la guida di sbinf sei già apposto così.
L'importante è che l'LCD sia 20x4 compatibile hd44780
Ù.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Eppure è semplice... Il display che ho... E quello in foto non ha il modulo I2C giusto? Quello usato da McMax è quello della foto fatta al manuale della versione 1.9 che ha due piste saldabili giusto? Il quesito posto è il seguente... Posso usare il mio display in parallelo, come descritto da McMax, saldando i fili all'unica pista saldabile? Se qualcuno ha modificato il codice per usare il modulo I2C e lo rendesse disponibile gli direi un grosso grazie!!!!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
- Località: Cologno Monzese
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Allora, quella credo sia una foto indicativa, di solito gli LCD hanno solo una strip per saldatura, fossi in te non ci salderei direttamente i cavi (anche perchè prima mi assicurerei che funziona tutto), ma ci salderei un pin-header maschio e poi tramite un pin-header femmina farei le connessioni.
Per connettere ed utilizzare l'I2C hai bisogno del modulo che ti dicevo (pcf8574), e devi saldarlo su quei contatti a saldare che hai, in seguito connetti il display in i2c sfruttando la libreria apposita (flosi è stato così gentile da aprire un topic specifico). tutto qui.
Considerate che, l'utilizzo dell'i2c rende più lento il refresh dell'LCD (il pcf è un port-expander che prende il byte in seriale e lo trasforma in parallelo), generalmente (e questo è il caso) se si hanno pin disponibili si preferisce l'interfacciamento parallelo.
se hai altre domande, chiedi pure ;-)
Per connettere ed utilizzare l'I2C hai bisogno del modulo che ti dicevo (pcf8574), e devi saldarlo su quei contatti a saldare che hai, in seguito connetti il display in i2c sfruttando la libreria apposita (flosi è stato così gentile da aprire un topic specifico). tutto qui.
Considerate che, l'utilizzo dell'i2c rende più lento il refresh dell'LCD (il pcf è un port-expander che prende il byte in seriale e lo trasforma in parallelo), generalmente (e questo è il caso) se si hanno pin disponibili si preferisce l'interfacciamento parallelo.
se hai altre domande, chiedi pure ;-)
Ù.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5945
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
ribadendo quanti ti hanno gia`scritto
puoi usare benissimo quell`lcd come piedinatura
a patto che sia un 20x4 perche`a guardar le foto a me sembra cortino e mi sembra un 16x4
Per utilizzare l'I2C cè`la versione di Sbinf bella e pronta ,pure a preferenze mie se ho pin disponibili ,ed arduino uno li ha, andrei di parallelo
puoi usare benissimo quell`lcd come piedinatura
a patto che sia un 20x4 perche`a guardar le foto a me sembra cortino e mi sembra un 16x4
Per utilizzare l'I2C cè`la versione di Sbinf bella e pronta ,pure a preferenze mie se ho pin disponibili ,ed arduino uno li ha, andrei di parallelo
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Grazie a tutti...
Ma confermo il mio LCD è un 20...comperato tal quale SENZA modulo I2C...Ho già installata su un primo Arduino uno la versione di sbinf74 che è la 1.6....questa che voglio installare su un secondo Arduino uno è la 1.9...Grazie per il consiglio della piedinatura....Ho anche un display con modulo I2C montato...
Ma confermo il mio LCD è un 20...comperato tal quale SENZA modulo I2C...Ho già installata su un primo Arduino uno la versione di sbinf74 che è la 1.6....questa che voglio installare su un secondo Arduino uno è la 1.9...Grazie per il consiglio della piedinatura....Ho anche un display con modulo I2C montato...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Please help! Nonostante la gentile assistenza e guida di flosi, che ringrazio pubblicamente e che non voglio importunare oltre, non riesco a caricare l'1.9 con le modifiche I2C... Ottengo sempre questa risposta...Quale errore commetto?
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Manda il codice completo (tutta la cartella del progetto arduino)
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Ok scketch installato con difficoltà superate solo usando la vecchia IDE di Arduino. Ho montato dunque l' Arduino sull'adattatore con le piedinatura che uso sulla versione 1.6 di sbinf74 in quanto usa I2C.. Si accende ma i pulsanti hanno cambiato funzione SEL ora è ESC quello del joy non funziona... Presumo la piedinatura sbagliata.... Qualcuno ha uno schema giusto? Ancora grazie a tutti.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Se stai usando il codice originale la piedinatura la trovi nel manuale
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
In effetti non ho controllato... Avevo quella per il parallelo sul tuo. Faccio sapere!
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Controllato adesso
quella contenuta nel file è quella tua originale per il collegamento del display in parallelo. Se non ricordo male non è utilizzabile per l'I2C...
quella contenuta nel file è quella tua originale per il collegamento del display in parallelo. Se non ricordo male non è utilizzabile per l'I2C...
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
scusa ma mi sto perdendo. Se hai installato la versione di Sbinf devi guardare come ha mappato lui i pin dei tasti... avevo inteso che volevi usare la 1.9 modificando il display, nel qual caso i pin che ti servono per l' I2C sono A4 e A5. Nella mia versione A4è mappato sull'enable del LCD parallelo, ma avendo l'I2C il pin ti torna libero, mentre A5 è già libero.
O forse non ho capito dov'è il problema....
O forse non ho capito dov'è il problema....
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio set 16, 2021 08:50
- Località: Viterbo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Riassumendo sto installando la versione 1.9 per I2C... Non avendo riferimenti ho usato lo schema collegamenti di sbinf74...che usa quel display,ma non funziona, c'è uno schema da seguire, lo so sono di coccio, vista la mia ignoranza?
Grazie
Grazie
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom ott 01, 2023 07:16
- Località: Piedimonte San Germano
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Salve a tutti, scusate la banalità della domanda, ho caricato la versione 1.82 (dove mi risulta il bug del menu impostazioni) ma non riesco a trovare l'ultima versione aggiornata e corretta, qualcuno può gentilmente mettermi un link diretto? Grazie anticipatamente.