Questione helicoil

Moderatore: Junior Admin

giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Questione helicoil

Messaggio da giannipe »

Supponiamo di dover ripristinare un filetto M8x1,25
Il diamtro dell'helicoil è 10.
Effettivamente il preforo da 8,7 e filetto M10x1,25?
Cioè la marchiatura da effettuare deve seguire il filetto da ripristinare?
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Questione helicoil

Messaggio da lelef »

se ho capito quel che intendi
No, ti viene data punta a forare e maschio per filettare oltre alla chiave per inserirr l elicoil ed al punzone per spezzare la linguetta di manovra e bloccarlo
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Re: Questione helicoil

Messaggio da giannipe »

No, l' helicoil è una semplice spirale che fondamentalmente non ha un passo, esso (penso) sia dettato dal passo che si effettua in fase di allargamento del foro.
Cioè, supponiamo di dover ripristinare un a filetto M8x1,25, l'helicoil sarà 8 internamente ma esternamente 10.
Se filetto M10x 1,50, quando avviterò l'helicoil otterrò un M8x1,50!
Quindi per ottenere un 8x1,25 dovrò filettare 10x1,25
Mi sbaglio?
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Questione helicoil

Messaggio da mario mariano »

non ti sbagli, hai ragione
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Questione helicoil

Messaggio da lelef »

mmhhh gli elicoil esistono per un infinita di filetti ma, un elicoil fatto per riparare un passo 1,25 non va bene stirato per riparare un 1,5 nel momento che avviti grippa sulla vite .
poi a fortuna magari riesci ad avvitarlo ma nel momento che sviti strappi il filetto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: Questione helicoil

Messaggio da Bricòla »

Che il passo debba essere lo stesso, non ci piove, ma non il diametro. Potrebbe, per esempio, essere un 9,6x1,25, con preforo 8,4; devi utilizzare punta e maschio che vengono forniti nel kit.
Pino
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: Questione helicoil

Messaggio da Bricòla »

In sostanza devi tener conto anche della sezione dello helicoil, che deve inoltre aggrapparsi nella sua filettatura. Temo che maschiando la sede M10x1,25 risulterà lasco.
Pino
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Questione helicoil

Messaggio da renpag »

Concordo
Sarebbe troppo semplice e troppa gente si arrangerebbe senza comprare i loro kit specifici, meglio fare qualcosa di fuori-standard e guadagnarci un po' sopra
giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Re: Questione helicoil

Messaggio da giannipe »

In realtà il kit l'ho acquistato ieri...per quel che costa non ha senso arrangiarsi.
Volevo solo capire meglio e lasciare un contributo...
Tutto nasce perché se prendete un helicoil in mano ( esempio sempre l'8x1,25) e co tate il passo, sarà passo 1mm...
L'importante è aver inteso xhe in base al filetto da ripristinare occorre filettare dello stesso passo....
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4203
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Questione helicoil

Messaggio da eugeniopazzo »

L helicoil preso dalla scatola ha una forma completamente diversa dall helicoil installato, in diametro e passo. L helicoil viene avvitato e forzato a stare nella sua sede, infatti viene prodotto lievemente piu largo apposta, altrimenti si sviterebbe. Nella mia carriera ne ho installati a migliaia :-)
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
piei86miller
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mar 07, 2024 01:38
Località: San Michele al Fiume (PU)

Re: Questione helicoil

Messaggio da piei86miller »

Mi accodo a questa discussione per chiedere un parere agli esperti.

Stavo pensando di "trasformare" dei fori M11x1.5 in M10x1.5, proprio tramite degli Helicoil.
Può venire qualcosa di decente o meglio che ne penso un'altra?

Come elemento per permettervi di valutare la fattibilità della mia impresa posso dirvi che la punta del kit di helicoil M10 ha diametro 10.3.

Che ne pensate??
Grazie mille!
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Questione helicoil

Messaggio da renpag »

Da "praticone", senza fare troppi calcoli, proverei a infilare il maschio per installare l'helicoil da 10x1.5 dentro al foro da 11 che hai, se "lavora" (cioè se mangia qualcosa) puoi farlo, se va dentro lasco lascia perdere perchè l'helicolil non starà al suo posto.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Questione helicoil

Messaggio da gianlorenzo1 »

sui maschi che vengono forniti nel kit è segnato il diametro effettivo o solo il diametro del filetto che devono riparare?
In questo ultimo caso misurando col calibro per ad esempio per riparare un filetto M8 il maschio che diametro ha?
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Questione helicoil

Messaggio da darix »

C'è un po' di confusione.
Gli helicoil servono per ripristinare filettature unificate. Ma il foro che si fa e la relativa filettatura (quindi la punta ed il maschio) non sono "unificati". Ovvero, per ripristinare una filettatura M8x1,25 si farà un foro da 8,4mm di diametro che poi andrà filettato con un maschio 9,6x1,25. In questo foro filettato andrà avvitato l'helicoil che, internamente, sarà M8x1,25
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 731
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Questione helicoil

Messaggio da renpag »

Infatti, l'unica cosa che deve avere di "standard" il foro dell'helicoil è il passo che deve essere lo stesso della filettatura finale
Per questo ho scritto di avvitarci il suo maschio e vedere se lavora, dato che hai già un foro con passo 1.5 se il maschio ci lavora il risultato è assicurato.
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”