ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

Baleta68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: dom giu 23, 2013 14:53
Località: La Spezia

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Baleta68 »

Buongiorno a tutti,
ho scaricato il file ELS_R4_newlibrary.zip, scompattato l'archivio e caricato il tutto con Arduino ide 2.0.3.
Il tutto viene caricato correttamente, ma quando prova a verificarlo si blocca subito generando l'errore relativo alla mancanza della libreria liquidrystal_I2C che in realtà è presente....
Qualcuno sa aiutarmi?
GRAZIE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Baleta68 per cortesia prima di postare completa il profilo con la località di residenza, leggi Il regolamento e passa in presentazioni. Grazie.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Baleta68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: dom giu 23, 2013 14:53
Località: La Spezia

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Baleta68 »

McMax ha scritto:Baleta68 per cortesia prima di postare completa il profilo con la località di residenza, leggi Il regolamento e passa in presentazioni. Grazie.
Ok...fatto.
Scusami, visto che ero iscritto da tanto, credevo di averle già fatte...
Baleta68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: dom giu 23, 2013 14:53
Località: La Spezia

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Baleta68 »

Baleta68 ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho scaricato il file ELS_R4_newlibrary.zip, scompattato l'archivio e caricato il tutto con Arduino ide 2.0.3.
Il tutto viene caricato correttamente, ma quando prova a verificarlo si blocca subito generando l'errore relativo alla mancanza della libreria liquidrystal_I2C che in realtà è presente....
Qualcuno sa aiutarmi?
GRAZIE.

...risolto grazie alla libreria postata da Davide70.
Ora il problema è che l'avanzamento vincolato non funziona.
Mi spiego meglio: lo spostamento programmato è di circa 28mm ma in realtà si sposta di poco più di un decimo di millimetro...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

premesso che stai usando versioni derivate dal codice originale (che è quello scaricabile nel primo messaggio di questo topic), potrei ipotizzare che hai sbagliato ad impostare il parametro di avanzamento.
Che tornio hai ? hai anche la barra avanzamenti o solo la vite ? che passo ha la vite ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Baleta68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: dom giu 23, 2013 14:53
Località: La Spezia

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Baleta68 »

...ho un DM BV20L con vite passo 3.
La versione del software che dici tu non mi funziona: non compare nulla, solo quadrati scuri su 2 righe (probabilmente perché uso un arduino nano?)
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Più probabilmente perché usi un display i2c mentre nella versione originale é previsto un display parallelo.
Per il problema dell'avanzamento posso solo consigliarti di impostare il passo corretto per uno dei parametri Norton. Nella fattispecie dovrai impostare 300 visto che é espresso in centesimi e la tua vite é passo 3.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Baleta68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: dom giu 23, 2013 14:53
Località: La Spezia

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Baleta68 »

....esatto....già fatto e funziona tutto o quasi.
L'avanzamento vincolato funziona correttamente solo se si imposta un valore negativo nel secondo campo (quello a destra), altrimenti si sposta solo di pochi decimi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di McMax il sab giu 03, 2023 18:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: tolto riporto: Baleta non usare il tasto citazione, soprattutto se riferito al messaggio immediatamente precedente!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Questo comportamento è strano, devi chiedere a chi ha fatto la modifica del software perché probabilmente c'è un errore da qualche parte.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Ciao posso dirti che gli estremi devono essere.
Il destro inferiore alla posizione attuale il sinistro maggiore della posizione attuale.
Se stai provando con le impostazioni in foto non si muove.
Prova ad esempio a mettere -36 sul limite destro e vedrai che ti funziona.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

ah si giusto, stai andando al contrario! Non ci avevo fatto caso.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Quantumcnc
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 23, 2022 23:14
Località: Palazzo Pignano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Quantumcnc »

Signori buon pomeriggio,McMax un problemino mai affrontato,divisore angolare ,volevo provare ad usare il mandrino come divisore e "vedere" se riuscivo ad avvicinarmi ,dopo dovute prove , a sequenziare gli 84 denti di questo barilotto sgranato di una vecchia parigina,ora 360:84= 4,285......° angolo di giro, mentre il divisore mi da letture di 0,22° alternato a 0,23° ,il che potrebbe andare anche bene ma,domanda,si potrebbe agire sul listato per ottenere un decimale in più ? da ignorante 360 : 1600 = 0,225 ,che mi spiegherebbe la compensazione dell'alternanza da 0,22 a 0,23 ,
grazie dell'interessamento al mio problema....... :grin: dimenticavo, il mio encoder già postato in quanto non funzionava e sostituito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

se stai usando la versione 1.82, nella scheda "PosizioneMandrino" alla riga 57.
da:

Codice: Seleziona tutto

lcd.print(Degrees);
cambia in:

Codice: Seleziona tutto

lcd.print(Degrees,3);
In sostanza, quando stampi su lcd una variabile di tipo float, per default lui stampa 2 decimali, se ne vuoi di più (o di meno) inserisci un nuovo parametro che indica il numero di decimali che vuoi. Nel tuo caso 3.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Quantumcnc
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 23, 2022 23:14
Località: Palazzo Pignano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Quantumcnc »

Grazie McMax,grande !!! appena posso ci provo,comincio da qui ,computer fisso, e modifico il file.....poi trasferisco,son rimasto ai tempi del gwbasic dove mi divertivo ad allenarmi col CW.
Avatar utente
mendo2
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 20, 2023 12:50
Località: Vazzola

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mendo2 »

Ciao a tutti vi posto la versione I2C
Spero di non aver fatto errori
Quindi controllatela
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”