Come with me for fun in my buggy!

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da Davide Resca »

"edit mi correggo. ci va un altra parte sopra immagino?"
Si ! la scarpa del guidatore ... :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da eugeniopazzo »

Pensavo ci andasse il pedale piatto incernierato a terra che preme sul rullo
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da lelef »

di serie e' come dici col rullo piu' piccolo
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da eugeniopazzo »

thanks!
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da gas guzzler »

Ciao a tutti!
Allora, praticamente finito l'anteriore, ho cercato di sistemare per quanto possibile, anche le sospensioni posteriori.
Partiamo col descrivere questo tipo, molto particolare di sospensione: in pratica, i primi maggiolini avevano un sistema di sospensione posteriore che si chiamava "Swing" (non so perché) che consisteva nell'avere l'escursione della ruota incernierata direttamente nel gruppo cambio-differenziale. Era un sistema molto semplice che scaricava le forze laterali direttamente sul cambio, e quelle longitudinali su due lame, che erano incernierate al telaio tramite due barre di torsione. Il problema era che con questo sistema, oltre a variare costantemente in modo evidentissimo il camber, si variava anche la convergenza. In seguito, con l'adozione del ponte posteriore di tipo IRS a ruote indipendenti (in realtà anche nel primo tipo non erano comunque vincolate le due ruote), si migliorò molto sia come camber, sia come convergenza, come si vede in questo schema qua sotto
unnamed.jpg
Ad ogni modo, nei primi Maggiolini, la variazione di convergenza dovuta alla rotazione delle lame della sospensione sulle asperità, non ha mai creato particolari problemi perché, andando le ruote verso l'alto, tendevano le lame (che partivano da una posizione di riposo quasi orizzontale) a "tirare" e chiudere la convergenza, quindi positiva, rendendo l'auto sicura negli scossoni in curva...
Nel mio supercesso invece, il problema è sorto perché avendo adattato i riduttori posteriori del pullmino al telaio del Maggiolino, le lame si trovavano a lavorare in una posizione di riposo che risultava essere mooolto più inclinata verso il basso, comportando questo la tendenza ad aprire pericolosamente la convergenza negli scossoni in curva...
In seguito mostrerò come ho cercato di risolvere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da lelef »

erano anche veicoli concepiti per le strade degli anni 30 ,di asfaltato c'era poco e pure il grip delle gomme era completamente diverso alla fine eran soluzioni ben adatte, poi col cambiare di strade e gomme si sono adatati, lo swing era pericolosissimo ,in curve prese forte invece che sbandare la spalla prende sotto la macchina si alza punta e cappotta
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da gas guzzler »

Ciao a tutti e ben ritrovati! Era diverso tempo che non scrivevo nel forum, ma purtroppo fra lavoro e altro, il tempo è sempre meno! Poi mi gira male scrivere da smartphone perché perdo il filo del discorso, quindi preferisco aspettare e scrivere poi da pc...
Intanto ringrazio davvero tanto Marco Darix e Mariano che mi hanno aiutato a rientrare nel forum perché avevo incasinato l'account cambiando email e password e mi sono ritrovato a non poter più accedere... Grazie davvero! :smile:

Tornando al nostro disagio a quattro ruote che ormai sono quattro anni che è con me e non ho ancora fatto 300 metri su strada, le news sono che ho finito tutta la parte meccanica, avantreno, retrotreno (che poi ci ho dovuto rimettere mano perchè era "storto"... Spiegherò cosa è successo...), freni, impianto elettrico e varie...
Ho rimontato la scocca sul telaio (nel frattempo è arrivato un camion gru fra il parco auto ad aiutarmi, magari ci faccio un post!) e bloccato tutto. L'idea, come già detto dall'inizio era quella di renderlo perfettamente funzionante, per poi, man mano, rismontarlo e migliorarlo nel tempo (meccanica, carrozzeria, accessori, ecc.).
Ho costruito i paraganghi supplementari in gomma perché coi nuovi cerchi e gomme, le ruote posteriori sporgevano di 10cm per lato, ed ero bello e pronto, finalmente per la revisione, che sarebbe dovuta essere fatta ieri mattina! E invece, un bel problema mi ha colto di sorpresa ieri l'altro, quando, di sera e meno male senza nessuno nel piazzale in cui sono andato a provarlo, i freni hanno deciso di abbandonarmi! In pratica, ho portato l'auto su rimorchio in un piazzale della zona industriale per provare che funzionasse tutto prima della revisione e per fare un minimo di rodaggio ai freni, visto che è tutto nuovo. Alché, al secondo lancio, parliamo di 50Km/h eh... :mrgreen: il pedale del freno è andato completamente a fondo lasciando l'auto in velocità!! Meno male avevo ancora spazio e sono riuscito a fermarlo col freno a mano, altrimenti, come dicevano gli 883, "oh ragazzi tranqui, questa è una botta sicura..." :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In pratica è successo che uno dei due cilindretti posteriori, ha perso completamente liquido dalla tenuta e si è "sparato"... L'impianto, che è a canale unico, ha perso completamente pressione e ha lasciato l'auto senza freni. Ora ho smontato tutto, ricontattato il venditore (specializzato in pezzi VW) e aspetto che me lo rimandi. Ho preso anche una pompa a due canali, in modo da avere un minimo di sicurezza in più! Seguirà qualche foto!
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da gas guzzler »

Ecco qualche foto!

Dio quant'è brutta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da Davide Resca »

D profilo non è male , dal davanti invece ...hai ragione tu :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da punto84 »

Non e male anzi , si assomiglia tanto ( la linea ) alla type 62.
E una macchina che si fà notare , se la vedo in giro, e sicuro che sei tu :mrgreen:
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da lelef »

considerato che la carrozzeria e`in fibra e a libretto non ti cambia nulla se trovi una scocca con forme piu`da buggy migliorerebbe molto.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da SunTzu »

Secondo me, se ci metti 4 gomme ignoranti e la sistemi un po' (un paraurti decente, magari due faretti led, roll bar, ecc), viene una figata
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da eugeniopazzo »

Sicuramente non riesci a tradire la moglie attirando le ragazze con questo bolide :rotfl:
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da gas guzzler »

@ Davide, si, di fiamco e da dietro, grazie ai gommoni, fa un bell'effetto! Di fianco ha un ché dei pick up anni '30 che a me piace moltissimo! Da davanti è onestamente brutta perché nella zona dei fari non ha un minimo di elementi caratterizzanti. Infatti l'idea che ho è quella di eliminare i fari incassati e segare via la zona sotto per sagomare il frontale seguendo i parafanghi. Ho già provato col nastro a simulare e viene fuori un bell'effetto! Poi voglio togliere quei fari, che tanto hanno i supporti metallici marci, e metterne altri tipo da moto (sempre ovviamente 55/60w) per dare un effetto di completto distacco dalla carrozzeria!
@ punto84, eh anche perché in Sardegna, per fortuna, non credo ne esistano altre!! :mrgreen:
@ lelef, ci ho pensato e l'avrei amche trovata, sui 1500 euro, e non è detto che in futuro non prenda in considerazione di farlo... Però è anche vero che di buggy classici se ne vedono quanti si vuole, mentre questa è piuttosto rara (anche qui direi, per fortuna... :mrgreen: )
Poi comunque, in un certo senso ci sono affezionato, e vorrei vedere cosa riesco a tirarne fuori! Ho visto alcune foto di una Greppi rifatta completamente, coi cerchi giusti e allargata bene, e non è niente male! :ghgh:
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: Come with me for fun in my buggy!

Messaggio da gas guzzler »

@SunTzu, si, gomme e paraurti sono provvisori!
Le gomme sono delle 255/60 su cerchio da 10x15 posteriori, le anteriori sono mi pare delle 175/qualcosa recuperate a gratis dal gommaro su un cerchio 5x14, credo del Bus. Per andar bene ci vorrebbero i 10x15 posteriori, e anteriori con canale da 8", ma è molto difficile trovarli e sarebbero da azzeccare ancje le gomme. È uno degli step finali, quando il patrimonio sarà completamente dilapidato in questo rutto semovente e gli ultimi 1500 euro di cerchi e gomme saranno il famoso "31" dopo aver fatto 30... :risatina:
I paraurti ant. e post invece erano due pezzi di riga da edilizia in alluminio, di quelle utilizzate dagli intonachini o per fare i massetti... Al momento vanno benissimo per assolvere dignitosamente al loro compito! Per il test dell'urto col pedone ci stiamo attrezzando...

@eugeniopazzo, sicuro si vergognerebbe anche lei a salirci... :mrgreen:
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”