ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Davide Resca »

All'inizio di quel tondo abbiamo fatto casino eh ?! a@£ a@£ a@£
:risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

:risatina: si, lo stepper è andato in tilt sul passo 2mm… faceva un rumorino inquietante…tipo un asino che raglia su un cumulo di rottami :risatina:
elgi
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 2
Iscritto il: mar gen 30, 2018 18:04
Località: Avellino

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da elgi »

@McMax: Ho trovato un baco. Magari è già stato risolto, ma non si sa mai.

Ho provato sia il firmware di sbinf che il tuo (v1.81). In quello di sbinf all'ultima voce del menu impostazioni compare "ripristina valori", che se ho capito bene dal manuale è la prima cosa da fare. Nel tuo invece non compare, all'ultima voce del menu impostazioni c'è "taratura avanzamento" dopodiché si torna da capo. Probabilmente quando hai aggiunto la voce taratura avanzamento non hai aumentato il numero di opzioni.

Codice: Seleziona tutto

if (MenuIndex == 0) MenuIndex = 18;

Codice: Seleziona tutto

if (MenuIndex == 19) MenuIndex = 1;
Modificando queste due righe si risolve, mettendo 19 al posto di 18 nella prima, 20 al posto di 19 nella seconda
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

McMax ha scritto:Bel lavoro Gianni! Ma sul fervi non hai la regolazione di velocità mandrino?
Comunque secondo me se lo metti in half step é meglio, il driver tira meno corrente. Il full step é troppo violento.
Grazie per il consiglio McMax.

Ho impostato lo stepper su Half Step e ho riconfigurato ELS, ed in effetti è migliorato tutto (tranne la velocità massima degli spostamenti che è diminuita).

ora riesco a fare filetti fino al passo 1.9 rispetto a 1.5 di prima.
Molte meno vibrazioni e meno rumore.

comunque credo che il problema sia anche lo stepper ; ha 1.8 Nm di coppia a bassi giri ma decade rapidamente quando aumenta la velocità… forse dovrei installare uno stepper più potente…per il momento mi accontento poi lo cambierò.

nel frattempo ho fatto qualche lavoretto con la nuova ELS ed è uno SPETTACOLO !!!!!
Tutto un’altro mondo !!!!!
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da lelef »

Sono ufficiqlmente nel tuo fan club :grin:
IMG20230404200718.jpg
la shield alla fine anche se l` ho ordinata non l`ho usata, ho usato un 2 assi che era di un vecchio radiocomando e 3 pulsanti stagni :nero,rosso e giallo che avevo,mi piacevano di piu`come comandi.
Ho dovuto ritoccare i parametri analogici dato che i potenziometri non fanno tutta la corsa, meno male che i valori li hai messi comodi
encoder e stepper mi devono ancora arrivare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Chiedo una info:

ci sarebbe una qualche possibilità di poter regolare l'avanzamento libero "al volo" con un potenziometro, o richiede cambi sostanziali del codice sorgente?

Grazie!
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Intendi la velocità dell'avanzamento o proprio l'avvio e la fermata ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Solo velocità di avanzamento, per potersi rendere conto "al volo" di come sta andando il taglio e salire/scendere di avanzamento
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

lo puoi già fare spostando il joystick su e giù...
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da lelef »

ci sto studiando smanettando un po` anche se non ho ancora tutto per finirla
Non capisco alcune cose
dal manuale
"Ripristina valori: ripristina le impostazioni standard nella EEPROM. Al primo avvio
del software la EEPROM contiene valori casuali e quindi E’ NECESSARIO
ESEGUIRE QUESTO COMANDO
"
non l`ho fatto al primo avvio e non trovo piu`il menu`, dopo il primo salvataggio il menu`sparisce , devo riprogrammare?

Ho uno stepper ed un driver liberi, a sto punto motorizzerei anche làltro asse ma, nelle instruzioni per filettare non capisco se il sistema puo`fare tutto il filetto in automatico e come impostare i parametri

Grazie
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da umbez »

1. Hai la versione di sbinf non ricordo forse all'inizio devi tener premuto un pulsante per accedere al menu. Leggi la relativa documentazione.
2. Ad ora il sistema gestisce un singolo asse


Ciao
Ù.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da lelef »

no, quella di McMax, scaricato inizio topic
dovrebbe essere l`ultimo menu`sotto impostazioni ma, non cè`
per questo chiedo se al primo salvataggio memoria il menu`non viene piu`visualizzato
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da umbez »

Aspettiamo Max è meglio ma mi sembra strano
Ù.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

mea culpa! Mi avevano già segnalato il bug ma poi mi sono dimenticato di correggerlo.
Lo sto sistemando, in giornata lo provo e poi pubblico v1.82.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da lelef »

ah ok :grin:
prima di scrivere ed anche dopo ho continuato a girare il menu`come un matto pensando di esser ancor piu`rinco di prima.
ma per usare 2 assi cosa mancherebbe?

senza pensare al conico ma magari ne avete gia`parlato una cosa semplice mi sembra possa essere 2 menu`per filettatura interna ed interna oppure usare valori negativi , gli step di affondo in cui dividere la filettatura e poi ad ogni passata entra un tot e a fine esce un tot piu`quota sicurezza.
il secondo asse alla fine si muove solo all ìnizio e alla fine non dovrebe cosi`intralciare il sincronismo tra Z e giri
poi una volta che cè`il secondo asse senza usare sincronismo fare un menu`per portare un pezzo a misura interna o esterna, sfacciare e poi fare coni o raggiature sarebbe a mio parere un completamento del sistema interessante.
Non farebe da cnc ma il 99 % di quel che si fa`a controllo col tornio lo coprirebbe, con un costo e facilita`di uso veramente appetibile.

Ben inteso il codice e`ben scritto ed e`tuo, non intendo pasticciarlo e`solo per capire
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”