Banco di saldatura si inizia ....

Moderatore: Junior Admin

mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da mario mariano »

:risatina: :risatina: :risatina:
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da punto84 »

:risatina: :risatina:
tempo fà prima che i metalli e molto altro salissero alle stelle , quindi 3 o 4 anni fà, i prezzi erano accessibli, se si prendeva il modello base senza accessori, senza indurimento, si portava a casa con meno di 1000 euro un banco 1200x800 .
Adesso invece costano molto, sono andato a cercare le offerte del volantino della Siegmund, ma c'e ne sono molte altre .... ve lo posto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da punto84 »

Oppure https://www.utensileriaonline.it/metall ... 29_24_495/

Se ci fatte caso un bv20 nuovo quanto costa......
Certo se uno non salda, non costruisce ringhiere cancelli ecc , cosa se ne fà di un banco 1000x2000 indurito al plasma, completo di accessori da 5000 euro :arrow:
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da mario mariano »

:risatina: uno che costruisce ringhiere e cancelli non credo che usi un banco da saldatura da 5000 €, il primissimo lavoro provvisorio è stato presso un fabbro che faceva, appunto, questa tipologie di lavorazioni e usava due tavoli da 4 m per 1,2 m costruito con delle "palanche" da m 4 con sopra due travi in ferro del 100 su uno e due tubolari rettangolari 40x100 sull'altro, per la lunghezza dei tavoli stessi, rammento anche che per addrizzare il ferro usava un trespolo quadrato in ferro con un piano quadrato 60x60 cm spesso 50 mm, l'incudine l'usava solo ed esclusivamente per lavori di forgiatura a caldo
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da Drago »

Dove lavoravo anni fa, cancelli e ringhiere le abbiamo sempre fatte su due cavalletti, anche perchè c'erano 6 postazioni di saldatura e comunque i cavalletti si spostano più facilmente in base alle dimensioni di cosa si deve costruire, se facevamo roba più grande, mettevamo due barre di tubolare da un cavalletto all'altro.
Immagine
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da punto84 »

Certo moltissimi fabri lavorano ancora cosi, anche quelli nel mio paese .

OT: Tempo fà, prima della pandemia, fui invitato a una specia di "fiera metalmeccanica " a Sassari, organizzata da un nota ferramenta, dove vi erano vari brand, kemppi,siegmund, binzel , bessey ecc ecc. Mi sono fermato nell'area dove vi erano esposti i tavoli della siegmund :shock: con un adetto loro che spiegava l'utilita del banco, e insieme c'erano fabri curiosi :mrgreen:, ed altri,molti altri chiaccherando ,mi dissero che avevano già acquistato il banco in passato, e gli aveva velocizzato tantissimo il lavoro , oltre che migliorato la qualità, che ormai non potevano più farne a meno.
La comodità si paga...e i tempi cambiano....
Detto questo ,qui da me ancora non la comprato nessuno, e nessuno lo comprerà ...
matteo120
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 898
Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Località: Monaco di Baviera / Genova

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da matteo120 »

Se uno costruisce cancelli forse ' un po sprecato, visto che gli servirebbe davvero di grandi dimensioni. ma se si fanno lavori "di precisione", con montaggi particolari, angoli, etc etc... roba da fare a TIG magari, beh secono me e' davvero comodissimo. A TIG non puoi aiutarti con le mani per tenere i pezzi in posizione, quindi i supporti sono fondamentali.
Io ho preso una bella piastra e devo mettermi con pazienza a fare la struttura (direi in profilato ad U da 50 mm) e poi farare la piastra col trapano magnetico, per cercare di avere i fori un minimoo ortogonali al piano, ed in linea tra loro.
come dimenasione sara' 110x80, per poterlo tenere sotto al banco da officina quando non lo uso (ho problemi di spazio, come molti!!)
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da zetapi »

Io un po’ di anni fa avevo avuto l’occasione di prendere una gran bella piastra per un banco da saldatura, una lamiera da 15 mm a 100€ ( anche più di una, volendo). Mi sono un po’ pentito di non averla presa, poi penso al traffico, fatica e rischi di infortunio per spostarla e posizionarla, e il pentimento mi passa.
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da gcrimi2004 »

Oramai il danno è fatto, Ma:
Guarda questo qua
https://www.usinages.com/threads/fabric ... ge.107854/
Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da punto84 »

che danno gcrimi ?

Si io volevo farlo propio cosi, con le piastre di rinforfo sotto , ma poi no ho trovato nessun progetto gratis, le mettero in seguito pultroppo. Quella lamiera comunque e spessa 8mm
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da gcrimi2004 »

Puoi sempre prenderli da quello sopra e modificarlo.
Taglio laser o taglio ad acqua, sempre lo stesso risultato si ha
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Banco di saldatura si inizia ....

Messaggio da zetapi »

5E3AACC5-28B1-449D-B1CE-A8E5FDC3B211.jpeg
Non ha nessuna pretesa di planarità, squadra e quant’altro, ma il fissaggio dei morsetti è abbastanza semplice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”