centratura pezzo nel mandrino
Moderatore: Junior Admin
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: centratura pezzo nel mandrino
Riprova battendo il pezzo come hai già fatto, ma preso tra una striscia di carta e le griffe...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
- Località: napoli
Re: centratura pezzo nel mandrino
interessante questa, la carta consente un certo gioco?
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: centratura pezzo nel mandrino
Esatto
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Rob66
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 412
- Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
- Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Re: centratura pezzo nel mandrino
Riepilogo brevemente la tecnica per centrare abbastanza velocemente un pezzo nel 4 griffe indipendenti, per chi non ha la pazienza di cercare tutorial in rete.
1. Montare il pezzo centrandolo il più possibile a occhio, aiutandosi con le incisioni concentriche che solitamente sono presenti come riferimento sulla faccia della piattaforma
2. Misurare con il comparatore di quanto il pezzo è fuori centro, prendendo nota del valore massimo e minimo misurati
3. Ruotare il mandrino fino a che il comparatore segna il valore intermedio tra il minimo e il massimo, e a questo punto azzerare il comparatore ruotando il quadrante
4. Ruotare il mandrino fino a che il punto di contatto del comparatore sul pezzo corrisponde alla posizione di una delle griffe, e regolare il serraggio della coppia di griffe opposte fino a leggere zero sul comparatore
5. Ripetere l'operazione con l'altra coppia di griffe dopo aver ruotato il mandrino di 90 gradi.
A questo punto, con magari qualche piccolo aggiustamento, dovrebbe essere possibile ottenere il centraggio desiderato.
Buon lavoro,
Roberto
1. Montare il pezzo centrandolo il più possibile a occhio, aiutandosi con le incisioni concentriche che solitamente sono presenti come riferimento sulla faccia della piattaforma
2. Misurare con il comparatore di quanto il pezzo è fuori centro, prendendo nota del valore massimo e minimo misurati
3. Ruotare il mandrino fino a che il comparatore segna il valore intermedio tra il minimo e il massimo, e a questo punto azzerare il comparatore ruotando il quadrante
4. Ruotare il mandrino fino a che il punto di contatto del comparatore sul pezzo corrisponde alla posizione di una delle griffe, e regolare il serraggio della coppia di griffe opposte fino a leggere zero sul comparatore
5. Ripetere l'operazione con l'altra coppia di griffe dopo aver ruotato il mandrino di 90 gradi.
A questo punto, con magari qualche piccolo aggiustamento, dovrebbe essere possibile ottenere il centraggio desiderato.
Buon lavoro,
Roberto
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man