ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Moderatore: Junior Admin
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Si ma se giri a mano segue il passo 6 mm? Quell'alimentatore è regolabile prova ad aumentare la tensione da 36 a 42v(potenziometro sulla morsettiera)
-->I MIEI VIDEO<--
- flosi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
- Località: galgagnano (Lodi )
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Con una riduzione del genere ( 1:2) anche il mio si ferma a 4mm, semplicemente almeno nel mio caso lo stepper non ce la fà come potenza nemmeno abbassando i giri a un centinaio ci vorrebbe un accoppiamento 1:1 e uno stepper con parecchia coppia
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
- Località: Vicenza
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
In effetti ruotando il mandrino a mano, esegue il passo correttamente.
Il problema è che meno di 170 rpm del mandrino non posso andare.
Il problema è che meno di 170 rpm del mandrino non posso andare.
L'importante è provarci
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
- Località: Roma
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Buona sera. Inizio con il fare i complimenti agli autori di questo magnifico progetto e alla loro generosità nel renderlo pubblico un apprezzamento va anche agli utenti del forum che anno contribuito nel dare assistenza tecnica. Detto questo anche io ho eseguito l'aggiornamento al mio piccolo tornio e devo dire che tutta un'altra cosa (addio ruote dentate). Posto alcune foto della realizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
- Località: Roma
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Grazie. Ma i complimenti sono tutti i vostri, ovviamente li rinnovo anche per McMax.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Tanto per rimanere in tema Ceriani io l'ho fatto integrare su un tornio che non aveva la vite 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-->I MIEI VIDEO<--
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
- Località: Roma
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Complimenti sbinf74 ottima soluzione.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
che gallata sta idea sbinf! Non ci avevo nemmeno pensato all'applicazione su un tornio senza vite. Immagino un po' di casino per configurare i parametri ma decisamente un upgrade significativo! Bravo!
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
- Località: Cosenza
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Buongiorno innanzitutto complimenti per ciò che realizzate ed al supporto che date ,
Da assoluto neofita sto cimentandomi anch'io con Els , ho dei dubbi o meglio più che dubbi non so proprio come impostarli , il driver dm542t ha un selettore 5/24 attualmente impostato su 24 corretto?
La dotazione e questa:
Driver DM524t
Aliment 36v
Aliment9v
Stepper motore NEMA 23
Encoder 400 npn
Arduino uno rev3
Display i2c
Joystick shield con tasti incorporati
Rapporto mandrino encoder 1:1
Puleggia sul motore 20denti
Puleggia sulla vite40 denti
Sul driver oltre allo switch 5/24
C'è anche uno switch con scritto half current e full current ?
Se qualcuno volesse darmi info e delucidazioni ne sarei grato,sto iniziando a cablare ora e sono alle prime armi , anzi diciamo disarmato che è meglio!!
Da assoluto neofita sto cimentandomi anch'io con Els , ho dei dubbi o meglio più che dubbi non so proprio come impostarli , il driver dm542t ha un selettore 5/24 attualmente impostato su 24 corretto?
La dotazione e questa:
Driver DM524t
Aliment 36v
Aliment9v
Stepper motore NEMA 23
Encoder 400 npn
Arduino uno rev3
Display i2c
Joystick shield con tasti incorporati
Rapporto mandrino encoder 1:1
Puleggia sul motore 20denti
Puleggia sulla vite40 denti
Sul driver oltre allo switch 5/24
C'è anche uno switch con scritto half current e full current ?
Se qualcuno volesse darmi info e delucidazioni ne sarei grato,sto iniziando a cablare ora e sono alle prime armi , anzi diciamo disarmato che è meglio!!
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
guardando il datasheet del driver DM524T non trovo nessuno switch 5/24:
https://www.omc-stepperonline.com/download/DM542T.pdf
Non mi stupirei che fosse una versione diversa, sti driver cinesi vengono fatti più o meno in tutte le salse quindi non è detto che con un codice ci si riferisca ad un prodotto specifico.
Onestamente non so cosa possa essere, puoi mandare qualche foto per farmi capire meglio dov'è ?
Per il resto va bene, anche alimentazione a 36V, ammesso che il driver li regga ed è meglio verificarlo. Il DM524T del link che ho messo sopra li regge ma se il tuo è un modello diverso non so.
Per quanto riguarda full o half current bisognerebbe capire le specifiche del motore: le hai ? NEMA23 si riferisce alla dimensione della flangia ma non dice nulla circa la potenza del motore.
Con encoder 400pp 1:1 e accoppiamento stepper vite 1:2 i parametri sono i seguenti:
-driver stepper impostato su 400 p/giro (SW5=OFF; SW6=ON; SW7=ON; SW8=ON)
- Nel software ELS ==> impostazioni:
* passi stepper: 800
* passi mandrino: 1600
https://www.omc-stepperonline.com/download/DM542T.pdf
Non mi stupirei che fosse una versione diversa, sti driver cinesi vengono fatti più o meno in tutte le salse quindi non è detto che con un codice ci si riferisca ad un prodotto specifico.
Onestamente non so cosa possa essere, puoi mandare qualche foto per farmi capire meglio dov'è ?
Per il resto va bene, anche alimentazione a 36V, ammesso che il driver li regga ed è meglio verificarlo. Il DM524T del link che ho messo sopra li regge ma se il tuo è un modello diverso non so.
Per quanto riguarda full o half current bisognerebbe capire le specifiche del motore: le hai ? NEMA23 si riferisce alla dimensione della flangia ma non dice nulla circa la potenza del motore.
Con encoder 400pp 1:1 e accoppiamento stepper vite 1:2 i parametri sono i seguenti:
-driver stepper impostato su 400 p/giro (SW5=OFF; SW6=ON; SW7=ON; SW8=ON)
- Nel software ELS ==> impostazioni:
* passi stepper: 800
* passi mandrino: 1600
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
- Località: Cosenza
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Grazie per l' aiuto McMax queste le foto nella seconda c'è un selettore 5/24 con scritto pwr/alm ma comunque ho sbagliato driver mannaggia la miseria e un dm542 t mi sa che sono diventato dislessico , e adesso ??? Foto della targhetta motore anche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vedochiaro1 il sab gen 21, 2023 21:07, modificato 1 volta in totale.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
@Vedochiaro1: con il massimo del rispetto ti faccio notare che hai sbagliato anche pEr/alm.
Sul driver e' riportato pWr/alm (la E maiuscola e' sbagliata. La lettera giusta e' la W maiuscola).
Spero non sia ulteriore conferma di dislessia.
Ciao :-)
Mauro
P.S. hai scelto il nickname giusto :-)
Sul driver e' riportato pWr/alm (la E maiuscola e' sbagliata. La lettera giusta e' la W maiuscola).
Spero non sia ulteriore conferma di dislessia.
Ciao :-)
Mauro
P.S. hai scelto il nickname giusto :-)
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
- Località: Cosenza
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
@billielliot Si è vero , corretto .
P.S a breve cambierò anche il nikname
(Vedoscuro1) può andare che dici?:-)
P.S a breve cambierò anche il nikname
(Vedoscuro1) può andare che dici?:-)