ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

@Meccanopatito

Se hai un analizzatore logico, puoi controllare se il segnale ha dei rimbalzi strani, a me è successo...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

La velocità non c'entra nulla con la lettura dei passi encoder in filettatura. Controlla per prima cosa che la posizione angolare sia corretta: fai fare un bel po di giri a mano al mandrino e verifica che il punto di 0 arrivi sempre nella stessa posizione.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

@Meccanopatito

Rispetto alla posizione corretta che dovrebbe visualizzare, ti segna una posizione angolare sempre maggiore, sempre minore o casuale minore / maggiore ?
Meccanopatito
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 07, 2022 12:48
Località: Telese Terme - BN

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Meccanopatito »

@gianni c sempre diversa e sempre maggiore.
@ Max infatti è la posizione angolare il problema della mancata ripresa del passo nello stesso punto, e quello che genera questo problema ne crea anche in lettura sulla velocità mandrino. Credo ci sia qualche altra cosa che disturba ma non saprei cosa ora pare tutto collegato a dovere. Ho preso un filtro EMI che vorrei mettere in uscita o in entrata all'inverter. Appena riesco a montarlo vi aggiorno. Grazie assai sempre :oops:
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da flosi »

Se lasci spento l' inverter alimenti il solo circuito di arduino, cioè gli fornisci solo i 12 volt e giri a mano il mandrino escludi la possibilità di interferenze e poi di quanto è l' errore di conteggio nella lettura angolare?
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
Meccanopatito
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 07, 2022 12:48
Località: Telese Terme - BN

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Meccanopatito »

@flosi
ho provato si ed è proprio l'inverter, l' ho sostituito con uno piu moderno, l'altro aveva 15 anni e incrociando le dita finalmente pare andare tutto, ho fatto una prova ed ora il filetto coincide perfettamente, devo solo mettere un pò di sano ordine in giro mi sa. :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

ok mi fa piacere che hai trovato la sorgente del problema ma, a prescindere dai disturbi condotti dall'inverter, secondo me hai ancora un problema di schermatura: per quanto l'inverter possa disturbare, se i cavi dell'ELS sono schermati a dovere e i segnali sono a posto non dovresti avere questo problema.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Meccanopatito
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 07, 2022 12:48
Località: Telese Terme - BN

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Meccanopatito »

@Max
si, con calma poi verifico tutte le schermature cavi e anche tutti i collegamenti che al momento alcuni sono diciamo "provvisori", e vanno fatti come si deve. Grazie comunque a tutti per l'aiuto e a te in particolare per aver messo a disposizione di tutti il progetto.
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

Buonasera a tutti,

vi chiedo aiuto perchè sto letteralmente impazzendo... Ho montato tutto e ho configurato ELS 1.81 e funziona tutto tranne la filettatura a misura, (quella vincolata funziona perfettamente invece)

Cerco di descrivere al meglio:

Quando seleziono la filettatura a misura riesco a posizionare il carro, riesco a selezionare la dimensione del filetto (l'ho messa a 5 mm), quando premo "SEL" per avviare la filettatura il carro avanza correttamente (dei 400 step come da impostazioni) e dopo pochissimo (dopo aver trovato il sincronismo con il mandrino) il carro parte nella direzione sbagliata e non si ferma più. E' come se non riuscisse a fare il conteggio dei passi correttamente.
Ho collegato l' analizzatore logico su encoder e sulle uscite STEP e DIR di arduino per capire cosa succede e, nel primo file allegato c'è il risultato fino al momento in cui ho interrotto premendo "ESC".
2022-12-26 18_56_38-Filettatura a misura.sr - PulseView.png
E in effetti, guardando il segnale DIR, non avviene mai il cambio di direzione e non capisco come mai, perchè nel programma il cambio di direzione c'è.

Nel secondo file allegato ho ingrandito i primi 1000 mS dei grafico, da cui si vede che lo stepper esegue i 400 passi, poi si ferma per aspettare il sincronismo quindi riparte per la filettatura, ma non cambia direzione e non si ferma piu. Ho premuto "ESC" dopo che il carro ha percorso almeno 10 cm nella direzione sbagliata.
2022-12-26 19_02_11-Filettatura a misura.sr - PulseView.png
Parto dal presupposto che il programma è corretto e che ci deve essere qualcosa che ho sbagliato io ma, nonostante abbia riletto decine e decine di volte il manuale e il codice del programma, non riesco a capire dove potrebbe essere il problema, la configurazione è :

Encoder 300 passi/g impostato in ELS 1200
Stepper 200 passi rapporto di trasmissione 1/2 impostato In ELS 400
Passo Vite madre 1,5 mm
Carro 1 longitudinale 150
Rotazione standard CCW

Scusate per la lunghezza del post.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

prova a invertire i due canali dell'encoder.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

@McMax

Grazie :grin: ! Erano proprio i canali dell' encoder invertiti !!!

Ora funziona tutto alla perfezione !!! Ho provato a fare una filettatura a misura ed è venuta benissimo !!

Ora non mi resta che fare la piastra di supporto dello stepper in alluminio e sistemare l' elettronica in un contenitore .
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Bene, son contento che hai risolto. Poi metti qualche foto del lavoro che siamo curiosi!
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da paguerra65 »

Bungiorno ragazzi.

Problemino in filettatura.

Aggiornato sketch alla 1.8.19

Dovrei realizzare un filetto passo 6 ma anche a 170 rpm mandrino ELS non riesce ad eseguire la filettatura. Il motore reagisce come se il driver non sapesse che input dare.

Parametri software che sto usando sono i seguenti:
Passi encoder mandrino 1440
Passi stepper vite 400
Passo vite madre 3.0
Rit. acc. 600
Rit. Dec. 600
Rotazione stnd oraria
Avanzamenti carri 300
Offest filetto 400
Norton 1
Vel max stepper 500

Qualche aiuto?
L'importante è provarci
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Che driver usi e a quanto viene alimentato? Se giri il mandrino a mano segue correttamente il passo? Non puoi ridurre ulteriormente i giri mandrino?
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da paguerra65 »

Funziona tutto correttamente ma la filettatura arriva al massimo a 5mm.

Microstep driver DM556
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'importante è provarci
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”