La mia affilatrice QUORN

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da Davide Resca »

" o ti fai 2 settimane bianche di fila ('stardo)"
heummm 3 ... quest'anno mi tocca anche fare il maestro al mio figlioccio :mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da McMax »

:1234:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da cima96 »

"heummm 3 ... quest'anno mi tocca anche fare il maestro al mio figlioccio"

Aggiungerei: 'stardo e pure ricco!! :capriccio: :mrgreen:


P.S. comunque ottimo lavoro per l'attrezzo :inchino:
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7109
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da carlo1974 »

non ha detto tutto...
in realtà , fanno 3 settimane in...tenda ! il "figlioccio" serve come "termosifone" per mantenere una temperatura interna della tenda , superiore allo zero .... :risatina:
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da McMax »

si ma gli devi far mangiare i fagioli però :mrgreen:.... hai voglia a tenere calda una tenda con -10° fuori :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da onorino »

per me Giorgio lo butta da un dirupo, è un bravissimo ragazzo ed ho fiducia nella sua visione del futuro da ereditiere :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da eugeniopazzo »

attenzione, l' omicidio potrebbe non servire, vi ricordo che usa gli scarponi bolliti, e che ormai sono stanchi di entrare in pentola
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da Davide Resca »

Tra una sciata e l'altra ho finito l'oggetto :risatina:
Ho scelto la z i n c a t u r a per il corpo e il centratore, mentre per la staffa il solito sistema riscaldato nei truccioli di ottone.
Ora torno a sciare :mrgreen:
bye

ps:
@eugeniopazzo
I miei scarponi da sci semi_nuovi hanno retto ancora :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da eugeniopazzo »

Scarponi scemi nuovi? P.s. complimenti per la zin catura
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: La mia affilatrice QUORN

Messaggio da Davide Resca »

Salve boys
piccolo upgrade !
Siccome mi sono già sbagliato un paio di volte con la regolazione del tamburo graduato, a causa del riflesso e, prima di passare ad anodizzarlo ho provato una via che ancora mi mancava :mrgreen:
Ho acquistato un barattolino, nero opaco di smalto HUMBROL (quei barattolini piccolini)
Ho spennellato numeri e incisioni ed una volta seccato, ho iniziato piano, piano a pulire l'eccesso con diluente nitro.
La mossa vincente è stata quella di applicare carta da stampante usata, su una barretta rettangolare di hss.
Si spennella il diluente sulla carta ed usando la superficie piana della barretta si passa sulle incisioni, piano piano l'eccesso viene via lasciando intatti numeri ed incisioni.
l'ultima foto mostra il contrasto in corrispondenza del riflesso di luce , prima era impossibile vedere il numero nelle stesse condizioni .
Se dovesse servire ,,, :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”