Opinioni saldatrice acdc
Moderatore: Junior Admin
Opinioni saldatrice acdc
Ciao a tutti!
Anche se con la bella stagione ripartono i lavori all’esterno mi è tornata voglia di saldatura..
L’anno scorso avevo tentato di saldare qualcosa in alluminio a filo, meno male che mi è costato poco fare il tentativo in quanto è stato abbastanza deludente.. soprattutto su roba da riparare dove serve un po’ di precisione .
Alla fine mi sento pronto al Tig in ac, qui ho individuato due macchine una costa esattamente la metà dell’altra.
Inizialmente preso dai video sul tubo mi tentava molto la ipotools supertig 200 che con pedale siamo sui 700, ha anche varie forme di onda in ac ma poco range di frequenza (20-100) e pulizia (30-70)
Poi sul tubo fanno vedere che a 200 eroga effettive 165 e bisogna smanettare dentro per modificarla perdendo la garanzia (7anni ma da spedire ogni volta in Germania pagando).
Cerca cerca è venuta fuori la Awelco Tig 210 acdc che costa il doppio ma salda anche i cellulosici in mma, ha un duty cycle alto e frequenza più ampia anche sul pulsato. Anche qui pedale disponibile. Che mi pare d’obbligo per alluminio.
Pensate che per il Tig dc mi sono costruito un pedale on off per usare la torcia 9 morbida. Davvero in altra comodità.
Avrei un centro assistenza a 30 km e mi sono state date impressioni positive da che l’ha comprata.
Secondo il vostro modesto parere vale la pena spendere il doppio ? Più che altro per evitare la scocciatura del gestire le cose di assistenza a a distanza .
La Awelco l’ho sempre vista come fascia bassa ma questa dovrebbe far parte di una linea un po migliore.
Grazie delle opinioni e soprattutto di consigli su ad esempio Le frequenze che ho citato sono importanti o no.
Ps diciamo che questa saldatrice deve essere definitiva non di passaggio in futuro a roba migliore.
Grazie a presto.
Anche se con la bella stagione ripartono i lavori all’esterno mi è tornata voglia di saldatura..
L’anno scorso avevo tentato di saldare qualcosa in alluminio a filo, meno male che mi è costato poco fare il tentativo in quanto è stato abbastanza deludente.. soprattutto su roba da riparare dove serve un po’ di precisione .
Alla fine mi sento pronto al Tig in ac, qui ho individuato due macchine una costa esattamente la metà dell’altra.
Inizialmente preso dai video sul tubo mi tentava molto la ipotools supertig 200 che con pedale siamo sui 700, ha anche varie forme di onda in ac ma poco range di frequenza (20-100) e pulizia (30-70)
Poi sul tubo fanno vedere che a 200 eroga effettive 165 e bisogna smanettare dentro per modificarla perdendo la garanzia (7anni ma da spedire ogni volta in Germania pagando).
Cerca cerca è venuta fuori la Awelco Tig 210 acdc che costa il doppio ma salda anche i cellulosici in mma, ha un duty cycle alto e frequenza più ampia anche sul pulsato. Anche qui pedale disponibile. Che mi pare d’obbligo per alluminio.
Pensate che per il Tig dc mi sono costruito un pedale on off per usare la torcia 9 morbida. Davvero in altra comodità.
Avrei un centro assistenza a 30 km e mi sono state date impressioni positive da che l’ha comprata.
Secondo il vostro modesto parere vale la pena spendere il doppio ? Più che altro per evitare la scocciatura del gestire le cose di assistenza a a distanza .
La Awelco l’ho sempre vista come fascia bassa ma questa dovrebbe far parte di una linea un po migliore.
Grazie delle opinioni e soprattutto di consigli su ad esempio Le frequenze che ho citato sono importanti o no.
Ps diciamo che questa saldatrice deve essere definitiva non di passaggio in futuro a roba migliore.
Grazie a presto.
Re: Opinioni saldatrice acdc
Io ho la prima Ipotools, quando era solo la vecchia cinese 200P AcDc rimarchiata (comprata ormai 10 anni fa a circa 550 €. L'ho seguita all'asta per mesi su ebay e quando ne ho trovata una a poco, l'ho presa).
Devo dire che fa il suo lavoro, anche se sulla mia manca la regolazione della frequenza in alternata (c'è solo la frequenza per il pulsato). Per quel che riguarda il bilanciamento in Ac, non credo che tu debba mai uscire da quei parametri (30-70). Duty cycle e amperaggio max, sono altri fattori che devi tenere ovviamente in considerazione, ma con 170-200A, fai abbastanza (piuttosto se sono pezzi molto massicci, preriscaldi un po').
Secondo me dipende da quanto sei disposto a spendere. Se hai budget per la Awelco, probabilmente è migliore (anche se non la conosco)
p.s. quando l'ho comprata io, Ipotools era slovacca, ma ho visto che adesso hanno aperto sede in Germania
Devo dire che fa il suo lavoro, anche se sulla mia manca la regolazione della frequenza in alternata (c'è solo la frequenza per il pulsato). Per quel che riguarda il bilanciamento in Ac, non credo che tu debba mai uscire da quei parametri (30-70). Duty cycle e amperaggio max, sono altri fattori che devi tenere ovviamente in considerazione, ma con 170-200A, fai abbastanza (piuttosto se sono pezzi molto massicci, preriscaldi un po').
Secondo me dipende da quanto sei disposto a spendere. Se hai budget per la Awelco, probabilmente è migliore (anche se non la conosco)
p.s. quando l'ho comprata io, Ipotools era slovacca, ma ho visto che adesso hanno aperto sede in Germania
Re: Opinioni saldatrice acdc
Cavoli.. 10 anni e funziona ancora mi fai venire voglia.. e in caso sfortunato dovrei massacrarli con la garanzia di 7 anni..la 200p c’è ancora e costa poco più di 500 infatti mi piaceva perché ha ancora le manopoline a scapito di tante regolazioni che mancano..
Sulla 200p la frequenza ora si regola ed è pure maggiore della supertig cosa che mi lascia perplesso.. p
Se si poteva mettere il pedale sulla 200p non avrei avuto dubbi..
Il fatto è che proprio per le mille funzioni si può rompere facilmente, con la Awelco sarei a posto per due anni ma l’altra per 7 a patto di spedirla ogni volta…
Devo capire se una frequenza in ac più ampia e il pulsato fanno davvero la differenza oppure no..
Il duty cycle della ipotools è falsato dal fatto che non eroga in realtà i 200 amp
La Awelco pesa pure 22 kg contro 15,5. E nella Awelco c’è il Pfc che a come dicono altre marche permette di assorbire meno corrente anche se la capisco poco questa cosa
Sulla 200p la frequenza ora si regola ed è pure maggiore della supertig cosa che mi lascia perplesso.. p
Se si poteva mettere il pedale sulla 200p non avrei avuto dubbi..
Il fatto è che proprio per le mille funzioni si può rompere facilmente, con la Awelco sarei a posto per due anni ma l’altra per 7 a patto di spedirla ogni volta…
Devo capire se una frequenza in ac più ampia e il pulsato fanno davvero la differenza oppure no..
Il duty cycle della ipotools è falsato dal fatto che non eroga in realtà i 200 amp
La Awelco pesa pure 22 kg contro 15,5. E nella Awelco c’è il Pfc che a come dicono altre marche permette di assorbire meno corrente anche se la capisco poco questa cosa
Re: Opinioni saldatrice acdc
Io ho la 200P e ho il pedale. L'ho aggiunto l'anno scorso, comprando un pedale cinese standard e modificando il cablaggio per adattarlo alla mia macchina. In alcuni casi può essere necessario anche cambiare i potenziometri/reostati.
p.s. 10 anni, ma usata veramente di rado (magari la uso 1 settimana, poi sta ferma 6 mesi).
L'unica manutenzione che va fatta è ogni tanto all'innesco HF che si ossida
p.s. 10 anni, ma usata veramente di rado (magari la uso 1 settimana, poi sta ferma 6 mesi).
L'unica manutenzione che va fatta è ogni tanto all'innesco HF che si ossida
Re: Opinioni saldatrice acdc
Guarda mi par di sentire parlare di me.. magari ferma sei mesi no ma poco ci manca.. la 200p che vendono ora ha il connettore solo a due poli quindi per adattarci il pedale andranno fatte modifiche fuori garanzia..
Re: Opinioni saldatrice acdc
Ho cercato vari video dove si parla molto bene della ipotools supertig che però è identità alla Tig mig 200alu, sulla quale ci sono tante lamentele di disfunzionamento e un video con oscilloscopio ( un po’ approssimativo) che dimostrerebbe che le forme di onda non variano mai a prescindere da quale viene scelta..
intervenite numerosi con le vostre esperienze e consigli grazieeee
intervenite numerosi con le vostre esperienze e consigli grazieeee
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
- Località: Cosenza
Re: Opinioni saldatrice acdc
Io posseggo la 185acdc e devo dire che fino ad ora mi trovo bene , chiaro che bisogna saper regolare gli hz ed il balance poi prendere la mano saldando alu , con il pulsato arriva a 250hz , consiglio personale , butta il foglietto delle istruzioni e fai tanta pratica , io saldo quasi tutto il rapporto prezzo prestazioni per ora ottimo , circa 6 mesi , poi il tempo vedremo .
Re: Opinioni saldatrice acdc
Nel frattempo mi sono deciso per la IPO supertig con pedale. Sembra molto buona, ho provato ad ellettrodi appena arrivata, domani la porto dove ho l’argon e vediamo di squagliare..
a Tig dc so saldare vediamo come si comporta con l’alluminio…
Spero anche io che duri, il pedale è fantastico intendo come costruzione quindi le premesse sono veramente ottime.
Domanda: senti la necessità di più hertz in frequenza Ac oppure 100 ci si fanno bastare?
a Tig dc so saldare vediamo come si comporta con l’alluminio…
Spero anche io che duri, il pedale è fantastico intendo come costruzione quindi le premesse sono veramente ottime.
Domanda: senti la necessità di più hertz in frequenza Ac oppure 100 ci si fanno bastare?
Re: Opinioni saldatrice acdc
Io non avendo la regolazione non so dirti, ma in teoria mi pare che con frequenza più alta si abbia un fascio più stretto e preciso, quindi preferibile su angoli interni o lamiera sottile
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
- Località: Cosenza
Re: Opinioni saldatrice acdc
Certo sui 120 hz sarebbe meglio , cmq va bene anche così , pulsato lo uso per fare riscaldare il pezzo il meno possibile sulle lamiere , ma nel campo hobby credo siano le migliori in qualità prezzo . èsenza pedale per ora ma prossimo acquisto , perché ho provato e devo dire il poter regolare tramite pedale è davvero comodissimo .PS su alu è fondamentale ma dico fondamentale la pulizia del pezzo e della bacchetta di apporto , con acetone o alcool