ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mimoletti »

Calma ragazzi, non era mia intenzione scatenare il putiferio.

Nel mio progetto il passo massimo dipende essenzialmente dai seguenti fattori (le risorse del micro influiscono poco o niente):
1) Il passo della madre vite.
2) La risoluzione dell'encoder.
3) I valore di divisione che non può essere inferiore a 1.
4) Dal micropasso.
5) Rapporto tra passo e vite madre.

Ad esempio se il passo della madre vite è di 1,5mm, l' encoder da 2000 p/r, ed imposto il micropasso a 1600 e collego il passo alla vite madre con un rapporto di 1:1,5, il passo massimo sarà di 2,5mm, impostando il micropasso a 800 il passo massimo sarà di 5mm.

Pensavo che il vostro progetto avesse limiti simili. Tutto qui!
Se volete potete cancellare i mie messaggi.
Ultima modifica di mimoletti il sab mag 07, 2022 09:47, modificato 2 volte in totale.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

di nuovo stiamo finendo come nell'altro topic. Al prossimo messaggio che non rispetta le regole imposte all'inizio del topic lo chiudo e a sto giro non ne apro un altro perché mi sono rotto.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
matteou
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 564
Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Località: Udine

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da matteou »

McMax, per piacere, non chiudere questo thread. Lascia che ci chiariamo una volta per tutte e poi torniamo amici.
Altrimenti, ogni volta, restano discussioni troncate a meta' che lasciano rancori.
Non sapevo fossi un moderatore, ovviamente e' casa vostra e io rispetto le regole (piu' volte ho chiesto di aprire un altro thread per non inquinare questo).

Quando pero' mi si sputtana con falsita', sale a me il sangue al cervello quindi violo apertamente le regole e son pronto a subirne le conseguenze.
Umbez, non so che thread hai letto, se vuoi ti riporto tutti i miei interventi e tutti i tuoi, poi decidiamo chi aiuta la discussione e chi imbratta i thread.
Io ho sempre e ripeto sempre ringraziato McMax per il lavoro. Non mi piacciono certe sue scelte (e questo mi ha spinto a fare il mio programma) ma rispetto il suo lavoro, lo ammiro e l'ho ringraziato piu' volte per averlo reso pubblico.
Se nomino sempre il programma di McMax (come scritto piu' volte nei vari thread) non e' per criticarlo o sminuire il suo lavoro ma semplicemente perche' il programma e' scritto bene, mi ha permesso di imparare tantissimo, funziona e l'ho usato come benchmark. Se fossi riuscito a fare almeno pari a McMax avrei fatto un buon lavoro altrimenti studio per migliorare. Se Mimoletti avesse reso pubblico il suo programma e l'avesse scritto per arduino, sicuramente avrei usato lui come benchmark (non perche' mimoletti e' piu' bello ma solo perche' la sua interfaccia utente mi e' piu' comoda e l'ho copiata pari pari nel mio programma).
Per quanto riguarda mimoletti, dimmi una sola parola che ho detto contro di lui (ma anche contro McMax). Anche mimoletti l'ho sempre ringraziato per la disponibilita' e ho usato la sua els con divertimento per vari anni.
Se poi evidenziare certe criticita' del lavoro di McMax e' fare flaming allora non ho capito nulla dello spirito di questo forum.

Ora, tornando ai giorni nostri, in questo thread spiegami dove avrei fatto il flamer.
Nel post del 23/4 scrivo in risposta a amarillis che potrebbe pilotare il motore in fullstep e risolvere il problema cosi'.
In seguito sono intervenuto il 1 maggio solo DOPO che McMax aveva proposto la modifica al codice. Visto che aveva dubbi sul perche' il micro si riavviasse pensavo di fare cosa gradita confermando i sospetti di McMax che scrivesse fuori dall'array.
Da ignorante quale sono, ho proposto di costringere il valore dell'index per non uscire dall'array, precisando che sarebbe stato da provare.
McMax sollevava dubbi (giustamente). DUBBI, non certezze.
Poi arrivi tu con un intervento molto costruttivo, cito: "E' errato farlo, limitando l'array a caso il pattern dato dall'array non si chiuderà correttamente e la filettatura verrà male, non c'è bisogno di fare prove, è così."
Alle mie richieste di spiegazioni, hai risposto senza argomentare.
In seguito ho voluto sorvolare per non inquinare il thread e tu te ne esci con: "Ma non è che ci fai una concessione eh...chiariamoci".
Non lo so, vedi tu chi ha partecipato alla discussione dando consigli (magari sbagliati, purtroppo non ho la verita' in tasca, ma lo spirito del forum dovrebbe essere discutere, anche partendo da un consiglio sbagliato, per poter imparare e insegnare) e chi ha imbrattato il thread.
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mimoletti »

Se con i mie interventi ho inquinato il post, cancellateli pure. Ci ho provato ma non posso. Probabilmente potrebbe farlo un moderatore. Grazie mille.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Davide Resca »

Max è stato molto paziente...cosa non vi è chiaro sui punti che ha espressamente evidenziato nella prima pagina ?
Ha aperto un nuovo thread proprio per mantenere integro il sistema di supporto...
Se volete parlare,discutere,scannarvi ecc i post su questo forum sono ancora gratis...
Siete pregati di non rispondere qui !!!
Grazie!
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mimoletti »

Probabilmente non sono chiari neanche a lui essendo contravvenuto al seconda delle sue regole, cercando di accogliere le modifiche richieste da Amalliris...
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Mimoletti hai perso un'altra buona occasione per tacere.... come spesso accade del resto.
"2 - non sono ammesse richieste di modifica del software tantomeno discussioni relative a come determinate funzioni sono state implementate.
"

la richiesta di amarillis era su come potesse aumentare il passo domandandosi (giustamente) perché ci fosse la limitazione. Poiché questa era una cosa che mi ero ripromesso di fare prima o poi ho preso la palla al balzo e mi sono deciso. E' STATA UNA MIA SCELTA quella di modificare il codice e non una richiesta esplicita. Poiché il thread è mio e il progetto pure, sono libero di scegliere se proporre una modifica oppure no.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Aggiornato con versione 1.7.
Oltre ad aumentare il massimo passo realizzabile ho anche sistemato alcuni bug. tutto documentato nel PDF come al solito
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Grazie Max
jonweb73$
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Località: Valle olona (VA)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da jonweb73$ »

Grazie mille Max
Jonweb
amarillis
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 224
Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Località: Lodi

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da amarillis »

OTTIMO! Grazie mille Max...
E sono anche contento di essere stato la scintilla scatenante la TUA SCELTA di modificare il codice...
Scarichero' e provero' al piu' presto la nuova versione!
Grazie ancora
Ciao
amarillis
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 224
Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Località: Lodi

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da amarillis »

Ah, mi sono dimenticato...
Devo aspettare che SBINF includa la modifica nel SUO codice per la questione della gestione con I2C...
Vabbe' attendero' ancora pazientemente...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

ragazzi non so perché vi siete complicati la vita con i display I2C. L''unico vero vantaggio è quello di usare meno pins su arduino ma qui di pins ancora ne avanzano quindi non ne comprendo il motivo. Tra l'altro i display I2C che si trovano a basso costo sono praticamente display paralleli basati su HD44780 con in aggiunta una scheda i2C.... un non-sense totale.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da umbez »

Max ma il problema non è l'i2c che volendo lo puoi gestire anche col preprocessore, sono 3 righe da gestire, libreria e inizializzazione.
Il problema è che ci sono state varie personalizzazioni soprattutto nei menù, quindi ora ad ogni modifica che tu fai, vanno cambiate le versioni in batteria.
Questa patch che hai rilasciato è considerabile comunque come una major release, perchè hai cambiato la logica core, e non dovrebbe essere un evento così frequente, quindi ad ora lo vedo un problema gestibile.
Grazie mille comunque.
Ù.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

ehm..... veramente sto già lavorando alla 1.8 :hammer:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”