Buonasera a tutti
ho una vecchia saldatrice a filo Telwin bimax 152 gas/no gas e ho da poco recuperato una bombola di co2 per passare dal filo animato al filo pieno.
vorrei acquistare una bobina di filo e, visti i costi vorrei optare per una bobina da 5kg.
il mio problema è che non ho un uso tale da giustificarne l'acquisto, vorrei chiedere se per la vostra esperienza è possibile imbobinare una bobina piccola (da 1kg) a partire da quella grande (5kg)così da non lasciare il bobinone a marcire all'umido dentro la macchina e rischiare di buttarlo.
qualche tiratosauro ci ha mai provato?
graziegrazie
imbobinare filo da bobina 5kg
Moderatore: Junior Admin
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
la puoi sempre togliere e depositarla in un ambiente asciutto
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
se e´cosi´unido da rovinare la bobina rovina anche la macchina.
Quini penso sia piu´una preoccupazione che un´umidita´cosi´elevata, a me la bobina a distanza di anni ha funzionato al primo colpo ha saldato bene e senza problemi vari.
ribobinare non garantisce un buon funzionamento, il filo e´avvolto in modo molto ordinato per potersi svolgere bene,un ribobinare fai da te corretto a meno di costruire una macchina apposta che accompagni precisamente l ávvolgimento mi sembra impossibile.
Togliendo lúltimo moncone che esce dalla torcia puoi riavvolgerla al contrario sulla macchina, ci aran si 3 spire fatte male ma tanto saran le stesse che poi al rimontaggio rimetterai nella torcia.
E poi la bobina la puoi mettere in un sacchetto sottovuoto ,quelli per gli alimenti cosi´ovunque lo lasci non cé´alcun rischio ossidazione.
Quini penso sia piu´una preoccupazione che un´umidita´cosi´elevata, a me la bobina a distanza di anni ha funzionato al primo colpo ha saldato bene e senza problemi vari.
ribobinare non garantisce un buon funzionamento, il filo e´avvolto in modo molto ordinato per potersi svolgere bene,un ribobinare fai da te corretto a meno di costruire una macchina apposta che accompagni precisamente l ávvolgimento mi sembra impossibile.
Togliendo lúltimo moncone che esce dalla torcia puoi riavvolgerla al contrario sulla macchina, ci aran si 3 spire fatte male ma tanto saran le stesse che poi al rimontaggio rimetterai nella torcia.
E poi la bobina la puoi mettere in un sacchetto sottovuoto ,quelli per gli alimenti cosi´ovunque lo lasci non cé´alcun rischio ossidazione.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
- Località: caltanissetta(san cataldo)
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
metti dei sacchettini deumidificatori nel vano bobina e risolvi 3 o 4 saranno più che sufficienti
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
- Località: Bologna
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
Io 5 kg di filo mi durano molto più di un anno...
quindi lo metto e ogni tanto ci spruzzo sopra un pò di spray al silicone.
quindi lo metto e ogni tanto ci spruzzo sopra un pò di spray al silicone.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2421
- Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
- Località: caltanissetta(san cataldo)
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
ma lo spray poi non ti dà problemi di inclusioni di scorie quando saldi?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
- Località: Bologna
Re: imbobinare filo da bobina 5kg
no, ma ce ne appena appena solo per impedire l'umidità