Problemi con archi

Per cominciare a capire come programmare le macchine CNC

Moderatore: Junior Admin

chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Problemi con archi

Messaggio da chrys75 »

Ecco un altra puntata alla ricerca della pace dei sensi... :mrgreen:

Stò creando un post per la mia fresa, ma ho riscontrato un grosso problema:
gli archi!

Come devo fare? se carico il gcode mi da errore su arco... dove sbaglio? su mach funziona bene.... :?:

M6 T1010
G17
G90
G54S4200M3
G0Z1.000
G0X0.000Y0.000
G0X-55.000Y0.063Z1.000
G1Z-2.000F120.0
G2X-43.304Y33.912I54.835J-0.003F664.0
G2X-4.289Y54.835I43.271J-33.851
G2X33.912Y43.304I4.315J-54.749
G2X54.835Y4.289I-33.851J-43.271
G2X43.304Y-33.912I-54.749J-4.315
G2X4.289Y-54.835I-43.271J33.851
G2X-33.912Y-43.304I-4.315J54.749
G2X-55.000Y0.063I33.846J43.269
G0Z1.000
G0X0.000Y0.000
G0Z1.000
G0X0.000Y0.000
M5
M2
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

probabile che bosh non accetti il formato G02 o G03 con X Y I J i crucchi sono strani, non hai un programma fatto con quel controllo ?
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Messaggio da chrys75 »

No no, li accetta, sul manuale ci sono esempi, se copio uno di quelli funziona...
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

allora se te lo genera al primo arco lui non vuole tu parta con G0 prova ad andare a X-55.000 Y0.063 in G1, qmq sei sicuro, sicuro che la sequenza archi sia giusta vero, io non ho modo di ferificartela
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
ing.orso
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1193
Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Località: Provincia di Parma

Messaggio da ing.orso »

ho fatto un copia-incolla in Colibri CNC che usa G Code RS274NGC, per quanto ne so è standard, e funziona (ho solo tolto l'utensile perchè il numero era troppo grande...).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
finalmente ho filmato il nostro ing.orso[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/dancing_bear.gif[/img][/url]

avc
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

domanda, ma il diametro fresino in libreria è adeguato a generare l'arco ?
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Messaggio da chrys75 »

E' un raggio 5 sulla libreria.
La cosa strana e che se inserisco i dati che mi danno loro i comandi g2 i j funzionano.

Ci deve essere un qalche cosa che non è compatibile...

esempio riportato:

G1 x30 y100 F1000
G3 x30 y100 I80 J100

questo funziona...
chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Messaggio da chrys75 »

Ma non posso sostituire il cn con il colibrì, meno grattacapi :D
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

dico una ca..ta, visto che è tedesco e non inglese, non è che per i decimali vuole la virgola e non il punto? :accetta:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Messaggio da chrys75 »

No tutti a punti... però poteva essere un idea
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

prova a togliere la F dal G02/G03 forse non accetta il comando Velocità avanzamento con il codice
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
riporeno
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 10, 2009 15:12
Località: RIMINI

Messaggio da riporeno »

G2X-43.304Y33.912I54.835J-0.003F664.0 :roll: :roll:

il mitico bosh...

fammi capire...

quale è la misura del raggio?

se intendi fare un raggio 55 con centro in X0Y0 devi scrivere

G2X-43.304Y33.912I0J0F664

ciauz
Dariuzz
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 149
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Località: Svizzera francese

Messaggio da Dariuzz »

Nei due listati.. quello che non va e quello che va.. perchè non ci sono e ci sono gli spazi tra i vari X Y Z... non vorrei fosse solo un errore di ricopio... ma ...
chrys75
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 121
Iscritto il: mer gen 14, 2009 21:54
Località: Cepagatti

Messaggio da chrys75 »

Allora il programma me lo fa il cam, dici che sbaglia compilazione? Percchè allora su mach e su colibrì funzionano?

Per gli spazi i codici normali funzionano, li riesce a leggere, comunque provo a staccarli...
riporeno
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 10, 2009 15:12
Località: RIMINI

Messaggio da riporeno »

riporeno ha scritto:G2X-43.304Y33.912I54.835J-0.003F664.0 :roll: :roll:

il mitico bosh...

fammi capire...

quale è la misura del raggio?

se intendi fare un raggio 55 con centro in X0Y0 devi scrivere

G2X-43.304Y33.912I0J0F664

ciauz

non mi hai risposto...
hai provato?

vai in MDI e prova quella riga
logicamente prima devi mandarlo in X-55.000Y0.063 come hai scritto sopra

nel BOSCH le coordinate di I J sono riferite al centro del cerchio rispetto all'origine pezzo...fai attenzione

l'esempio che hai riportato x30 I80 va bene perchè rispecchia un raggio 50

infatti ti dice che il centro è distante dallo zero pezzo(X0) di 50mm (80-50)


ciao
Rispondi

Torna a “G CODE”