mini non micro flex

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

mini non micro flex

Messaggio da lelef »

Prosegue da qui con voglia di Proxxon ma non di spendere http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 31&t=29944
IMG_20220108_200250.jpg
IMG_20220108_200458.jpg
IMG_20220108_200417.jpg
insomma mi serviva piu´piccolo e mi son preso il rinvio per il Dremel ma la taglia del Proxxon comunque mi incuriosiva
Grazie ad un suggerimento ho messo assieme materiale che gia´avevo
il rinvio angolare e´per la frusta ma non l´ho mai praticamente usato, fa parte in origine di un set di urensilini vari intercambiabili presi ad un mercatino
il motore era quello separato per le spazzole di un battitappeto defunto, il pezzo di tubo con cui ho imbustato il manico piu´per estetica che altro era il manico di una lucidapavimenti anni 50 trasformatasi in buratto :risatina:
l´alluminio e´una formaggella fatta col fornetto pr fusioni ,e´una delle peggiori che mi eran venute,la prima di quelle grosse, tanto ritiro ,ho notato inclusioni che rigavano in tornitura ma bolle nulla.
alla fine il ritiro l´ho sfruttato lato ingresso motore rimuovendo meno materiale.
Fatta in manuale anche la raggiatura con lútensile per sfere, la serie fori e´per il passaggio raffreddamento del motore.
L álberino adattatore l´ho ricavato da un alberino di una vecchia stampante a inchiostro
questo fatto pero´al nanotornio ,comodissimo per roba piccola.
l´ albero motore finisce filettato maschio M5 e furbamente nel retro dellálbero cé´il taglio a cacciavite.
Lálbero con giunto per trasmettere il moto alla coppia conica ha giunto filettato M6 fenmmina ha una bronzina ed un reggispinta il tutto alloggiato nellástuccio gia´esistente che ho solo accorciato 8mm
La flangetta adattatrice caletta precisa con un po´di sforzo dullánello esterno del motore e sul manipolo del rinvio.
Ho comunque messo 4 grani m3 per aggrapparsi al motore ed uno solo per il manipolo

Devo fargli una culatta col passacavo ed interruttore, questa la faro´in plastica con la stampante anche per questioni di isolamento elttrico
Non vibra e per i giri che fa´ circa 14000 e´un lusso pero´e´abbastanza rumorosa la coppia conica che e´un 1a1 a denti dritti su coppia di cuscinetti semplici per entrambe gli alberi.
Gia´che ho smontato ho reingrassato tutto .
Siccome tengo da parte i dischi del flex piccolo usati ,pensavo di usarli per affilature, penso che faro´un riduttore per montarli su questa, gli 0,8 tagliano moto bene e mi sembrano adatti.

E´brutta come poche lo so ! pero´sia farla sia per come l´ho fatta con che materiali e macchine e´stato divetente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: mini non micro flex

Messaggio da Davide Resca »

Per te sarà anche brutta ma a me non dispiace :mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

:shock: pervertito !
:risatina:
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: mini non micro flex

Messaggio da Davide Resca »

:shock:
sgamato ... :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

culatta.jpg
disegnino
culattaP.jpg
slicer

sperando di non aver fatto errori ancora un´ oretta ed e´stampata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

IMG_20220109_133957-768.jpg
IMG_20220109_134011-768.jpg
IMG_20220109_152806-768.jpg
IMG_20220109_152911-768.jpg
IMG_20220109_153213-768.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: mini non micro flex

Messaggio da mario mariano »

bel lavoro, dato che c'eri potevi realizzare anche la protezione del disco
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

grazie,
c éra un moncone di protezione di pezzo con la plastica ed ho tolto anche quello dato che era tropo stretto per il disco che monto, comunque sui flex non la uso e´scomoda e mi toglie la visuale sul lavoro.
Sto pensado se rifare e come rifare la pipa in alluminio ,cosi´di plastica non e´un gran che e soprattutto il giuoco coppia conica e´troppo e non e´registrabile

una cosa che mi sarebbe piaciuto fare ma non ho potuto sarebbe stato di farlo col disco che girava contrario , sono mancino e tutte le volte che piazzo il pezzo e che uso il flex mi risulta scomodo ,devo ragionare al contrario a come mi verrebbe normale. sia motore che trascinatore dell albero che per giunta e´cementato, pero´si innestano a vite destrosa quindi ho lasciato perdere
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: mini non micro flex

Messaggio da McMax »

Davide dopo la copertura stampata non parla più :mrgreen:

Ueee, telaio, t'è vist ??? altro che platiscari.... qui grande ingegneria della stampa :rotfl:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

:risatina: :risatina: :risatina:
va´in vacanza per riprendersi dallo shock!
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: mini non micro flex

Messaggio da Davide Resca »

"Davide dopo la copertura stampata non parla più :mrgreen:"
In effetti devo dire che la copertura è venuta mooooltissimo bene , ma rimane il fatto che PLASTICARI si nasce non si diventa...ed io, modestamente, NON LO NACQUI :risatina:

Scherzi a parte,sarei tentato ma , lo spazio mi manca ed inoltre dovrei rimettermi a studiare , insomma per ora no !!! ho ancora troppa carne al fuoco e mi ingastrisco a vedere i lavori che ancora devo terminare :muro:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: mini non micro flex

Messaggio da onorino »

perché non fai vedere il tuo portainserti da plasticaro? :lld:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: mini non micro flex

Messaggio da lelef »

La plastica e´ovunque ci si fa´di tutto il plasticaro e´indefinibile ! quindi plasticaro sei gia´ma non lo sai :mrgreen:

La scusa di imparare non regge in 3d disegni gia´benissimo devi solo darlo in pasto al programmino, gia´coi settaggi base stampi senza far nulla
Spazio lo trovi di sicuro non e´ne un tornio ne´una fresa ne´un trapanino, la puoi schiaffare in alto e lei lavora da sola .
Costi , anche una base base che piu´non si puo´ stampa benissimo le trovi da spender meno di 50 euro

E poi dai, se stampa Onorino puo´stampare chiunque :risatina:
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”