Barra tonda rettificata da 45mm

tipi di materiali e problematiche di lavorazione

Moderatore: Junior Admin

andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Ragazzi dove posso trovare una barra tonda trafilata rettificata in C40/C45 da 45mm di diametro e dalla lunghezza di 115/120 cm circa (quanto può costare?), mi servirebbe come albero di guida per una guida parallela su una squadratrice per legno.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da McMax »

come peso sei sui 16Kg. Il costo dipende molto da dove acquisti. Una barra trafilata in C45 ti garantisce già una certa tolleranza dimensionale ma se la vuoi rettificata ovviamente ti costerà molto di più. Se poi deve essere pure temprata il costo aumenta ancora.
Comunque indicativamente per un C45 di quelle dimensioni, se la compri da un rivenditore al dettaglio starai sui 30/40€ comprensivo di taglio.
Se poi ti serve una lunghezza precisa e soprattutto sfacciata al tornio devi trovare qualcuno che ti fa il lavoro.... e che abbia un tornio con un passaggio barra notevole :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da umbez »

Ù.
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Da puntometallo ho controllato già ma non la vendono da 45mm in c40
Avatar utente
FABRYH
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Località: Officina

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da FABRYH »

Dovresti trovare una barra per steli di cilindri che sono in C45 cromate e rettificate normalmente in tolleranza h7.
Cerca su eBay "tondo cromato"
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Ho cercato su eBay ma non la trovo nella misura che mi necessita, ossia 45mm di diametro per 115/120 cm in lunghezza.
Temprata non mi occorre, perché dovrei fare 6 fori per inserire dei prigionieri, che hanno la funzione di bloccarla sul bordo del piano della squadratrice, per mezzo a dadi e rondelle
Avatar utente
FABRYH
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Località: Officina

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da FABRYH »

andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Grazie Fabryh,
Ma la barra che vendono qui è anche rettificata?
Pardon, Ho letto solo ora iso 7
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da Zeffiro62 »

" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

86 euro da 115 cm spedita.
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Ho un domanda che mi è sempre balenata per la testa e che in questa occasione ritorna a galla:
Dovendo praticare 6 fori da 8.5mm e filettarli M10, mi domando per non indebolire la barra rettificata e nello stesso tempo inserire i prigionieri sufficientemente da essere avvitati in modo saldo, quanto devo forare in profondità la barra?
C'è qualche formula che consente di stabilire la giusta profondità di foratura in base al diametro del prigioniero? Mi spiego meglio se la barra è di 45mm di diametro, è inutile fare fori da 4 cm di profondità se il prigioniero è M10.
Come si stabilisce una profondità di foratura adeguata al diametro del bullone, ne troppo bassa e ne troppo alta?
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da lelef »

con un bullone di pongo il filtto deve esser circa 1,5 volte il diametro su ferrosi, 2- 2.5 per leghe leggere.
con un 8.8 un 3 volte il diametro ,con un 10.1 oppure magiore viaggi su 4-5 volte su ghisa fino a 6-7 anche 8 volte su alluminio/magnesio
Questo in genere e´quanto si fa´in campo motoristico campo in cui vibrazioni, variazione carichi e dilatazioni termiche continue la fan da padrone
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

il fissaggio è solo per mantenere la barra al bordo del piano, esente da vibrazioni, e la barra deve solo sostebere il blocco in ghisa con la guida parallela in alluminio dal peso complessivo di circa 12kg più il peso della barra circa 16kg. Quindi per un prigioniero M10 dovrei forare in profondità 15mm per avere un accoppiamento adeguato giusto?
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da lelef »

il filetto deve stare in presa per almeno 15mm ,riesci a filettare bene fino al fondo di un foro cieco? con un maschio normale 6mm finisce che li devi aggiungere, per bloccare il prigioniero della serie di 3 maschi usi solo sino al 2 ,coi macchina ci vuole quello per prigionieri.

Ma forare passante la barra e lamare per incassare una testa a brugola non si puo´fare? otterresti un ancoraggio migliore
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
andy
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 342
Iscritto il: lun nov 11, 2013 23:49
Località: PZ

Re: Barra tonda rettificata da 45mm

Messaggio da andy »

Non vorrei indebolire la barra, visto che nell'originale i fori sono ciechi. Quindi per filettare M10 per 15 mm utili dovrei scendere con la punta circa 20 mm.
Nell'immagine la guida è rappresentata ribaltata sotto il piano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “MATERIALI FERROSI.”