ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Moderatore: Junior Admin
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer set 15, 2021 10:31
- Località: Brescia
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
A me da questo problema invece
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Manca un ; alla fine di una istruzione. Ogni istruzione di C deve terminare con ;. Vai alla riga che ti indica nell'errore e metti il ; alla fine della riga precedente
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer set 15, 2021 10:31
- Località: Brescia
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Il problema è prima quale scegliere ho scaricato parecchie versioni ma sono tutte diverse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer set 15, 2021 10:31
- Località: Brescia
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Ho caricato lo skech quello tutto a destra con le 2 parentesi e ; adesso sembra che l ho caricato su arduino senza errori. Come faccio a capire se sono riuscito a mettere anche la libreria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
- Località: Pordenone
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Ciao, anch'io ho una lettura dei giri tripla rispetto a quella reale in "Velocità Mandrino" ma è corretta in filettatura e avanzamento.. Avendo un tachimetro separato non mi serve a nulla questa funzione nel programma , era solo per trovare sto bug ;)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Mario, la versione in questo thread è quella originale ed è una sola, la trovi nel primo messaggio. Quelle che hai tu sono versioni con display I2C, non originali. Una di queste l'ha fatta Sbinf ed è certificata e funzionante, le altre forse le hai trovate in giro dai vari "falchetti" che hanno pensato bene di sfruttare questo progetto a scopo di lucro pubblicando anche video pseudo-pubblicitari su YouTube. Ecco, se metti una di queste versioni sei pregato di chiedere supporto dove l'hai scaricata, non qui.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13818
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
"falchetti"
Ecco! Spero che almeno ti abbiano citato come lo sviluppatore del SW
Ecco! Spero che almeno ti abbiano citato come lo sviluppatore del SW

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Caro Davide, grazie del pensiero, ma alcuni di questi non solo non mi hanno citato ma hanno pensato bene di "brandizzare" diversamente il software e di approntare dei kit che vendono sul loro sito.
Chi mi conosce sa quanto sia contro questo genere di cose, se non lo fossi stato non avrei pubblicato il codice sorgente per intero.
Ora, io non posso fermare questi sciacalli ma voglio prenderne le distanze.
Chiunque abbia comprato il suddetto kit e venga a chiedere qui supporto non riceverà da me alcun tipo di aiuto. Andasse a chiedere supporto dove ha comprato il kit!
Ribadisco che qui questo progetto NON SI COMPRA ma si scarica gratuitamente. Certo bisogna farsi lo sbattimento di cercare i componenti, acquistarli e assemblarli, bisogna programmare arduino e soprattutto sapere come si fa... questi sono i requisiti minimi per poterlo realizzare. Chi "non ha sbatti" e vuole la pappa pronta é nel posto sbagliato.
Concludo dicendo che l'unica modifica software da me "approvata" é quella di Sbinf, che partecipa attivamente a questo thread e fornisce il supporto necessario. Tutto il resto che trovate in rete non é stato "autorizzato" ed é stato utilizzato senza che il sottoscritto ne sapesse nulla....per carità io ho pubblicato il sorgente senza nessuna limitazione ma quantomeno un ringraziamento me lo sarei aspettato.
Chi mi conosce sa quanto sia contro questo genere di cose, se non lo fossi stato non avrei pubblicato il codice sorgente per intero.
Ora, io non posso fermare questi sciacalli ma voglio prenderne le distanze.
Chiunque abbia comprato il suddetto kit e venga a chiedere qui supporto non riceverà da me alcun tipo di aiuto. Andasse a chiedere supporto dove ha comprato il kit!
Ribadisco che qui questo progetto NON SI COMPRA ma si scarica gratuitamente. Certo bisogna farsi lo sbattimento di cercare i componenti, acquistarli e assemblarli, bisogna programmare arduino e soprattutto sapere come si fa... questi sono i requisiti minimi per poterlo realizzare. Chi "non ha sbatti" e vuole la pappa pronta é nel posto sbagliato.
Concludo dicendo che l'unica modifica software da me "approvata" é quella di Sbinf, che partecipa attivamente a questo thread e fornisce il supporto necessario. Tutto il resto che trovate in rete non é stato "autorizzato" ed é stato utilizzato senza che il sottoscritto ne sapesse nulla....per carità io ho pubblicato il sorgente senza nessuna limitazione ma quantomeno un ringraziamento me lo sarei aspettato.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio lug 05, 2012 13:17
- Località: Roma
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Ciao Max, io ti ringrazio moltissimo!!! Ho realizzato per me il tuo progetto e funziona perfettamente!
Non è da tutti essere così generosi e onesti!
Purtroppo gli sciacalli esistono...
Grazie mille!!!
Per curiosità, se uno volesse ridurre ad un centesimo invece di 5 la scelta minima di differenza tra un passo e l'altro, si potrebbe? Ci sarebbero effetti collaterali? Dove mettere mano?
Non è da tutti essere così generosi e onesti!
Purtroppo gli sciacalli esistono...
Grazie mille!!!
Per curiosità, se uno volesse ridurre ad un centesimo invece di 5 la scelta minima di differenza tra un passo e l'altro, si potrebbe? Ci sarebbero effetti collaterali? Dove mettere mano?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
- Località: Pordenone
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Sono molto dispiaciuto ,caro McMax, che si sia creata questa situazione...
I pregi e difetti della rete...Tu ti adoperi facendo un gran regalo alla comunità e Zac, subito qualcuno ne approfitta...
Massima solidarietà!
I pregi e difetti della rete...Tu ti adoperi facendo un gran regalo alla comunità e Zac, subito qualcuno ne approfitta...
Massima solidarietà!
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: gio set 16, 2021 16:15
- Località: Como
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
anche a me ha dato fastidio la questione, ne sono rimasto dispiaciuto e personalmente infastidito.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer set 15, 2021 10:31
- Località: Brescia
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Mc max mi scuso se ho creato disagi ma ingenuamente pensavo fossero state tutte modifiche apportate da voi in questo gruppo. Alcuni skech li avevo scaricati prima della conoscenza di questo forum è per questo che ho fatto confusione..adesso mi ritrovo 4-5 skech e non so quale sia quello giusto. A me servirebbe la versione lc2 di sbinf con la libreria.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Mario, aspetta Sbinf per la sua versione perché non so bene dove abbia messo l'ultima.
PieriugiP:"se uno volesse ridurre ad un centesimo invece di 5 la scelta minima di differenza tra un passo e l'altro, si potrebbe?"
Si certo che si può fare, nella scheda "filettatura", trovi la funzione "ImpostaPassoMetrico" e all'interno hai questo loop:
Gli incrementi sono a 0.05 con poco spostamento del Joystick e a 0.1 con massimo spostamento (quelli dove ti ho aggiunto il commento). Puoi modificare scalando in 0.01 e 0.05. Oppure anche lasciare 0.1 per lo spostamento grossolano, vedi tu.
PieriugiP:"se uno volesse ridurre ad un centesimo invece di 5 la scelta minima di differenza tra un passo e l'altro, si potrebbe?"
Si certo che si può fare, nella scheda "filettatura", trovi la funzione "ImpostaPassoMetrico" e all'interno hai questo loop:
Codice: Seleziona tutto
while (stay)
{
if (digitalRead(SEL) == PRESSED) stay = false;
if ((analogRead(ANALOG_Y) < LOW_TOL) && (analogRead(ANALOG_Y) > LOW_3)) thread_pitch -= 0.05; //<== modifica qui - spostamento fine
if (analogRead(ANALOG_Y) <= LOW_3) thread_pitch -= 0.1; //<== modifica qui - spostamento grossolano
if ((analogRead(ANALOG_Y) > HIGH_TOL) && (analogRead(ANALOG_Y) < HIGH_3)) thread_pitch += 0.05; //<== modifica qui - spostamento fine
if (analogRead(ANALOG_Y) >= HIGH_3) thread_pitch += 0.1; //<== modifica qui - spostamento grossolano
if (thread_pitch > MaxPasso) thread_pitch = MaxPasso;
if (thread_pitch < 0.1) thread_pitch = 0.1;
lcd.setCursor(1, 2);
lcd.print(thread_pitch, 2);
delay(150);
}
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Allora a breve rimetto lo zip con le modifiche da me fatte che partono dallo sketch di McMax nel primo post.
Visto le difficoltà che molti hanno con la libreria liquid_cristal che ho usato vorrei preparare lo sketch con la librerie direttamente scaricabili da Arduino.
Le modifiche che ho fatto io sono indicativamente queste:
//15.09.2021 Aggiunta indicazione al riavvio per il menù impostazioni
//08.07.2021 Qualche aggiustamento al menu' avanzamenti con inserimento dei controlli tramite SEL2
//01.07.2021 Qualche aggiustamento al menu' avanzamenti
//19.06.2021 Ho reso disattivabile la scatola norton dalle impostazioni i valori di avanzamento restano quelli di definiti per NORTON_gearbox=0
//04.06.2021 Risolto bug di indicazioni misure nel movimento libero quando la madrevite ha passo maggiore di 255 centesimi
//17.06.2021 Menu impostazioni gestito in fase di avvio premendo il tasto ESC o quando i valori eprom non sono validi variabile SHOW_Impostazioni
//sostituzione display parallelo con I2C e aggiunta beep più diverso joy e collegamenti + utilizzo tasto sotto il joy (SEL2)
Datemi il tempo di modificare la libreria e posto tutto.
Visto le difficoltà che molti hanno con la libreria liquid_cristal che ho usato vorrei preparare lo sketch con la librerie direttamente scaricabili da Arduino.
Le modifiche che ho fatto io sono indicativamente queste:
//15.09.2021 Aggiunta indicazione al riavvio per il menù impostazioni
//08.07.2021 Qualche aggiustamento al menu' avanzamenti con inserimento dei controlli tramite SEL2
//01.07.2021 Qualche aggiustamento al menu' avanzamenti
//19.06.2021 Ho reso disattivabile la scatola norton dalle impostazioni i valori di avanzamento restano quelli di definiti per NORTON_gearbox=0
//04.06.2021 Risolto bug di indicazioni misure nel movimento libero quando la madrevite ha passo maggiore di 255 centesimi
//17.06.2021 Menu impostazioni gestito in fase di avvio premendo il tasto ESC o quando i valori eprom non sono validi variabile SHOW_Impostazioni
//sostituzione display parallelo con I2C e aggiunta beep più diverso joy e collegamenti + utilizzo tasto sotto il joy (SEL2)
Datemi il tempo di modificare la libreria e posto tutto.
-->I MIEI VIDEO<--
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer set 15, 2021 10:31
- Località: Brescia
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
Una domanda, stavo leggendo il pdf di sbinf del montaggio della scheda joystich e ci sono 2 tipi di modifiche: il primo è di tagliare le piste del pulsante e il secondo di tagliare i piedini della scheda. Se uso il secondo metodo i fili dell encoder devo saldarli dietro arduino, mentre se uso il primo metodo posso utilizzare le uscite della scheda del joystick?