Visto che calandrerai piattini, tondini e quadratini penso funzionerà.
Non mi è chiaro però l'effetto della manovella che controbilancerebbe le flessioni.
Ipotizzando di ruotare in senso orario secondo me:
A ore 12 effetto trascurabile.
A ore 3 effetto massimo
6 trascurabile
9 effetto amplificato
Tralasciando poi la componente torsionale sulla colonna.
Mi sono fatto una calandrina o roller metal bender
Moderatore: Junior Admin
- gigathegiant
- segretaria del capo
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
- Località: Vallecamonica
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Mi sono fatto una calandrina o roller metal bender
Si giga è esattamente come hai detto . effetto max a ore 3, mentre in tutte le altre posizioni non si sente ...
Le colonnette non torcono ( per ora ..) ed il cursore è guidato su entrambi i lati.
Non ho resistito... rondellona in brall a chiudere e maniglia un po' raffazzonata per provare ( il pomolo ce lo avevo già )
prima impressione su un piatto di alluminio di 3 mm ...credevo che la macchinetta fosse rotta
solo quando ho visto che iniziava a curvarsi ho capito che stava funzionando
Profilato a C di alluminio 2x10x2 , qui già lo sforzo si è sentito ma ha funzionato ...
non sono riuscito a provare lamierini sottili, perchè il rullo che ho mantenuto volutamente liscio per non rovinare le superfici, scivola e quindi dovrò prevedere uno o due anelli di gomma per evitare ciò, però sono molto soddisfatto.
Tenete presente che la prova l'ho fatta con i rulli più vicini, allontanandoli gli sforzi diminuiscono.
Un altra cosa da modificare è la battuta superiore della vite, che per ora prende solo per la larghezza del filetto, ci salderò una rondella
Se avete idee , consigli , insulti ...scatenate l'inferno
Le colonnette non torcono ( per ora ..) ed il cursore è guidato su entrambi i lati.
Non ho resistito... rondellona in brall a chiudere e maniglia un po' raffazzonata per provare ( il pomolo ce lo avevo già )
prima impressione su un piatto di alluminio di 3 mm ...credevo che la macchinetta fosse rotta


Profilato a C di alluminio 2x10x2 , qui già lo sforzo si è sentito ma ha funzionato ...
non sono riuscito a provare lamierini sottili, perchè il rullo che ho mantenuto volutamente liscio per non rovinare le superfici, scivola e quindi dovrò prevedere uno o due anelli di gomma per evitare ciò, però sono molto soddisfatto.
Tenete presente che la prova l'ho fatta con i rulli più vicini, allontanandoli gli sforzi diminuiscono.
Un altra cosa da modificare è la battuta superiore della vite, che per ora prende solo per la larghezza del filetto, ci salderò una rondella

Se avete idee , consigli , insulti ...scatenate l'inferno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Mi sono fatto una calandrina o roller metal bender
Fatto la battuta alla vite di manovra , quel millimetro di filetto non mi faceva dormire tranquillo
ora è terminata !!!

ora è terminata !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
