nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

di tutto e di più...

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Simone Foglia
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 424
Iscritto il: mer apr 22, 2020 10:47
Località: Gessate (MI)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Simone Foglia »

Se lo fai per risparmiare sul carburante valuta il gpl, io ce l'ho da un paio d'anni e mi trovo piuttosto bene. Gli unici inconvenienti sono i primi chilometri un pó sonnolenti in inverno e il fatto di dover per forza fare rifornimento da servito e non self. Per il resto non mi sono accorto di grosse differenze, anche su lunghe distanze, tipo in Croazia due anni fa.
Keep calm and carry a Bowie knife
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da umbez »

Per me, è una tecnologia ancora giovane, ho visto davvero che stazioni di ricarica, se vivevi in centro Milano era un discorso diverso. Io ho sia metano che gpl. Gpl la preferisco perché qui al nord ci sono più distributori, soprattutto nelle nostre zone. Il metano rende di più, ma poi ci sono i collaudi che sono una seccatura ed un costo. Col gpl il collaudo lo fai dopo 10 anni, probabilmente l'hai venduta e presa una nuova.
Ù.
Avatar utente
gas guzzler
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 509
Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Località: Tempio Pausania

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da gas guzzler »

:risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da McMax »

Lelef, le batterie hanno fatto progressi nel frattempo. A 10 anni hanno perso il 20% della capacità, e tra 10 anni son convinto ci saranno nuove tecnologie ancor più performante. Del resto Fiat queste le garantisce 8 anni che non mi pare poco.
Quella dell'autoscarica in una settimana dove l'hai letta?
Mi interessa anche capire perché affermi che l'elettrica di manutenzione costa di più delle termiche, motivi?

Qui non si tratta di fare lo sbrorone e nemmeno il finto ecologista, devo cambiare l'auto della moglie e se voglio prendere un nuovo a meno di questo prezzo non trovo nulla; anche considerando che, almeno qui in Lombardia e nella provincia di Milano soprattutto diventa sempre più difficile circolare tra blocchi del traffico e ztl. Oggi prendi un euro 6d o quel cavolo che é e magari tra 5 anni a Milano puoi entrare solo con le euro 32j, pagando. Con l'elettrica posso parcheggiare davanti al Duomo e i vigili muti (cit. :risatina:).
Il metano costa meno? Può darsi, ma non mi pare che i motori siano particolarmente brillanti e comunque non potrà mai costare meno di energia autoprodotta col fotovoltaico...

Insomma, io sono convinto che il passaggio all'elettrica avverrà più velocemente di quanto ci si aspetti, soprattutto nelle aree densamente popolate come quella dove vivo io. Se devo fare una spesa preferisco farla in questo senso piuttosto che prendere un'altra termica che non so per quanto potrò usare e dove.

Riguardo alla Toyota non sapevo avesse un'elettrica. Mi pare che al momento sulla taglia della 500 ci sia solo honda e Mini.... ma considerando che la 500 elettrica é fatta 100% a mirafiori se permettete preferisco far lavorare le industrie nostrane piuttosto che straniere. E poi scusate ma come design non c'è paragone: 500 tutta la vita!
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da onorino »

quoto e straquoto l’ultima parte del post.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Davide Resca »

"Il metano costa meno? Può darsi, ma non mi pare che i motori siano particolarmente brillanti"
La mia zaffira va a metano con 19 euro 360 km però l'ho presa 10 anni fa ed ha un motore bolso 90 Cv e pesa 2 tonn ... hanno smesso di farla perchè è una macchina "da zio" :risatina: però il nuovo medello turbo con 170 Cv è brillante! Puoi girare d'appertutto ed anche con il blocco del traffico, bollo calmierato ecc ecc , inoltre essendo bi-power a mali estremi benza (ma si fanno solo 100 km) .

Ma la 500 è totalmente elettrica o ibrida ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da McMax »

Si Davide è totalmente elettrica. Motore d 118cv limitato a 150km/h.
guidandola la grossa differenza è sulla resa in coppia del motore: praticamente il motore è SEMPRE in coppia, dal momento in cui schiacci a quando decidi di sollevare i piede dall'acceleratore lei va, linearmente e senza buchi. da 0 a 100 in 9 secondi non è tantissimo ma ti posso garantire che ti attacca al sedile. Come accelerazione è addirittura meglio della mia (volvo V60 - 170cv).
Ah, il bollo per le elettriche non esiste (intendo che non è calmierato, è propri zero), e l'assicurazione costa meno :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da onorino »

lo hai convinto, ora se la fa comprare dalla moglie ricca :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
renato55
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 928
Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
Località: brescia

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da renato55 »

bah, se posso dire la mia da ignorante (che ignora..):

oggi "tira" l'elettrico, colpisce perchè nella mente di tutti è ecologico..
ma io mi chiedo come faremo a ricaricare tutte queste batterie quando tutti avremo l'auto elettrica, serviranno centrali nucleari? (che per la verità abbiamo già, solo le abbiamo dislocate altrove tipo slovenia ecc) e chi ci risolverà lo smaltimento delle scorie nucleari? e quanto materiale fissile abbiamo sulla terra? e, ancora, cosa riguardo lo smaltimento delle batterie delle auto? e quanto litio abbiamo ?
Questo elettrico é davvero così "ecologico" e "pulito"? [per non parlare dell'inquinamento dovuto agli "incentivi" ovvero: ho un'auto vecchia funzionante, la rottamo per avere un'auto nuova. Ma il "gettare" una cosa funzionante non è, a sua volta, un "inquinare"?

Scusate lo sfogo

ed ora seguo il consiglio di Davide: PRENDILA!!!! :grin: :grin: :grin:
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da Davide Resca »

Quoto !
Il litio è stata una grande scoperta ma non è esattamente il materiale più diffuso sul pianeta ( se non vado errato ne estraggono 2 tonn all'anno ) e dopo ?! ... bah ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da onorino »

a me dell’ecologia non frega molto, il giusto, ma non mi sento un criminale a girare con una euro1, le auto sono l’ultimo dei problemi, basta guardare i pullman a combustione esterna che abbiamo a Roma :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
gionp
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 754
Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Località: Brunate - (Co)

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da gionp »

ma va avete dei modelli speciali, per quel che ho visto nei telegiornali mi risulta che i pullman di Roma siano pure a combustione esterna
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da onorino »

infatti ho scritto esterna :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5946
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da lelef »

finto ecologista o sborone non era certo riferito a te eh, come detto alcuni di quelli che conosco che si son presi l'elettrica si facevan belli a raccontarsi e poi col tempo non ne son tanto felici.
I costi manutenzione li ha ben calcolati l'agenzia mericana per gli autoveicoli qui in europa di ste cose non si sa' nulla ,oltreoceano son piu' attenti e si riferiscono alla tesla model S ,motivi ? ne son stupito anche io niente olio filtri e tutto il consumabile di un termico eppure ci son tante di quelle avarie e pezzi che si usuran precocemente che di officina costa circa 4000$ anno,per le batteria faccio riferimento a richiami e problemi vari delle Nissan Leaf,maanche VW e BMW ne soffrono.
La 500 elettrica era stata gia' fatta e poi ritirata dal mercato canadese saran passati 6 anni vado a memoria, questa nuova pare tutta un'altra macchina .
BMW ritira a prezzo alto i suoi usati elettrici pur di non far crollare le quetazioni mercato, Renault sta facendo una cosa simile con ricondizionamento usato e rivendita con garanzie full di 5 anni ,almeno cosi e' sul mercato francese ,non so altrove.
Insomma a me sembra che di problematiche ce ne sian tante, per mia moglia avevam preso una ibrida honda,con gli incentivi praticamente il giochetto di prezzo era lo stesso che viene a te coll'elettrico, ok non andava male ma non era manco una meraviglia,a lei piaceva a me no, tamponata al super il danno non sembrava manco cosi' disastroso ma eran toccate le batterie e i costi eran esorbitanti,morale l'assicurazione ci ha dato i soldi della macchina + annessi ,in pratica ce l'ha ripagata come nuova e l'ha rottamata.
Discorso a parte se tutti passano all'elettrico quanta elettricita' ci vuole? in California ci son gia' problemi e chiedono di caricare le macchine solo in certi orari o restano al buio.
X me le vetture elettriche sarebbero una meraviglia ,fatti 2 conti sia livello di singolo che globalmente siamo ancora lontanissimi
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Messaggio da CARLINO »

Faccio una sola considerazione : un condominio medio di 15 famiglie dovrà dotarsi di cabina di trasformazione MT per ricaricare le auto elettriche nel momento in cui si diffonderanno ?
Rispondi

Torna a “BLA,BLA,BLA.”