Un bravo tornitore tradizionale

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da c.marcello »

Onorino, intendi questo?
https://www.nikken-kosakusho.co.jp/en/p ... hp?seq=121
ti metto il link della nikken che lo hanno a catalogo (e si innesta a baionetta).
Se ti può interessare ti metto anche l'immagine del catalogo della Hommel che magari ti può dare uno spunto per qualcosa di diverso
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://www.mc-photo.it
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da onorino »

si proprio questo, odio togliere la contropunta solo per fare il centrino, quello sotto è molto interessante.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
c.marcello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1270
Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da c.marcello »

effettivamente è una rottura di scatole togliere la contropunta solo per il centrino, se poi devi farne tanti di pezzi si risparmia anche un bel po di tempo..poi se lo fai mi raccomando fotooooo :grin:
http://www.mc-photo.it
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mafa »

Ciao Rino, ho avuto la stessa tua idea, penso di farmelo è veramente geniale.
Un'altra cosa: ma ci vedo male oppure si muove tutto il tornio e il carro stà fermo? penso impossibile sarà effetto ottico, bo!!!
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da onorino »

mafa è la telecamera fissata sul carro, credo sulla cannella dell'acqua che da quell'effetto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da Davide Resca »

anche a me è piaciuto il centrino ... sopratutto il sistema del russo più di quello nikken...
secondo voi ha solo un cono guida che si innesta sulla contropunta o anche una battuta sulla parte piana ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mario mariano »

a occhiometro sembra che vada a battuta sulla parte piana per aumentare l'attrito, infatti lo sostiene mentre buca, a mio avviso è li la difficoltà, basta qualche centesimo che il sistema va in crisi
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da onorino »

credo che sfrutti la conicità per fare presa.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mario mariano »

la conicità per il centraggio sicuramente si, ma deve pur far attrito per non pattinare, quando lo costruirai avremo la conferma o meno
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mafa »

L'ho fatta, funziona bene. Sono col cellulare ma stasera metto foto.
Lubo52
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 01, 2017 12:23
Località: Fontanelle treviso

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da Lubo52 »

Ore 00,31 scatta l'idea, ore 14,11 attrezzo fatto.
Solo mafa é così dinamico. Unico :grin:
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mario mariano »

:risatina: il merito è anche della "pandemia" che non ci permette di fare altro
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da onorino »

vero :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Tornitura
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven nov 20, 2020 19:59
Località: Brescia

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da Tornitura »

Ho visto filmato del Tipo ,secondo me il pezzo si poteva fare in sola presa senza continuare a girarlo ,foro finito con utensile non con alesatore ciao a tutti
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Un bravo tornitore tradizionale

Messaggio da mafa »

Detto fatto, ecco le foto il centrino l'ho tagliato a metà, meglio perchè lavora a sbalzo. Il pezzo si tiene benissimo con la mano sn. la godronatura forse non serviva, sforzo insignificante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”