Problema inverter sinamic G110

motori cc , asincroni , monofase , trifase , inverter e loro impostazioni

Moderatore: Junior Admin

david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Buonasera a tutti, ho un problema con un inverter della Siemens il modello è un sinamica G110 kw 2,2.
L'inverter in questione è dotato del pannello BOP, gestisce il motore trifase da 2 hp di una pressa oleodinamica.
Ieri all'accensione dell'inverter, il motore o la pompa hanno fatto un rumore uno strano stridulo praticamente c'era poco olio nel serbatoio della pompa e l'inverter si è bloccato lasciando sul display l'errore F0001 (sovracorrente).
Ora non riesco a togliere questo errore, ho provato a resettarlo più di una volta ad impostazioni di fabbrica ma niente rimane sempre così.
Nel frattempo ho sostituito l'inverter con uno uguale di riserva per fare funzionare la pressa, dopo aver rimboccato l'olio.
Vi chiedo se a qualcuno è successo qualcosa di simile, oppure secondo voi ho cotto l'inverter? Attendo fiducioso vostri consigli e pareri. Grazie
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Avatar utente
cicos154
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Località: BENEVENTO

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da cicos154 »

Mi viene da pensare che l'inverter non sia cotto,ma che ci sia qualche errore nella procedura di resettaggio.
Assicurati di eseguire bene la manovra di reset affidantoti alla esatta descrizione del manuale .
Non conosco questo inverter ma ho letto un pezzo del manuale trovato su internet che descrive la procedura a pag 69.
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da McMax »

per uscire da questo genere di errori di solito va premuto un apposito tasto sul pannello dell'inverter. E' normale che l'errore resti anche dopo aver tolto alimentazione....
Leggi sul manuale o, alla "brutazza", prova uno ad uno tutti i tasti, anche tenendoli premuti per qualche secondo.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Vincenzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 377
Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Località: Roncade, Treviso

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da Vincenzo »

Segui il link e vedi se trovi la procedura corretta https://cache.industry.siemens.com/dl/f ... 026_IT.pdf

Pag 91 (96 del pdf)
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Buonasera a tutti, oggi ho dedicato mezza giornata all'inverter mettendo in opera i vostri consigli, purtroppo le procedure di reset sono quelle, ed effettivamente i parametri li riporta ad impostazioni originali, ma l'errore persiste e nn si toglie ne pigiando fn come da manuale tantomeno staccando e riattaccando la corrente sempre come previsto da manuale, e neanche con mezzi brutali pigiando o tenendo pigiati gli altri tasti del BOP. Ho fatto anche un ulteriore prova, ho clonato tramite BOP i parametri impostati sul nuovo inverter e copiati su quello che da errore, ma niente da fare in accensione sempre F0001. Idee?
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da flosi »

c' è scritto di controllare su un parametro r 0949 se è presente un valore 1 o 0 che indica da chi è generato l' errore cioè se è dal software o dall' hardware tra l' altro le prove le fai con un carico collegato vero?
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Ciao Flosi ho controllato mi sembra fosse 0 pertanto hardware, si ho messo come carico una piccola pompa di ricircolo del tornio. Sai una cosa quando appare l'errore se pigio il tasto funzione (fn) del pannello e lo tengo premuto per 4/5 secondi, appare la scritta 290/ 300 V. non vorrei fosse quello da resettare in qualche modo, perché 300 volt? È il sovraccarico rimasto memorizzato quando la pompa a girato a vuoto? Booo
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Vincenzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 377
Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Località: Roncade, Treviso

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da Vincenzo »

Dagli una bella soffiata con l'aria compressa, se te la senti aprilo e separa la scheda madre dalla scheda ti potenza, controlla che non ci siano evidenti bruciature, una bella spruzzata di pulisci contatti tipo crc, rimonta tutto e magari risolvi
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

buongiorno, in giornata proverò ad aprirlo e farò quanto indicato da Vincenzo
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Vi aggiorno su quanto riscontrato, smontato il tutto nessun segno di bruciature, soffiato pulito e rimontato ma nulla di fatto. Però ho riscontrato come da indicazione del manuale che il parametro motore P 0307 da me impostato in questo caso kw0.75, nn corrisponde al parametro dell'inverter r0206 che invece misura kw 2.2. e pertanto va in protezione. Ma se con il reset non si azzera come potrò fare? Forse potrò provare a collegare un motore con potenza 2.2 kW e vedere se va.
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Vincenzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 377
Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Località: Roncade, Treviso

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da Vincenzo »

Scusa ma tu il manuale lo hai letto? Mi viene il dubbio che vai a tentativi
r0206 da manuale visualizza la capacità massima dell'inverter e non la potenza del motore che hai inserito in P0307

Rifai la procedura di avvio rapido, con il BOP dovresti scrivere sempre i parametri in EEPROM ma controlla comunque che per un caso fortuito non li scrivi in RAM perdendo tutto alla riaccensione
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Vincenzo il l'ho letto il manuale, infatti seguivo questa verifica da "manuale".
Comunque delucidarmi tu sul fatto delle impostazioni che sicuramente ne sai molto più di me, che intendi per scrivere bi parametri in EPROM? E nn in RAM?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da david »

Comunque rifatto operazione con messa in servizio rapida inserito tutti i parametri di targa ma niente. Attendo tue direttive grazie
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Vincenzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 377
Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Località: Roncade, Treviso

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da Vincenzo »

Premetto che non sono un esperto ma me ne sono capitati diversi tra le mani nell'ultimo periodo e ho dovuto studiare un pò per verificare il corretto funzionamento.
Non conosco nello specifico il tuo inverter, andando avanti nel manuale a pag. 26 il parametro r0206 visualizza la potenza nominale dell'inverter ed è in contrasto con quello dichiarato a pag 91 che è la pagina che hai postato.
Al momento sappiamo che hai un fault di sovracorrente che non si vuole resettare, cha una pulizia ed ispezione visiva non hanno prodotto risultati, che l'errore è hardware, che il reinserimento dei parametri motore non ha cambiato lo stato dell'inverter.
Sono sicuro che le prove le fai sempre con un motore collegato.
Su un forum inglese ho letto che è un fault abbastanza conosciuto per quel modello di inverter e spesso dipende da una resistenza che si deteriora, se trovo il link te lo posto così magari riesci a misurare quella resistenza.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Problema inverter sinamic G110

Messaggio da McMax »

david vai a vedere per favore cosa hai impostato nei parametri P0307 e r0206.
Il motore sei sicuro che sia a posto? Stacca i cavi e le barrette nella morsettiera e misura con tester in portata ohm le resistenze degli avvolgimenti. Devono essere tutte e 3 identiche.
Vai a leggere i parametro r0949 e verifica se si tratta di disinserzione hardware o software.

Vincenzo, quella dela RAM non l'ho capita nemmeno io. Come fai a decidere dove salvare i parametri ? Lo fa il firmware e salvo che il codice sia stato scritto da un orso bendato e ubriaco sui pattini, i parametri li scrive sempre in E2PROM
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Rispondi

Torna a “Inverter e motori”